Re: Curtiss P-40 E - Maj. A.A. Matveyev, 154th IAP - Has 1/48
Inviato: 24 novembre 2019, 14:10
da Madd 22
Verniciatura ben fatta rod!
Hai passato abbastanza lucido prima delle decals?
Re: Curtiss P-40 E - Maj. A.A. Matveyev, 154th IAP - Has 1/48
Inviato: 24 novembre 2019, 15:19
da RodTheFixer
Mi sembra di si ...
Re: Curtiss P-40 E - Maj. A.A. Matveyev, 154th IAP - Has 1/48
Inviato: 24 novembre 2019, 15:26
da pitchup
Ciao Rodolfo
Appena visto...CHE BELLO!!!
saluti
Re: Curtiss P-40 E - Maj. A.A. Matveyev, 154th IAP - Has 1/48
Inviato: 24 novembre 2019, 17:20
da Jacopo
Ciao Rodolfo, in effetti non sono molto convinto della presenza delle stelle rosse....
immagine postata a solo scopo di discussione fonte massimotessitori.altervista.org
Se noi confrontiamo il colore dell'abbattimento (rosso e bianco) rispetto a quello che si vede si nota che era la sella americana che si intravede ancora in trasparenza più che la stella rossa russa, difatti nell'ultima foto si nota chiaramente il rettangolo bianco sulla sinistra, (oppure la stella russa ma ormai sbiadita oltremodo), stesso discorso per quelle nella superficie alare superiore, si nota che non ci sono insegne ( cosa non rara negli aerei russi ).
Mi spiace averlo notato solo ora
Re: Curtiss P-40 E - Maj. A.A. Matveyev, 154th IAP - Has 1/48
Inviato: 27 novembre 2019, 19:29
da RodTheFixer
Troppo tardi Jacopo ... la situazione è questa:
per completare il modello dovrei aggiungere i cavi della radio e impolverare un pò carrello e modello ... accetto consigli su come migliorare il modello
Re: Curtiss P-40 E - Maj. A.A. Matveyev, 154th IAP - Has 1/48
Inviato: 28 novembre 2019, 8:10
da pitchup
Ciao Rodolfo
RodTheFixer ha scritto: 27 novembre 2019, 19:29
... accetto consigli su come migliorare il modello
...l'hai chiesto tu quindi non prendertela con me e scrivo cosa farei io (o cosa avrei fatto):
sicuramente una bella impolverata alle ruote…. poi i fumi di scarico li avrei prolungati leggermente sfumando perché lo stacco finale mi da impressione come di un interruzione del flusso dei fumi tanto è netto… le stelle rosse di Jacopo non saprei forse a quel punto un botta di aerografo le coprirei se non c'erano… fumi mitraglie …. e poi un piccolo consiglio circa il bianco dello spinner dell'elica: secondo me stacca troppo. Ovviamente non si può desaturare il bianco perciò io a volte aggiungo al bianco qualche goccia di marrone (in base alla quantità di bianco) per scaldare un po' il tono.
Tutto qui, questo è quanto farei io sul "mio" P40 (soggetto peraltro che mi piace forse perché il P40 Monogram è stato il mio primo modello da modellista… nel senso che non ci ho giocato dopo ).
Per il resto hai fatto un ottimo lavoro e mi piace davvero.
saluti
Re: Curtiss P-40 E - Maj. A.A. Matveyev, 154th IAP - Has 1/48
Inviato: 28 novembre 2019, 8:54
da FreestyleAurelio
Bella verniciatura e finitura. I lavaggi dalle foto sembrano solo un pò troppo marcati ma non so se è un effetto della post produzione della foto;
Per i fumi di scarico devi ancora lavorarli ulteriormente o li lascerai così?
Guardando i flabelli o flap del radiatore dell'olio mi sembrano un pò troppo aperti.
Re: Curtiss P-40 E - Maj. A.A. Matveyev, 154th IAP - Has 1/48
Inviato: 28 novembre 2019, 12:10
da AleFencer85
bell'effetto complessivo, mi piace
Re: Curtiss P-40 E - Maj. A.A. Matveyev, 154th IAP - Has 1/48
Inviato: 29 novembre 2019, 11:11
da RodTheFixer
pitchup ha scritto: 28 novembre 2019, 8:10
Ciao Rodolfo
RodTheFixer ha scritto: 27 novembre 2019, 19:29
... accetto consigli su come migliorare il modello
...l'hai chiesto tu quindi non prendertela con me e scrivo cosa farei io (o cosa avrei fatto):
sicuramente una bella impolverata alle ruote…. poi i fumi di scarico li avrei prolungati leggermente sfumando perché lo stacco finale mi da impressione come di un interruzione del flusso dei fumi tanto è netto… le stelle rosse di Jacopo non saprei forse a quel punto un botta di aerografo le coprirei se non c'erano… fumi mitraglie …. e poi un piccolo consiglio circa il bianco dello spinner dell'elica: secondo me stacca troppo. Ovviamente non si può desaturare il bianco perciò io a volte aggiungo al bianco qualche goccia di marrone (in base alla quantità di bianco) per scaldare un po' il tono.
Tutto qui, questo è quanto farei io sul "mio" P40 (soggetto peraltro che mi piace forse perché il P40 Monogram è stato il mio primo modello da modellista… nel senso che non ci ho giocato dopo ).
Per il resto hai fatto un ottimo lavoro e mi piace davvero.
saluti
Grazie dei consigli Max, per quanto riguarda le stelle ... toglierle mi dipiacerebbe
FreestyleAurelio ha scritto: 28 novembre 2019, 8:54
Bella verniciatura e finitura. I lavaggi dalle foto sembrano solo un pò troppo marcati ma non so se è un effetto della post produzione della foto;
Per i fumi di scarico devi ancora lavorarli ulteriormente o li lascerai così?
Guardando i flabelli o flap del radiatore dell'olio mi sembrano un pò troppo aperti.
Ciao Aurelio, per rendere i lavaggi un pò meno marcati cosa mi consigli di fare?
Per quanto riguarda i flap del radiatore vedo se riesco a chiudere un pò le fotoincisioni senza scassare tutto ...
Re: Curtiss P-40 E - Maj. A.A. Matveyev, 154th IAP - Has 1/48
Inviato: 29 novembre 2019, 11:18
da FreestyleAurelio
Se devi mettere a rischio tutto lascia così i flabelli.
Idem per i lavaggi, se avessi chiesto prima sarebbe stato meglio.
Ora non me la sento di indirizzarti in una operazione di correzione del genere a modello ultimato.
Per i prossimi procedi con più calma e magari se ti va interfacciati più spesso con la community durante i vari step di montaggio.
Considera che i tuoi WIP sono forse tra i più corti del forum.