Pagina 4 di 5

Re: Come diluire i Gunze acrilici

Inviato: 25 dicembre 2019, 10:30
da heinkel111
robycav ha scritto: 24 dicembre 2019, 19:01
heinkel111 ha scritto: 24 dicembre 2019, 14:24 va be, posso anch'io dare un consiglio?
usi gli acrilici gunze e tamiya?
non ami puzze varie e tossiche?
io mi trovo molto bene con questo, ho lasciato perdere retarder e lacquer, mi trovo da dio. (ha gia all'interno il retarder) diluirlo inizialmente al 60 % max 70 altrimenti non copre.
consigliatissimo!

https://images.app.goo.gl/VRpmXm3Ms9gb3rNH6
Ciao Marco!
Quindi il T111 che hai segnalato non puzza da paura come il suo collega levelling thinner?

Ciao Roby, assolutamente non puzza come il levelling.
È specifico per gli acqueus ( quindi acrilici gunze) io sinceramente mi trovo da Dio, meglio anche del x20a, poi magari è solo una mia impressione. Però se non sei convinto consiglio di provarlo. Prendi la confezione piccola al limite. Io che cerco di evitare il più possibile puzze di ogni tipo, ho preso direttamente quella grande.
Buon natale!


PS e non ho più usato retarder da quando uso questo...

Ho riletto l'etichetta, guardando meglio c'è anche in inglese.
Ingredienti: acqua e solvente organico. Nient'altro.

Re: Come diluire i Gunze acrilici

Inviato: 25 dicembre 2019, 10:57
da Starfighter84
heinkel111 ha scritto: 25 dicembre 2019, 10:30 Ingredienti: acqua e solvente organico. Nient'altro.
E' l'acqua che allunga un po' i tempi di asciugatura...

Re: Come diluire i Gunze acrilici

Inviato: 25 dicembre 2019, 22:41
da sirsimons
heinkel111 ha scritto: 25 dicembre 2019, 10:30
robycav ha scritto: 24 dicembre 2019, 19:01
heinkel111 ha scritto: 24 dicembre 2019, 14:24 va be, posso anch'io dare un consiglio?
usi gli acrilici gunze e tamiya?
non ami puzze varie e tossiche?
io mi trovo molto bene con questo, ho lasciato perdere retarder e lacquer, mi trovo da dio. (ha gia all'interno il retarder) diluirlo inizialmente al 60 % max 70 altrimenti non copre.
consigliatissimo!

https://images.app.goo.gl/VRpmXm3Ms9gb3rNH6
Ciao Marco!
Quindi il T111 che hai segnalato non puzza da paura come il suo collega levelling thinner?

Ciao Roby, assolutamente non puzza come il levelling.
È specifico per gli acqueus ( quindi acrilici gunze) io sinceramente mi trovo da Dio, meglio anche del x20a, poi magari è solo una mia impressione. Però se non sei convinto consiglio di provarlo. Prendi la confezione piccola al limite. Io che cerco di evitare il più possibile puzze di ogni tipo, ho preso direttamente quella grande.
Buon natale!


PS e non ho più usato retarder da quando uso questo...

Ho riletto l'etichetta, guardando meglio c'è anche in inglese.
Ingredienti: acqua e solvente organico. Nient'altro.
Ma lo usi anche sui Tamiya o solo con i Gunze?

ps: Buon Natale!

Re: Come diluire i Gunze acrilici

Inviato: 26 dicembre 2019, 9:51
da miki68
Io uso alcool isopropilico puro con 10% di retarder rspetto alla quantità del colore. Il retarder è il tamiya tappo azzurro.

Se vuoi fare in casa x20a o similare basta che prendi l'alcool isopropilico ed aggiungi acqua distillata. Ci sono video su YouTube.
Sui lucidi il migliore è il laquer thinner tappo giallo che però puzza. Per arrivare a quei livelli con isopropilico e x20a bisogna mettere molta vernice lucida assieme al colore.

Re: Come diluire i Gunze acrilici

Inviato: 26 dicembre 2019, 10:14
da FreestyleAurelio
sirsimons ha scritto: 25 dicembre 2019, 22:41
Ma lo usi anche sui Tamiya o solo con i Gunze?

ps: Buon Natale!
Tamiya e Gunze accettano gli stessi diluenti. Quindi se va bene per uno andrà bene anche per l'altro.

Re: Come diluire i Gunze acrilici

Inviato: 26 dicembre 2019, 17:20
da heinkel111
FreestyleAurelio ha scritto: 26 dicembre 2019, 10:14
sirsimons ha scritto: 25 dicembre 2019, 22:41
Ma lo usi anche sui Tamiya o solo con i Gunze?

ps: Buon Natale!
Tamiya e Gunze accettano gli stessi diluenti. Quindi se va bene per uno andrà bene anche per l'altro.

Lo uso con entrambi e mi trovo benissimo, però mi sembra di essere l'unico che lo ha provato e usato.
Lo trovo migliore anche dell x20a tamiya
Mi piacerebbe che qualcun altro lo provasse e desse un parere..

Re: Come diluire i Gunze acrilici

Inviato: 27 dicembre 2019, 16:21
da sirsimons
FreestyleAurelio ha scritto: 26 dicembre 2019, 10:14
sirsimons ha scritto: 25 dicembre 2019, 22:41
Ma lo usi anche sui Tamiya o solo con i Gunze?

ps: Buon Natale!
Tamiya e Gunze accettano gli stessi diluenti. Quindi se va bene per uno andrà bene anche per l'altro.
Vado leggermente off topic per fare una domanda sicuramente sciocca.
Non ci sono problemi di sorta ad utilizzare per una stessa camo RAF un verde Tamiya ed un Marrone Gunze giusto? Entrambi diluiti allo stesso modo (X-20A).

Simone

Re: Come diluire i Gunze acrilici

Inviato: 27 dicembre 2019, 17:47
da FreestyleAurelio
sirsimons ha scritto: 27 dicembre 2019, 16:21
FreestyleAurelio ha scritto: 26 dicembre 2019, 10:14
sirsimons ha scritto: 25 dicembre 2019, 22:41
Ma lo usi anche sui Tamiya o solo con i Gunze?

ps: Buon Natale!
Tamiya e Gunze accettano gli stessi diluenti. Quindi se va bene per uno andrà bene anche per l'altro.
Vado leggermente off topic per fare una domanda sicuramente sciocca.
Non ci sono problemi di sorta ad utilizzare per una stessa camo RAF un verde Tamiya ed un Marrone Gunze giusto? Entrambi diluiti allo stesso modo (X-20A).

Simone
Vai tranquillo, tamiya e Gunze sono miscibili tra loro e non danno alcun problema se li sovrapponi per realizzare una camouflage.

Re: Come diluire i Gunze acrilici

Inviato: 27 dicembre 2019, 17:54
da sirsimons
Thanks! :-oook

Re: Come diluire i Gunze acrilici

Inviato: 8 marzo 2020, 15:32
da boiler
Approfitto del thread x una conferma definitiva se posso:

Acrilici tamyia: x20a tappo giallo
Mr color levelling thinner
Nitro
Alcool rosa e alcool isopropilico
T 111 mr hobby color thinner
Colori gunze: serie h acrilici come x tamyia
Serie c (smalti): mr color levelling thinner
Nitro
X20a tappo giallo

Ho sbagliato qualcosa?

Grazie e scusate