Pagina 4 di 9

Re: FW-190 D-9 JG.26 "Hans Dortenmann" - Tamiya 1/48

Inviato: 8 settembre 2019, 22:25
da fabrizio79
Ciao Rob!!!
Ottimo lavoro di dettaglio!!! :-SBAV :-SBAV

Re: FW-190 D-9 JG.26 "Hans Dortenmann" - Tamiya 1/48

Inviato: 8 settembre 2019, 23:26
da rob_zone
FreestyleAurelio ha scritto: 6 settembre 2019, 16:59 Collè.......leva sta ruggine prima che m'inca@!?x'<#
Mi piacerebbe chiamarti collega Aurè...arriverà il momento anche per me!! :-sbraco :-SBAV
Ho provveduto ad eliminare l'effetto, effettivamente avevo esagerato. Ho rimediato aggiungendo semplicemente qualche graffietto! :-D
fabrizio79 ha scritto: 8 settembre 2019, 22:25 Ciao Rob!!!
Ottimo lavoro di dettaglio!!!
Grazie Fabri!!
davmarx ha scritto: 7 settembre 2019, 9:13
Ciao RoB, innanzi tutto complimenti per il lavoro, ma non vorrei fosse sprecato... sei certo che il tuo esemplare montasse il gyro gunsight Revi EZ42 e non il classico Revi 16B?
Tempo fa cercai informazioni a riguardo e trovai che solo pochi esemplari, credo 200, vennero montati per test su Fw 190 e Me 262. Di questi solo 27 o 28 finirono sui Fw 190 D9.
Ti metto i link di un paio di discussioni che salvai fra i preferiti.
Qua e qui.

Nel caso ti ricordo che QB commercializza una buona riproduzione del Revi 16B

Sperando di esserti d'aiuto ti saluto.
Ma guarda chi si vede!!!! :-woooo E' un piacere sentirti Davide!
Ti ringrazio per l'apprezzamento! Anche a me comunque era venuto il dubbio...c'e chi lo ha messo e chi no...quindi vedremo! Diciamo che come ho fatto uno, posso realizzare anche l'altro :-D
Jacopo ha scritto: 6 settembre 2019, 22:33 Ottimo lavoro Rob!!! il pit è veramente spettacolare
Grazie Jacopino!!
Mauro ha scritto: 7 settembre 2019, 8:16 Mamma mia Roberto, il kit è da urlo, la tua mano magistrale come sempre, non può uscirne che l'ennesimo capolavoro! il 190 Dora è il mio preferito. Ti seguo cercando di imparare.
Ciao!!
Ciao Mauro! Il kit è molto bello, pero ha qualche pecca, ve la elenchero nel prossimo up. Spero di realizzare questo capolavoro di cui parli :-sbraco
siderum_tenus ha scritto: 6 settembre 2019, 17:31 Ciao Rob,

quel Revi è così piccolo, ma al tempo stesso così bello che potresti farci giocare i ragnetti di Aurelio
Ciao Mauro! Ancora ce ne vuole ai miei ragnetti per essere come quelli di Aurelio...ne devono tessere di ragnatele!!! :)
microciccio ha scritto: 8 settembre 2019, 19:11 Ciao Rob,

davvero un bell'aeroplano ed un modello piacevole, buona scelta.

La bibliografia sul Dora è davvero corposa e molto approfondita. Tra gli innumerevoli testi segnalo in particolare: Entrambe le opere sono studi estremamente approfonditi sul soggetto. Sono anche piuttosto piacevoli da avere in libreria visto che, soprattutto la prima opera, viene proposta in versione di pregio.
Anche l'esemplare è :-oook .
rob_zone ha scritto: 28 agosto 2019, 18:11...
daibanana ha scritto: 27 agosto 2019, 16:14 Bel soggetto!!! Sono curioso!!! Mi sai dire il titolo delle sue memorie? Sono in italiano o in inglese?
Saluti
Ciao, sono curioso anche io! Ahahahaha i Luft non sono mai scontati e facili!
Riguardo le memorie, so che ci sono, però ho trovato soltanto pezzetti sparsi qui e li, ancora non ho cercato bene il titolo.. appena ho 2 minuti cerco meglio.. pure se un "certo" Microciccio.. Paolo.. potrebbe già saperlo da tempo ...
Mai saputo di memorie di Hans Dortenmann anche se sicuramente c'è stato un diario dal quale sono tratte delle parti in molti libri.
So che viene citato sia nei volumi precedentemente segnalati, sia nei libri che Donald L. Caldwell ha dedicato allo JG26 e, a quanto ne so (informazione da verificare), in Alert in the West di Willi Heilmann.

Buon lavoro.

microciccio
Ciao Paolo

Un piacere rileggerti e grazie per l'apprezzamento! :-oook
Ottima la documentazione che mi hai segnalato, alcuni sono bellissimi e...costosi! :-D
Per fortuna materiale sul 190D ne ho tanto, magari fosse sempre cosi! :-sbraco
Mi dispiace non aver ancora fatto ulteriori ricerche sulla biografia di Dortenmann, ma per ora il tempo è tiranno :-vergo

Il prossimo up riguarderà il montaggio e le eventuali stuccature...ebbene si, ce ne sono state! :lol:

Saluti
RoB da Messina :-oook

Re: FW-190 D-9 JG.26 "Hans Dortenmann" - Tamiya 1/48

Inviato: 8 settembre 2019, 23:36
da Dioramik
Mi sono aggiornato solo stasera in questo W.I.P., mannaggia che bel lavoro! Complimenti. :clap:
Continuo a seguirti con molto interesse. :thumbup:

Re: FW-190 D-9 JG.26 "Hans Dortenmann" - Tamiya 1/48

Inviato: 9 settembre 2019, 13:20
da heinkel111
ciao Rob! grande lavoro di dettaglio nel vano carrelli... :-D

PS ma chi te lo ha fatto fare ???
stavi zitto e nessuno se ne accorgeva, chi vuoi che ci vada a vedere la sotto? :-laugh
bah! che ingenuo! :-sbrachev

Re: FW-190 D-9 JG.26 "Hans Dortenmann" - Tamiya 1/48

Inviato: 19 settembre 2019, 15:31
da rob_zone
Dioramik ha scritto: 8 settembre 2019, 23:36 Mi sono aggiornato solo stasera in questo W.I.P., mannaggia che bel lavoro! Complimenti.
Continuo a seguirti con molto interesse.
Ciao Silvio
Grazie 1000! Speriamo che il resto vada bene! :-sbraco
heinkel111 ha scritto: 9 settembre 2019, 13:20 ciao Rob! grande lavoro di dettaglio nel vano carrelli...

PS ma chi te lo ha fatto fare ???
stavi zitto e nessuno se ne accorgeva, chi vuoi che ci vada a vedere la sotto?
bah! che ingenuo!
Ciao Marco
Dovevo farlo! Onestamente non potevo lasciarlo cosi! :-D
Certo...sotto...chi lo doveva vedere, se non io??? Ma la "cattiva" coscienza ha prevalso! :-sbraco

Bene ragazzi, è arrivato il momento di aggiornare il wip!
Il montaggio posso definirlo concluso, l'intervento piu invasivo è stato liberare i vani carrello dalle placche di rinforzo, gli altri, che vi farò vedere in un secondo momento, sono stati molto piu docili.





Eppure, sebbene sia un Tamiya, ci sono state piu di una difficoltà.
Ciò che mi ha creato piu rogne è stato il raccordo ali-fusoliera..strano, ma vero!!
Cercando di ottenere il diedro più corretto possibile, mi sono aiutato con un saldo fissaggio con ciano e colla Revell.
Ho riempito poi lungo la giunzione il gap con il Milliput, il quale, potendolo levigare ad acqua è stato utilissimo. :-oook
Un dettaglio molto importante delle ali del 190 è che il vano armi,o meglio, il pannello che le contiene, è condiviso tra fusoliera ed ala.
Importante quindi è stato colmare il gap sul vano con la ciano, in modo tale da far sembrare tutt'uno il pannello. ;)

Ho anche riprodotto la linea di saldatura della presa d'aria con del filo sottile della SBS, poi incollato con la tappo verde come gia abbiamo visto su altri WIP qui sul forum! :-D





Detto questo, possiamo procedere alla verniciatura.
Ho applicato una tecnica che gia abbiamo visto con lo Spitfire Mk.I ed il piccolo Me-109 E in 72.
Partendo da quelli che sono i principi della Black-basing, ne ho fatto una rivisitazione :-D ho steso una base scura, che si presti però con il colore finale (RLM 76), in questo caso il tamiya Red Brown.
Dopo, al centro di ogni pannello a mò di puntinatura, ho steso un azzurrino, piu scuro dell'RLM, il Tamiya XF-23.





Dopo, ho ovviamente steso come colore finale il RLM 76, ben diluito, gestendo sempre il grado di usura più corretto (sembra un po piatto, ma vi assicuro che non lo è ) :-oook .
Terminata la pancia ( non ho foto di sotto al momento...sorry :-vergo ), sono passato alle superfici latero-superiori, in accordo alla documentazione, ho usato quindi RLM 81 ed RLM 82, però senza alcuna base di sotto particolare.
Per l'andamento della mimetica ho usato come riferimento sia le istruzioni Eduard che vari profili presi on line.
Ecco la fiera del piattume :-sbraco





Al momento è tutto molto netto, sopratutto perchè la linea di demarcazione in fusoliera deve essere piu frastagliata e randomica. Quindi, dopo aver passato un'intera serata a fare prove su prove il risultato a mano libera è stato questo :





Devo ammettere che sono soddisfatto, sopratutto perche io non realizzo quasi mai mimetiche Luftwaffe e sopratutto, era come me lo aspettavo prima di cominciare. C'e un leggero overspray, che si dovrebbe attenuare nei futuri trattamenti...purtroppo, piu di cosi, non sono riuscito a fare. Spero che il risultato vi piaccia! Naturalmente sono importantissime le vostre impressioni :-oook
Adesso comincia la fase di post-shading, bisogna dare vita a questo modello come è giusto che sia :-Figo

Alla prossima, che vi assicuro, non tarderà!

saluti
RoB da Messina :-oook

Re: FW-190 D-9 JG.26 "Hans Dortenmann" - Tamiya 1/48

Inviato: 20 settembre 2019, 7:50
da drinkyb
A me piace! La linea "frastagliata" é venuta benissimo!

Re: FW-190 D-9 JG.26 "Hans Dortenmann" - Tamiya 1/48

Inviato: 20 settembre 2019, 10:26
da heinkel111
piacevole mimetica Rob, come al solito molto bravo! :-oook
come mai i piani di coda non ci sono? ti sarai mica dimenticato, vero? :-prrrr

Re: FW-190 D-9 JG.26 "Hans Dortenmann" - Tamiya 1/48

Inviato: 20 settembre 2019, 11:23
da pitchup
Ciao Roberto
Bel lavoro... posso chiedere perché non hai "puntinato" anche la zona alare superiore prima di dare i verdi?
saluti

Re: FW-190 D-9 JG.26 "Hans Dortenmann" - Tamiya 1/48

Inviato: 20 settembre 2019, 14:13
da fabio1967
Bellissimo Roby, le mimetiche tarde della Luftwaffe sono uno spettacolo e tu la stai rendendo benissimo!! Sotto con il massacro, adesso!!!
Saluti.
Fabio

Re: FW-190 D-9 JG.26 "Hans Dortenmann" - Tamiya 1/48

Inviato: 20 settembre 2019, 18:12
da fabrizio79
Bellissima verniciatura!!
vai di effetti speciali!! :-oook :-oook :-oook