Pagina 4 di 5

Re: P-51D-5 1:48 Eduard

Inviato: 23 agosto 2019, 13:16
da Master Villain
Io non lo avrei detto ma ho un occhio poco allenato per queste cose quindi... Poi sul fatto che i modellisti famosi siano sponsorizzati, purtroppo mi trovo d'accordo.

Re: P-51D-5 1:48 Eduard

Inviato: 23 agosto 2019, 15:48
da Starfighter84
C'è anche un passaggio, nel video, dove maneggia il canopy finito e verniciato a mani nude... ho rabbrividito! in controluce immagino le ditate che ci ha lasciato... per me, che sono un feticista dei vetrini puliti, è un trauma! :D

Re: P-51D-5 1:48 Eduard

Inviato: 23 agosto 2019, 16:08
da Master Villain
Off Topic
Ahhahahaahah condivido però ammetto che spesso e volentieri anche io maneggio modelli o pezzi a mani nude... ma tanto qualche ditata sui miei modelli è il meno considerando tutto il resto :-vergo
Vorrei però farti una domanda: tu quali modellisti segui o comunque reputi degni di essere seguiti? Sia italiani che no, chiaramente

Re: P-51D-5 1:48 Eduard

Inviato: 23 agosto 2019, 16:15
da Starfighter84
Off Topic
In Italia reputo molto bravo Lorenzo Borgesa... lui davvero riesci ad interpretare i soggetti in maniera giusta e mai esagerata. C'è anche Paternieri di cui però non ho ancora visto modelli dal vivo... e se non vedo dal vivo il giudizio è con riserva.
A livello internazionale mi piace tantissimo Chris Wauchop, è veramente bravo. Bravo anche Zdenek Sebesta... lui è per il super dettaglio con tanti pannelli aperti.

Re: P-51D-5 1:48 Eduard

Inviato: 23 agosto 2019, 16:26
da Master Villain
Off Topic
Mi sono imbattuto nei lavori di Chris Wauchop e sono rimasto profondamento colpito dalla finezza e dall'armonia del tutto. Vorrei approfondire un attimo il discorso su come intendere il modellismo ma non posso scriverti un messaggio privato e non mi va di intasare questa discussione. Mi potresti sbloccare in caso?

Re: P-51D-5 1:48 Eduard

Inviato: 23 agosto 2019, 16:56
da Starfighter84
Off Topic
Master Villain ha scritto: 23 agosto 2019, 16:26
Off Topic
Mi sono imbattuto nei lavori di Chris Wauchop e sono rimasto profondamento colpito dalla finezza e dall'armonia del tutto. Vorrei approfondire un attimo il discorso su come intendere il modellismo ma non posso scriverti un messaggio privato e non mi va di intasare questa discussione. Mi potresti sbloccare in caso?
Puoi aprire un topic nella sezione "discussioni generali", potrebbe essere di spunto e interessante per molti. ;)

Re: P-51D-5 1:48 Eduard

Inviato: 15 settembre 2019, 9:08
da bassans
ho comprato il kit convinto di trovare nella scatola un modello perfetto nel montaggio, invece ho trovato molte difficoltà nell'assemblaggio. premetto che sono un modellista scarso, ma normalmente nel montaggio me la cavo. qui l'unione delle due semifusoliere non ha praticamente perni di riscontro e mi è risultata difficoltosa, non è certo un kit che si monta senza stucco come mi aspettavo. inoltre nell'unione della semiala superiore e inferiore destra ho dovuto lavorare di lima anche se ho inserito correttamente il pozzetto nel relativo scasso, quella di sinistra è andato a posto meglio, ma comunque non perfettamente.
l'unione ala fusoliere invece è accettabile. al momento sono arrivato al primer nero, le stuccature hanno fatto il loro dovere e sono soddisfatto, pero' non lo ricomprerei. a livello di montaggio il p51 tamiya (ho montato un b) è di un altro livello.
nello stesso ordine mi sono fatto spedire anche il tempest e il 190 new tool, speriamo di non incontrare gli stessi problemi.

Re: P-51D-5 1:48 Eduard

Inviato: 15 settembre 2019, 13:53
da pankit
bassans ha scritto: 15 settembre 2019, 9:08 ho comprato il kit convinto di trovare nella scatola un modello perfetto nel montaggio, invece ho trovato molte difficoltà nell'assemblaggio. premetto che sono un modellista scarso, ma normalmente nel montaggio me la cavo. qui l'unione delle due semifusoliere non ha praticamente perni di riscontro e mi è risultata difficoltosa, non è certo un kit che si monta senza stucco come mi aspettavo. inoltre nell'unione della semiala superiore e inferiore destra ho dovuto lavorare di lima anche se ho inserito correttamente il pozzetto nel relativo scasso, quella di sinistra è andato a posto meglio, ma comunque non perfettamente.
l'unione ala fusoliere invece è accettabile. al momento sono arrivato al primer nero, le stuccature hanno fatto il loro dovere e sono soddisfatto, pero' non lo ricomprerei. a livello di montaggio il p51 tamiya (ho montato un b) è di un altro livello.
nello stesso ordine mi sono fatto spedire anche il tempest e il 190 new tool, speriamo di non incontrare gli stessi problemi.
Confermo l'impressione che hai avuto sulla fusoliera, per fare le foto dei tettucci ho tribolato più col chiuderle con il nastro che per appoggiare i trasparenti. La cosa che più mi "spaventa" è il rischio di perdere parecchi rivetti in fusoliera e ripristinarli. Perchè non apri il wip del tuo Mustang? Potrebbe essere di aiuto a molti e io sono stracurioso :-Figo

Un saluto

Re: P-51D-5 1:48 Eduard

Inviato: 16 settembre 2019, 11:29
da Maddux71
Starfighter84 ha scritto: 23 agosto 2019, 12:20
Master Villain ha scritto: 23 agosto 2019, 11:57
Starfighter84 ha scritto: 21 agosto 2019, 21:29 Altro esempio di canopy montato male.... ma forse è il male minore nel caso di questo modello...!
Addirittura Valerio! :-vergo Parli a livello tecnico o di accuratezza? Ho visto che ha messo l'antenna che parte da dentro l'abitacolo e se non sbaglio nei mustang europei non c'era, ma oltre a questo cos'ha fatto per meritare un giudizio così duro?
In generale è molto poco curato... weathering approssimativo, quello che gli anglosassoni definirebbero "overdone weathering". Troppe scrostaure, troppe colature ed effetti fuori scala (come al minuto 26)... sembra un carro armato, non un Mustang.
Personalmente non amo affatto questo modo di intendere il modellismo, più fumettistico che storico. Poi Plasmo sembra molto sponsorizzato... quasi che i prodotti li debba usare e mostrare per forza.
Perdonami ma vorrei far notare che porta anche documentazione fotografica prima inzozzare il modello (minuti 22.32 e 23.36). Dire che è approssimativo lo trovo esagerato.

Re: P-51D-5 1:48 Eduard

Inviato: 17 settembre 2019, 17:01
da Starfighter84
Maddux71 ha scritto: 16 settembre 2019, 11:29
Starfighter84 ha scritto: 23 agosto 2019, 12:20
Master Villain ha scritto: 23 agosto 2019, 11:57

Addirittura Valerio! :-vergo Parli a livello tecnico o di accuratezza? Ho visto che ha messo l'antenna che parte da dentro l'abitacolo e se non sbaglio nei mustang europei non c'era, ma oltre a questo cos'ha fatto per meritare un giudizio così duro?
In generale è molto poco curato... weathering approssimativo, quello che gli anglosassoni definirebbero "overdone weathering". Troppe scrostaure, troppe colature ed effetti fuori scala (come al minuto 26)... sembra un carro armato, non un Mustang.
Personalmente non amo affatto questo modo di intendere il modellismo, più fumettistico che storico. Poi Plasmo sembra molto sponsorizzato... quasi che i prodotti li debba usare e mostrare per forza.
Perdonami ma vorrei far notare che porta anche documentazione fotografica prima inzozzare il modello (minuti 22.32 e 23.36). Dire che è approssimativo lo trovo esagerato.
Al minuto 22.32 è un Thunderbolt... non credo possa essere preso come riferimento per un Mustang.
Al. minuto 23.36 fa vedere delle colature che effettivamente potevano esserci sui P-51.... ma lui oltre a quelle ha ricreato altri effetti, soprattutto in coda, che poco c'entrano col realismo.
Per questo continuo ad affermare che questo è un modello poco accurato, fumettistico e pieno di inesattezze.