Pagina 4 di 25

Re: ch 47 A Chinook kit Trumpeter 1/72

Inviato: 27 giugno 2019, 20:48
da Geometrino82
pitchup ha scritto: 25 giugno 2019, 8:27 Ciao
fabrizio79 ha scritto: 24 giugno 2019, 19:39 Vai Max!
mi stai mettendo una strana voglia di Chinook!! :-SBAV :-SBAV
....sarà l'aumento dell'età ma a me, invece, ultimamente in generale, sono proprio i frullini a destare interessi modellistici mostruosamente proibiti!!! :-SBAV
saluti
Attenzione che poi si diventa ciechi..... ahahahh :-sbrachev

Marco

Re: ch 47 A Chinook kit Trumpeter 1/72

Inviato: 8 luglio 2019, 18:28
da pitchup
ciao a tutti
sono andato avanti in questi giorni roventi. Ho chiuso le fusoliere.
ora il.problema è che il trasparente è davvero molto spesso e poco trasparente. Ho provato a lucidare con carte e pasta ma non migliora di molto. Alla fine me lo devo tenere così.


ora è solo poggiato.
saluti

Re: ch 47 A Chinook kit Trumpeter 1/72

Inviato: 9 luglio 2019, 17:03
da Bonovox
Col bagnetto nella Future nemmeno ci diventa lucido e trasparente??

Re: ch 47 A Chinook kit Trumpeter 1/72

Inviato: 9 luglio 2019, 19:47
da pitchup
Ciao Francesco
Bonovox ha scritto: 9 luglio 2019, 17:03 Col bagnetto nella Future nemmeno ci diventa lucido e trasparente??
...fatto anche questo... il problema è che proprio da scatola il trasparente presentava una puntinatura che all'inizio pensavo fosse solo un residuo polveroso. I realtà, alla fine, si sono rivelate come delle microbollicine. Per fortuna per la maggior parte sono situate in zone che poi andranno verniciate. Quanto alla trasparenza ho carteggiato e lucidato, interno ed esterno, e poi (come non faccio mai sui modelli) l'ho immerso nella future e lasciato asciugare. Non è che sia migliorato proprio tanto. Il fatto è che è proprio spessissimo.
saluti

Re: ch 47 A Chinook kit Trumpeter 1/72

Inviato: 9 luglio 2019, 20:59
da ponisch
Forse la plastica non è buona.
Non credo che ci sia un upgrade simile.
Alternativa laboriosa e togliere parti che si vedono e sostituirle con del acetato tagliato e sagomato.
Sta a te vedere se il vale la pena.
Nicola

Re: ch 47 A Chinook kit Trumpeter 1/72

Inviato: 9 luglio 2019, 22:30
da microciccio
Ciao Max,

prova a chiedere un pezzo trasparente di ricambio alla Italeri.

microcicio

Re: ch 47 A Chinook kit Trumpeter 1/72

Inviato: 10 luglio 2019, 7:55
da Starfighter84
Prova con la Tamiya Modeling Wax per migliorare il trasparente... è davvero ottima ;)

Re: ch 47 A Chinook kit Trumpeter 1/72

Inviato: 10 luglio 2019, 20:26
da pitchup
Ciao a tutti
microciccio ha scritto: 9 luglio 2019, 22:30 prova a chiedere un pezzo trasparente di ricambio alla Italeri.
.... i pezzi Italeri e Trumpeter sono intercambiabili?
ponisch ha scritto: 9 luglio 2019, 20:59 Alternativa laboriosa e togliere parti che si vedono e sostituirle con del acetato tagliato e sagomato.
... in effetti un pensierino di segare i due sportelli laterali dei piloti (a volte volavano cosi in Viet Nam) mi era pure venuta...era a maggio però e non faceva così caldo :-laugh
Starfighter84 ha scritto: 10 luglio 2019, 7:55 Prova con la Tamiya Modeling Wax per migliorare il trasparente... è davvero ottima
...acquisto da fare perchè la pasta abrasiva comprata al brico funziona bene solo nei casi non disperati.

In poche parole ieri l'ho incollato ala fusoliera così come mamma Trumpeter l'ha fatto....ora devo raccordarlo ed ho già i brividi perchè fitta proprio male e non sono ammessi errori :-no-no
saluti

Re: ch 47 A Chinook kit Trumpeter 1/72

Inviato: 13 luglio 2019, 11:32
da Gabri 62
Ciao Max

Avventura da brivido quel "parabrezza". :-pray
Magari cercavi un modello rilassante dopo l'F 15.

In bocca al lupo per il prosieguo del tuo lavoro. :-oook

Saluti "Gabri"

Re: ch 47 A Chinook kit Trumpeter 1/72

Inviato: 15 luglio 2019, 13:53
da pitchup
Ciao
Sono appena tornato da quel di Subiaco per un matrimonio (bei posti davvero devo dire!) e ora, a casa, sono andato a vedere cosa avevo combinato con con il parabrezza. Nei prossimi giorni, previa rimascheratura del pezzo, dovrò dare una spruzzata di grigio per capire come va,
Gabri 62 ha scritto: 13 luglio 2019, 11:32 Magari cercavi un modello rilassante dopo l'F 15.
... ti dirò...alla fin fine questo kit è tutto sommato un classico kit semplificato Trumpeter. Forse, magari, col senno di poi e malgrado le 1000 prove a secco, avrei potuto evitare il problema variando la sequenza di montaggio, montando quindi, prima la paratia divisoria, verificando l'incastro con le fusoliere ed il trasparente, e poi, dopo, la pedana interna. Alla fine a parte questo mi sono divertito finora. :-oook
saluti