Starfighter84 ha scritto: 20 agosto 2019, 7:45
Il pezzo che trovi nella stampata E è relativo agli MLU, corretto quello che affermi.... per quello ti dicevo che puoi comunque sfruttarlo aggiungendo le antenne tipiche della versione ADF (che tanto andavano comunque rifatte a mio avviso)... almeno hai già dei riferimenti per distanziarle correttamente e senza errori.
A si se ti riferivi al supporto ok! È quello che faró..
Re: F16 AMI (kit kinetic 1/48)
Inviato: 26 agosto 2019, 21:49
da Kriskok
Tra una stuccata e l’altra i lavori vanno avanti.. mi sono scelto proprio una bella scatola per ricominciare!
Vorrei aprire il discorso verniciatura per capire un po il da fare per ottenere l’effetto haveglass. Ho letto l’articolo di dankat sul suo f16 ami e vorrei mantenermi su questa procedura,solo non capisco perche abbia optato per la serie smalto della gunze e non acrilici, inoltre lui ha usato l’aluminium della model master, praticamente ormai introvabile, e vorrei sapere se usando il mr metal aluminium gunze si potrebbe ottenere la stessa finitura.
Re: F16 AMI (kit kinetic 1/48)
Inviato: 27 agosto 2019, 22:04
da Kriskok
Stuccatura impennaggio verticale con ripresa pannellature e rivetti, e pinne ventrali, qui il milliput è stato provvidenziale!
Re: F16 AMI (kit kinetic 1/48)
Inviato: 28 agosto 2019, 9:54
da Starfighter84
Cristian, attenzione che questa pannellatura sul velivolo reale esiste e andrebbe reincisa:
Kriskok ha scritto: 26 agosto 2019, 21:49
Vorrei aprire il discorso verniciatura per capire un po il da fare per ottenere l’effetto haveglass. Ho letto l’articolo di dankat sul suo f16 ami e vorrei mantenermi su questa procedura,solo non capisco perche abbia optato per la serie smalto della gunze e non acrilici, inoltre lui ha usato l’aluminium della model master, praticamente ormai introvabile, e vorrei sapere se usando il mr metal aluminium gunze si potrebbe ottenere la stessa finitura.
Gli acrilici non hanno la stessa finezza di pigmenti delle lacche che ha usato Dankat, rischieresti un effetto notevolmente fuori scala.
Non ricordo se te lo avevo già linkato... ma comunque il metodo migliore a mio avviso rimane QUESTO.
Re: F16 AMI (kit kinetic 1/48)
Inviato: 28 agosto 2019, 11:48
da Kriskok
Si vale, la foto non rende ma dopo aver colmato con stucco è stata reincisa
Re: F16 AMI (kit kinetic 1/48)
Inviato: 28 agosto 2019, 17:35
da Kriskok
Si avevo gia visto quel link, ma mi sembra di ricordare che non specificava le tonalità usate..
Mi sa che proverò la serie mr color con lo steel mr metal
Re: F16 AMI (kit kinetic 1/48)
Inviato: 28 agosto 2019, 18:11
da Starfighter84
Specifica tutte le tinte, devi leggerlo per bene però!
Re: F16 AMI (kit kinetic 1/48)
Inviato: 3 settembre 2019, 18:18
da FreestyleAurelio
Con cosa hai reinciso il milliput?
Non sarebbe meglio integrare questo prodotto con altri come la cianoacrilica, il surface 500 e il tamiya basic putty.
Inoltre, capisco che l'Have glass sia accattivante ma se posso consigliarti virerei sulla classica mimetica grigia dei Viper.
Re: F16 AMI (kit kinetic 1/48)
Inviato: 29 ottobre 2019, 21:50
da Kriskok
Tempo permettendo vado avanti, quell unione della fusoliera mi sta facendo penare,credo mi serva un secondo modello da mettere sul tavolo per svagare un po! Che sia la volta giusta per iniziare il mig17 africano??