Pagina 4 di 14

Re: TAMIYA - COLORI e DILUENTI - Guida rapida e pratica. Aggiornamento 25/05/19.

Inviato: 22 giugno 2019, 12:17
da pitchup
Ciao
Smiris72 ha scritto: 22 giugno 2019, 11:19 ma il retarder può essere utilizzato anche con i primer? Vorrei specificarlo nelle info
...non vorrei dire cavolate ma se si diluisce il primer con la nitro quest'ultima non fa già fa retarder???
saluti

Re: TAMIYA - COLORI e DILUENTI - Guida rapida e pratica. Aggiornamento 25/05/19.

Inviato: 22 giugno 2019, 12:50
da Starfighter84
No... i primer hanno un'altra composizione chimica.

Re: TAMIYA - COLORI e DILUENTI - Guida rapida e pratica. Aggiornamento 25/05/19.

Inviato: 22 giugno 2019, 21:42
da PaoloD
Questo vadevecum preziosissimo che mette un pò di chiarezza sui prodotti tamiya starebbe bene in una nuova cartella dell'indice(se si potesse creare) con titolo UTILITY in modo che ognuno a bisogno la trovi immediatamente insieme ad altri argomenti ,tabelle comparative colori ecc.ecc.
Ma spetta agli amministratori la suprema decisione :-laugh

Re: TAMIYA - COLORI e DILUENTI - Guida rapida e pratica. Aggiornamento 25/05/19.

Inviato: 22 giugno 2019, 22:56
da Smiris72
Starfighter84 ha scritto: 22 giugno 2019, 12:50 No... i primer hanno un'altra composizione chimica.
Valerio scusa, la risposta era per me o per Pitchup?
Il retarder non va usato con i primer?

Re: TAMIYA - COLORI e DILUENTI - Guida rapida e pratica. Aggiornamento 25/05/19.

Inviato: 24 giugno 2019, 16:36
da Smiris72
Ciao a tutti, ho creato anche la VERSIONE PDF, SCARICABILE E STAMPABILE.
Volevo aggiungerla nel primo post ma ho raggiunto il limite delle dieci immagini.

TAMIYA - Guida Rapida.pdf
54352354

Re: TAMIYA - COLORI e DILUENTI - Guida rapida e pratica. Aggiornamento 25/05/19.

Inviato: 24 giugno 2019, 17:25
da Smiris72
pitchup ha scritto: 22 giugno 2019, 12:17 ]...non vorrei dire cavolate ma se si diluisce il primer con la nitro quest'ultima non fa già fa retarder???
Nella guida c'è scritto:

"Opachi - Flat: Contraddistinti dalla sigla XF Gli opachi asciugano prima dei lucidi ed è consigliato l'utilizzo di un flow improver come il “Tamiya Retarder” (in rapporto di circa il 10-15%) per ottenere una finitura più liscia ed omogenea. La diluizione consigliata è di una goccia di retarder ogni dieci gocce di colore diluito. Esempio: se utilizziamo una diluizione al 70%, i rapporti saranno di 7 gocce di diluente, 3 gocce di colore e 1 goccia di retarder.

In alternativa lo stesso effetto si può ottenere utilizzando il diluente Nitro anti nebbia reperibile in ferramenta o il Mr.Levelling Thinner della Gunze MR.Colo
r."

Però in effetti non è chiaro se sia riferito solo alla "finitura più liscia ed omogenea" o se il diluente funge anche da retarder. Sentiamo i più esperti :-)

Re: TAMIYA - COLORI e DILUENTI - Guida rapida e pratica. Aggiornamento 25/05/19.

Inviato: 24 giugno 2019, 18:24
da Starfighter84
Smiris72 ha scritto: 22 giugno 2019, 22:56
Starfighter84 ha scritto: 22 giugno 2019, 12:50 No... i primer hanno un'altra composizione chimica.
Valerio scusa, la risposta era per me o per Pitchup?
Il retarder non va usato con i primer?
La risposta era per te Mauro, il retarder non va con i primer! ;)
Smiris72 ha scritto: 24 giugno 2019, 17:25 Però in effetti non è chiaro se sia riferito solo alla "finitura più liscia ed omogenea" o se il diluente funge anche da retarder. Sentiamo i più esperti
Già la nitro rallenta l'asciugatura (non di tanto, ma rallenta), il levelling è fatto proprio a posta per fungere anche da retarder.

Re: TAMIYA - COLORI e DILUENTI - Guida rapida e pratica. Aggiornamento 25/05/19.

Inviato: 25 giugno 2019, 9:19
da Smiris72

Re: TAMIYA - COLORI e DILUENTI - Guida rapida e pratica. Aggiornamento 25/05/19.

Inviato: 18 settembre 2019, 14:02
da Picchiatello71
ciao, posso tenere conto del grafico anche utilizzando gunze?
grazie mille e grazie per l'ottimo lavoro, utile a tutti !!! :)

Re: TAMIYA - COLORI e DILUENTI - Guida rapida e pratica. Aggiornamento 25/05/19.

Inviato: 18 settembre 2019, 14:05
da Dioramik
Picchiatello71 ha scritto: 18 settembre 2019, 14:02 ciao, posso tenere conto del grafico anche utilizzando gunze?
grazie mille e grazie per l'ottimo lavoro, utile a tutti !!! :)
Penso proprio di si, sotto la voce acrilici