Pagina 4 di 6

Re: MDD F15C Academy 1/72

Inviato: 26 maggio 2019, 12:22
da pitchup
Ciao
microciccio ha scritto: 26 maggio 2019, 10:46 Dimenticavo una domanda: il gancio d'arresto giù lo hai sfrutato per evitare il tail sitting al posto dei pesi?
ahhhhhhh ecco l'uomo di poca fede, appartenente alla stirpe di San Tommaso .... :-D Il modello è comunque saldamente Attackato alla sua basetta.... ho solo notato molte foto dove l'F15 ha il gancio abbassato quando è a terra... perchè no dunque...un altra bandierina rossa da appendere :-D
Starfighter84 ha scritto: 26 maggio 2019, 10:09 con le foto in progress sei na pippa!
..grazie Valerio :-D !!! Diciamo che sono un artista incompreso ...un giorno sarò rivalutato!

Tettuccio: ahimè nota dolente.... allora... il tettuccio è stato dipinto esternamente prima col nero (per avere il colore interno dei frame....dall'interno sarebbe stato difficile perchè non avevo un buon riferimento del rilievo del frame)... poi sono andato con quel "rosso strano" tipico. Il fatto è che non copriva per nulla ... anche dopo 5 passate di aerografo. allora ho deciso di andare di pennello almeno per "rafforzare" un po' il colore nelle varie zone (anche quelle posteriori). Non è che ne fossi molto soddisfatto alla fine e mi sono ripromesso di ripassarci dopo con calma. Una sera chissàperchè, in automatico, mi sono messo a cincischiare con la base mobile del tettuccio preoccupato della fase di incollaggio e armeggiando me lo sono ritrovato incollato (Attack ovviamente) al trasparente così senza pensarci... perciò è rimasto così.
Per la Future devo dire una cosa... il tettuccio dal vivo sembra bello limpido... la foto invece esalta un effetto distorto e rigato...forse è la luce naturale ma non ne comprendo il motivo.
Grazie ancora a tutti...ora sono in fase di studio combattuto tra frullino e calabrone.
saluti

Re: MDD F15C Academy 1/72

Inviato: 26 maggio 2019, 15:48
da microciccio
pitchup ha scritto: 26 maggio 2019, 12:22...
microciccio ha scritto: 26 maggio 2019, 10:46 Dimenticavo una domanda: il gancio d'arresto giù lo hai sfrutato per evitare il tail sitting al posto dei pesi?
ahhhhhhh ecco l'uomo di poca fede, appartenente alla stirpe di San Tommaso .... :-D Il modello è comunque saldamente Attackato alla sua basetta.... ho solo notato molte foto dove l'F15 ha il gancio abbassato quando è a terra... perchè no dunque...un altra bandierina rossa da appendere :-D ...
:-sbraco :-sbraco :-sbraco :-oook :-oook :-oook
pitchup ha scritto: 26 maggio 2019, 12:22
Starfighter84 ha scritto: 26 maggio 2019, 10:09 con le foto in progress sei na pippa!
..grazie Valerio :-D !!! Diciamo che sono un artista incompreso ...un giorno sarò rivalutato!

Tettuccio: ahimè nota dolente.... allora... il tettuccio è stato dipinto esternamente prima col nero (per avere il colore interno dei frame....dall'interno sarebbe stato difficile perchè non avevo un buon riferimento del rilievo del frame)... poi sono andato con quel "rosso strano" tipico. Il fatto è che non copriva per nulla ... anche dopo 5 passate di aerografo. allora ho deciso di andare di pennello almeno per "rafforzare" un po' il colore nelle varie zone (anche quelle posteriori). ...
Max, come mai dopo il nero non hai usato un colore neutro prima di passare il rosso? Lo ritenevi più coprente?
Off Topic
pitchup ha scritto: 26 maggio 2019, 12:22...
Grazie ancora a tutti...ora sono in fase di studio combattuto tra frullino e calabrone. ...
Una bella lotta! :lol:
microciccio

Re: MDD F15C Academy 1/72

Inviato: 26 maggio 2019, 20:20
da Jolly blue
Bella realizzazione!!i vani aperti rendono di sicuro impatto l'insieme,ripagandoti di tutto il lavoro e la fatica che hai fatto!ecco il tettuccio...cavolo non posso non dirti niente...la linea rossa piuttosto non l'avrei fatta ecco...

Re: MDD F15C Academy 1/72

Inviato: 26 maggio 2019, 20:33
da pitchup
Ciao
microciccio ha scritto: 26 maggio 2019, 15:48 Max, come mai dopo il nero non hai usato un colore neutro prima di passare il rosso? Lo ritenevi più coprente?
.... errore di valutazione ...a volte come ho 5 minuti parto senza riflettere! :-D
Jolly blue ha scritto: 26 maggio 2019, 20:20 la linea rossa piuttosto non l'avrei fatta ecco...
----ehhh...è troppo caratteristica del tettuccio dell'F15.... non si poteva ometterla...diciamo che è una ciambella senza buco...sul prossimo (voreri riaffrontarlo in veste con passeggero) spero di fare meglio questo particolare.
saluti

Re: MDD F15C Academy 1/72

Inviato: 26 maggio 2019, 20:41
da microciccio
Off Topic
pitchup ha scritto: 26 maggio 2019, 20:33 ...sul prossimo (voreri riaffrontarlo in veste con passeggero) ...
Ciao Max,

spero sia a breve e ... di marca differente. ;)
microcicio

Re: MDD F15C Academy 1/72

Inviato: 27 maggio 2019, 7:00
da Geometrino82
Fantastico Max. A me piace una cifra.
Essendo abituato anche io alla 72, so che le foto, soprattutto quelle troppo ravvicinate, esaltano difetti che dal vivo non si notano. Quindi per me barra giù e avanti tutta....con i Blue Angels naturalmente. Però il phantasmino lo devi finire.

Marco

Re: MDD F15C Academy 1/72

Inviato: 27 maggio 2019, 11:09
da Maurizio
Ciao Max. Gran bel lavoro. Un dettaglio che credo rappresenti il massimo che si puó ottenere in 1/72. Bravo!!!!!!!!
Vai di Hornet ora.

Maurizio

Re: MDD F15C Academy 1/72

Inviato: 27 maggio 2019, 16:06
da Madd 22
Ciao max

Finalmente hai portato a termine questo progetto.
La scenetta fa una bella figura e sei stato bravo nell'auto costruzione dei particolari. Immagino il nervoso con quei portelli e in generale a mettere insieme un kit non dei migliori.

Però, personalmente, non apprezzo i lavaggi che hai fatto. Troppo scuri per questa mimetica così chiara (che tra l'altro hai reso ben sfumata) e sparano parecchio.
Ma purtroppo la cosa che più mi fa storcere il naso è quel canopy.

Sembra quasi rigato, come se avesse una definizione scarsa. Inoltre la differenza si nota molto con il windscreen che invece è bello limpido.
Forse le foto, come hai detto tu, peggiorano l'effetto ma di fondo la plastica sembra rigata.
Anche quella linea rossa non è molto felice.

Comunque max non è male da vedere, io trovo sempre il pelo nel uovo e sicuramente con la 72 c'è un ancora più marcato effetto scala da rispettare.

Per il prossimo progetto vorrei vederti all'opera con un Elicottero. Poi un chinook bello grande

Re: MDD F15C Academy 1/72

Inviato: 28 maggio 2019, 18:37
da das63
ciao Max
ma che bello ... uno spettacolo, in 72 ancora di più. molto bella la ricostruzione degli impianti e bella anche la situazione ricreata
M

Re: MDD F15C Academy 1/72

Inviato: 28 maggio 2019, 22:51
da PanteraNera
Caspita Max, non mi ero accorto che era in 1/72....complimenti, è un ottimo lavoro , apprezzo molto l' opera di taglia e cuci per le varie baie degli strumenti!