Pagina 4 di 5

Re: Problema H&s ultra

Inviato: 10 maggio 2019, 13:02
da FreestyleAurelio
MgLures ha scritto: 10 maggio 2019, 12:54 Eh.. E non so se riuscirò mai a commercializzare i miei lavori.. Vorrei poter spendere il giusto per ora, ottenendo buoni lavori con la pratica.. Anche spendere un 100 euro per un talon non è un problema.. A patto di riuscire a fare tutto.. Dai colori realistici con tinte come i createx a custom.. Se poi posso risparmiare anche sulle tinte ben venga
Investi prima in un corso a questo punto.
La cosa è più complicata di quello che puoi pensare.

Il talon lascialo perdere....
Inoltre qui ti occorre un laboratorio, una grossa cabina di verniciatura/forno e un compressore da almeno 50 lt....secondo me il modo migliore è quello di farsi un annetto di pratica in una carrozzeria che fa anche custom.

Fidati

Re: Problema H&s ultra

Inviato: 10 maggio 2019, 13:13
da Phenix72
Forse ho capito male io, ma di che lavori parliamo?

Re: Problema H&s ultra

Inviato: 10 maggio 2019, 13:17
da MgLures
No infatti forse mi sono spiegato male io.. Cioè spendere un patrimonio per esche da pesca mi sembra esagerato.. Alla fine si devo fare livree niente di esagerato.. Con caratteristiche anche con dettagli fini, e molto simili a livree realistiche.. Ma solo questo.. Non veicoli o roba impegnativa..

Re: Problema H&s ultra

Inviato: 10 maggio 2019, 13:19
da Phenix72
FreestyleAurelio ha scritto: 10 maggio 2019, 13:02
MgLures ha scritto: 10 maggio 2019, 12:54
Investi prima in un corso a questo punto.
La cosa è più complicata di quello che puoi pensare.

Il talon lascialo perdere....
motivo?

Re: Problema H&s ultra

Inviato: 10 maggio 2019, 13:22
da FreestyleAurelio
MgLures ha scritto: 10 maggio 2019, 13:17 No infatti forse mi sono spiegato male io.. Cioè spendere un patrimonio per esche da pesca mi sembra esagerato.. Alla fine si devo fare livree niente di esagerato.. Con caratteristiche anche con dettagli fini, e molto simili a livree realistiche.. Ma solo questo.. Non veicoli o roba impegnativa..
Quindi non stiamo parlando di livree su parti di plastica come carene di moto,caschi,fianchetti etc etc...
Tu vuoi decorati le esche per andarci a pesca e venderle, giusto?

In ogni caso mostrarci qualche esempio di ciò che fai e quello che vorresti fare

Re: Problema H&s ultra

Inviato: 10 maggio 2019, 13:27
da Phenix72
MgLures ha scritto: 10 maggio 2019, 13:17 No infatti forse mi sono spiegato male io.. Cioè spendere un patrimonio per esche da pesca mi sembra esagerato.. Alla fine si devo fare livree niente di esagerato.. Con caratteristiche anche con dettagli fini, e molto simili a livree realistiche.. Ma solo questo.. Non veicoli o roba impegnativa..
ecco, avevo capito bene quindi:
1 i colori devono essere compatibili con il coating finale
2 se vuoi fare produzione ti serve un compressore professionale o uno ad alta capacità
3 se userai colori glitterati dovrai avere la ppssibilità dj montare duse più larghe senza dover ricomprare tutto daccapo.

Un corso base di aerografia è meglio farlo, non su arriva al custom painting, per tutto il resto ci sono le mascherature

Re: Problema H&s ultra

Inviato: 10 maggio 2019, 13:30
da FreestyleAurelio
Phenix72 ha scritto: 10 maggio 2019, 13:19
FreestyleAurelio ha scritto: 10 maggio 2019, 13:02
MgLures ha scritto: 10 maggio 2019, 12:54
Investi prima in un corso a questo punto.
La cosa è più complicata di quello che puoi pensare.

Il talon lascialo perdere....
motivo?
Off Topic
È un buon entry level ma nulla più.
Duse avvitata e non ad interferenza e materiali poco resistenti. In alcuni punti è un pò grossolano.

Re: Problema H&s ultra

Inviato: 10 maggio 2019, 13:34
da MgLures
Vabbè per ora non mi è necessario il custom painting, ma semplicemente prendere padronanza delle tinte, usarle per ottenere buoni lavori, ben sfumati e con dettagli ben eseguiti anche su piccoli pezzi. So bene che il 99 % di quello che ho scritto dipende da me e dalla manualità che dovrò ottenere, ma usando aerografo e tinte giuste per ogni evenienza, riuscirò senz'altro in breve tempo ad ottenere risultati oltre le mie aspettative.

Re: Problema H&s ultra

Inviato: 10 maggio 2019, 13:45
da FreestyleAurelio
MgLures ha scritto: 10 maggio 2019, 13:34 Vabbè per ora non mi è necessario il custom painting, ma semplicemente prendere padronanza delle tinte, usarle per ottenere buoni lavori, ben sfumati e con dettagli ben eseguiti anche su piccoli pezzi. So bene che il 99 % di quello che ho scritto dipende da me e dalla manualità che dovrò ottenere, ma usando aerografo e tinte giuste per ogni evenienza, riuscirò senz'altro in breve tempo ad ottenere risultati oltre le mie aspettative.
Perdonami non voglio scoraggiarti ma Roma non fu fatta in una notte e tantomeno quello a cui aspiri.
Devi usare un approccio più accademico, step by step.

Non gettare soldi a fare prove con colori costosi su pezzi con forme tridimensionali visto che sei un novizio dell'aeropenna.
Se vuoi seguire un buon consiglio, eccolo:
Prendi un banale inchiostro di China, un cartoncino bianco e inizia a fare prove....per giorni.....e giorni.....solo con inchiostri. Poi passi alle vernici date su un supporto impermeabile come una lastra di plexyglass verniciata di bianco opaco e vedrai come la musica cambia e dovrai smanettare con diluizioni, pressioni e trigger.

La strada che vuoi prendere porta solo ad avvilimenti e soldi/prodotti costosi buttati inutilmente in prove e ricambi.

Fidati ;)

Re: Problema H&s ultra

Inviato: 10 maggio 2019, 14:33
da MgLures
Questi sono i miei lavori per rendere bene l'idea di cosa realizzo. Colori usati Vallejo Air tranne per il fucsia fluo che è in tubetto diluito con thinner Vallejo. Manca qualcosa.. Quel qualcosa in più nel dire guardandoli '' sono perfetti!! '' ma nn so quale sia il problema..