Re: GB FF AA RUSSE - Dirk - MiG 15bis Fagot, 1/72 Hobby Boss
Inviato: 22 giugno 2019, 13:36
da Dirk
Buongiorno a tutti! Su vostro suggerimento ho ricontrollato le giunzioni trovando qualche fessura rimasta (passando l'unghia si sente un leggero scalino sull'anello e sulle giunzioni delle ali). Ho passato altra cianoacrilica, la zona dell'anello è sistemata mentre la zona delle giunzioni devo ancora dare un'ultima passata di carta abrasiva (i lavori procedono un po' lentamente perché ultimamente ho dedicato più tempo all'A6). Alcune zone delle foto mostrano quelle che sembrano fessure ma in realtà sono chiuse, è la cianoacrilica che essendo trasparente inganna.
Per il colore avevo pensato al Tamiya perché oltre ad averlo l'ho già usato in passato e mi ero trovato abbastanza bene, era uno dei primi modelli fatti
Re: GB FF AA RUSSE - Dirk - MiG 15bis Fagot, 1/72 Hobby Boss
Inviato: 22 giugno 2019, 14:10
da pitchup
Ciao
Starfighter84 ha scritto: 21 giugno 2019, 20:25
Max, se intendi questi non sono acrilici.. ma lacche:
...ah si???...boh... dove l'ho preso (al volo per provarlo) era nell'espositore assieme agli acrilici Gunze...poi in effetti l'ho diluito solo con la nitro ma per un colpo di fortuna.
Però il pigmento è davvero molto fino.
Dirk ha scritto: 22 giugno 2019, 13:36
Per il colore avevo pensato al Tamiya perché oltre ad averlo l'ho già usato in passato e mi ero trovato abbastanza bene, era uno dei primi modelli fatti
... allora vai...bello il '104.
saluti
Re: GB FF AA RUSSE - Dirk - MiG 15bis Fagot, 1/72 Hobby Boss
Inviato: 22 giugno 2019, 16:17
da microciccio
Dirk ha scritto: 22 giugno 2019, 13:36
Buongiorno a tutti! Su vostro suggerimento ho ricontrollato le giunzioni trovando qualche fessura rimasta (passando l'unghia si sente un leggero scalino sull'anello e sulle giunzioni delle ali). Ho passato altra cianoacrilica, la zona dell'anello è sistemata mentre la zona delle giunzioni devo ancora dare un'ultima passata di carta abrasiva (i lavori procedono un po' lentamente perché ultimamente ho dedicato più tempo all'A6). Alcune zone delle foto mostrano quelle che sembrano fessure ma in realtà sono chiuse, è la cianoacrilica che essendo trasparente inganna. ...
Ciao Andrea,
hai fatto bene a ricontrollare perché le finiture metalliche non perdonano.
Dirk ha scritto: 22 giugno 2019, 13:36
Per il colore avevo pensato al Tamiya perché oltre ad averlo l'ho già usato in passato e mi ero trovato abbastanza bene, era uno dei primi modelli fatti
... allora vai...bello il '104. ...
La penso diversamente da Max. La finitura del 104, salvo dipenda dalla foto, mi sembra più grigia che metallica.
microciccio
Re: GB FF AA RUSSE - Dirk - MiG 15bis Fagot, 1/72 Hobby Boss
Inviato: 23 giugno 2019, 12:22
da fearless
Son d'accordo con Paolo... Il 104 mi sembra tendente al grigio visto cosi...
Re: GB FF AA RUSSE - Dirk - MiG 15bis Fagot, 1/72 Hobby Boss
Inviato: 23 giugno 2019, 20:30
da Starfighter84
L'alluminio Tamiya restituisce una pessima resa... i pigmenti sono troppo grossolani per ricreare una finitura in natural metal (o anche in alluminio verniciato) convincente.
Re: GB FF AA RUSSE - Dirk - MiG 15bis Fagot, 1/72 Hobby Boss
Inviato: 24 giugno 2019, 16:29
da Dirk
Ho controllato il modello ed avete ragione, il colore sembra più un grigio brillante che alluminio...ora valuterò e nel frattempo proseguo il lavoro
Re: GB FF AA RUSSE - Dirk - MiG 15bis Fagot, 1/72 Hobby Boss
Inviato: 5 luglio 2020, 0:34
da Dirk
Buonasera, finalmente torno ad aggiornare il post dopo un lungo periodo di inattività (causa trasloco non avevo più un posto dove modellare ).
Dopo aver dato una mano di nero opaco Tamiya come base e poi sempre Tamiya per il metallizzato, ho dato il trasparente lucido X22, diluendo il tutto con il lacquer thinner tappo arancio.
Con il trasparente ho avuto un po di problemi, diluito anche questo Con il lacquer tappo arancio all'80% e pressione circa 1 bar, l'aerografo sembrava come tappato e usciva solo aria...solo aumentando molto la pressione riusciva a funzionare e ''stapparsi''
Con i colori opachi non mi era capitato
Re: GB FF AA RUSSE - Dirk - MiG 15bis Fagot, 1/72 Hobby Boss
Inviato: 5 luglio 2020, 13:38
da pitchup
Ciao Andrea
Purtroppo il metallo sembra averti giocato un brutto scherzo nella stesura...molto granuloso. Io darei una passata con panno di cotone o carta igienica e poi lo ridarei anche se hai passato già il lucido. Anche se poi i Tamiya metallici vanno bene (esistono ovviamente altri prodotti) se vuoi rimanere sull'acrilico ti consiglio però di cambiare anche il tipo di colore se riesci con i Gunze Mr color metalic che sono molto più fini.
saluti
Re: GB FF AA RUSSE - Dirk - MiG 15bis Fagot, 1/72 Hobby Boss
Inviato: 5 luglio 2020, 13:44
da FreestyleAurelio
La resa del tamiya, come già ti era stato anticipato da Valerio, è veramente brutta.
Se permetti, non capisco perché tu abbia continuato a scegliere questo prodotto quando hai la possibilità di stendere l'Alclad che ha una resa lontana anni luce dal preistorico tamiya.
Detto questo, la stesura del metallizzato restituisce un effetto a macchia di leopardo segno di una gestione non ottimale della campitura ad aeropenna, ci sono aree sature ed altre meno che lasciano intravedere il fondo nero.
Se vuoi un consiglio spassionato che farà sicuramente guadagnare punti in più al modello, svernicia, sistema meglio le stuccature tra cui quelle alle radici alari. Dai un fondo uniforme con il Mr. black surface e via di Aluminium Alclad.
Rimarrai sorpreso in tutto e per tutto anche tu dell'effetto di queste lacche e dalla semplicità di utilizzo, fidati
Questi prodotti, se non li hai, sono acquistabili anche on line.
Per il problema avuto con il lucido, io credo che tu abbia l'aeropenna intasata.
Svita completamente il puntale e mettilo in ammollo nella nitro per un paio di ore senza guarnizioni (solo il puntale non il corpo dell'aeropenna!).
Con della carta assorbente arrotolata fine e intrisa o di nitro o di alcool rosa, pulisci i condotti interni dei pezzi del puntale e del corpo aerografo.
PS: questa regola di pulizia dovrebbe diventare una costante a fine sessione di aerografia.
Re: GB FF AA RUSSE - Dirk - MiG 15bis Fagot, 1/72 Hobby Boss
Inviato: 6 luglio 2020, 9:30
da Bonovox
come volevasi dimostrare...i metallizzati Tamiya purtroppo lasciano quest'effetto granuloso. Personalmente uso gli Alclad e da quando li ho scoperti non li lascio più!