Pagina 4 di 5

Re: Duse 0.20 - 0.25 - 0.3 - 0.5 -0.7

Inviato: 22 marzo 2019, 16:11
da Davide_AN
Phenix72 ha scritto: 22 marzo 2019, 15:46
Davide_AN ha scritto: 22 marzo 2019, 15:04 "il dado è tratto"

https://www.airbrush-city.de/badger-100 ... /a-189477/
ormai il virus è in te :-oook
Ma hanno abbassato il prezzo di 2 euro appena 1 ora dopo che ho pagato il mio... :-incert

Re: Duse 0.20 - 0.25 - 0.3 - 0.5 -0.7

Inviato: 22 marzo 2019, 16:50
da FreestyleAurelio
Auguri per l'acquisto, Davide. :-brindisi
Il modello di LG che hai scelto ha la coppetta colore quasi perpendicolare al corpo aerografo.
Attento a non usarlo ad angoli perpendicolari alla superfice altrimenti il colore deborda fuori, finendo sul modello. Usa sempre il coperchio sulla coppetta. ;)

Re: Duse 0.20 - 0.25 - 0.3 - 0.5 -0.7

Inviato: 22 marzo 2019, 16:54
da Phenix72
Davide_AN ha scritto: 22 marzo 2019, 16:11
Phenix72 ha scritto: 22 marzo 2019, 15:46
Davide_AN ha scritto: 22 marzo 2019, 15:04 "il dado è tratto"

https://www.airbrush-city.de/badger-100 ... /a-189477/
ormai il virus è in te :-oook
Ma hanno abbassato il prezzo di 2 euro appena 1 ora dopo che ho pagato il mio... :-incert
si sono ridotti i costi di magazzino :-D :wave: :wave:

Re: Duse 0.20 - 0.25 - 0.3 - 0.5 -0.7

Inviato: 22 marzo 2019, 18:03
da Davide_AN
FreestyleAurelio ha scritto: 22 marzo 2019, 16:50 Auguri per l'acquisto, Davide. :-brindisi
Il modello di LG che hai scelto ha la coppetta colore quasi perpendicolare al corpo aerografo.
Attento a non usarlo ad angoli perpendicolari alla superfice altrimenti il colore deborda fuori, finendo sul modello. Usa sempre il coperchio sulla coppetta. ;)
E' la coppetta grande, non serve arrivare all'orlo (spero).
Sta di fatto che era l'unico nel raggio di prezzo che aveva la coppetta sufficientemente grande, aveva la duse piccola ma non troppo, la pulizia dovrebbe essere facilitata dal fatto che la duse è solidale al puntale e qundi si maneggia con facilità e anche ago e duse più grandi sono facili da trovare all'occorrenza...
Eppoi quando avevo 20 anni me lo sognavo di notte ma 250/300.000 lire negli anni 80 erano una cifra esorbitante per le mie peossibilità... ci avranno dipinto milioni di modelli quindi se funzionava bene 30 anni fa, dovrebbe andar bene anche adesso.

Re: Duse 0.20 - 0.25 - 0.3 - 0.5 -0.7

Inviato: 23 marzo 2019, 1:12
da gianca_c
Per carità Aurelio, certo che non è il costo maggiore, ma se posso avere la stessa qualità spendendo meno come ricambi, se mai un giorno dovessero essere necessari, beh allora preferisco, ripeto personalmente ho preso L'Iwata, non me ne pento come bontà ci mancherebbe, ma il costo dei ricambi mi infastidisce, tutto quì, e lo reputo esagerato.

Tranquillo niente di personale figurati ;-)

Re: Duse 0.20 - 0.25 - 0.3 - 0.5 -0.7

Inviato: 23 marzo 2019, 9:24
da FreestyleAurelio
gianca_c ha scritto: 23 marzo 2019, 1:12 Per carità Aurelio, certo che non è il costo maggiore, ma se posso avere la stessa qualità spendendo meno come ricambi, se mai un giorno dovessero essere necessari, beh allora preferisco, ripeto personalmente ho preso L'Iwata, non me ne pento come bontà ci mancherebbe, ma il costo dei ricambi mi infastidisce, tutto quì, e lo reputo esagerato.

Tranquillo niente di personale figurati ;-)
Off Topic

Non pensare ai ricambi per ora, goditi il tuo Iwata e divertiti :-D :-evvai :-evvai ;) ;)

Re: Duse 0.20 - 0.25 - 0.3 - 0.5 -0.7

Inviato: 26 marzo 2019, 12:54
da Davide_AN
Arrivato! Il servizio di quel negozio tedesco eccezionale, ordinato il 22 arrivato il 26, sabato e domenica di mezzo... unica difformità rispetto a quello in foto è la parte posteriore, cromata anzichè anodizzato blu, ma forse è meglio perchè significa che è di produzione recente.

PS: grazie a tutti per i consigli, determinante quello di (mi sembra) Aurelio, che mi ha segnalato che non necessitava smontare la duse per la pulizia, ma bastava smontare il pezzo più grande...

Re: Duse 0.20 - 0.25 - 0.3 - 0.5 -0.7

Inviato: 26 marzo 2019, 13:29
da Phenix72
Davide_AN ha scritto: 26 marzo 2019, 12:54 .

PS: grazie a tutti per i consigli, determinante quello di (mi sembra) Aurelio, che mi ha segnalato che non necessitava smontare la duse per la pulizia, ma bastava smontare il pezzo più grande...
:think: ?

Re: Duse 0.20 - 0.25 - 0.3 - 0.5 -0.7

Inviato: 26 marzo 2019, 14:54
da Davide_AN
Phenix72 ha scritto: 26 marzo 2019, 13:29
Davide_AN ha scritto: 26 marzo 2019, 12:54 .

PS: grazie a tutti per i consigli, determinante quello di (mi sembra) Aurelio, che mi ha segnalato che non necessitava smontare la duse per la pulizia, ma bastava smontare il pezzo più grande...
:think: ?
La duse è minuscola e sarebbe svitabile ma, a sua volta, è attacata ad un pezzo più grande ceh si smonta, tutto intero, con la chiave fornita a corredo....quindi in realtà la duse stessa non deve essere smontata per procedere alal pulizia 8anchè eprchè è un "chicco di riso", se cade è probabilmente perduta...)

Re: Duse 0.20 - 0.25 - 0.3 - 0.5 -0.7

Inviato: 26 marzo 2019, 14:58
da Davide_AN
Immagine

eccola, completa... il pezzettino in testa non c'è bisogno di toccarlo...

Il "solito" Don's Airbrush... nella terza foto si vede bene il pezzo da smontare.
https://sites.google.com/site/donsairbr ... adger-100g