Per essere ancora più chiari utilizzo lo stesso schema fornito dalla Fengda:
La guarnizione 5 e 6 sono in gomma. La 5 è quella della duse che, come detto sopra, non è fondamentale ai fini del funzionamento dell'aerografo... anzi, già al primo smontaggio si trancia e si rovina... quindi metteteci subito l'anima in pace.
La 6 è la guarnizione del copri duse, anch'essa non fondamentale. Ma prima della pulizia si può rimuovere con una pinzetta e rimetterla in posizione dopo il bagno nella nitro.
La 7 è quella più importante ed è all'interno del corpo dell'aerografo. Al suo interno scorre l'ago ed essa impedisce il reflusso della vernice all'interno del corpo posteriore nella zona della valvola. ESSA E' IN TEFLON!! e non viene intaccata dalla nitro!
Nota di riguardo: la stessa guarnizione, la 7 (ovviamente con forma e dimensioni diverse), è presente anche nel Krome.... solo che lo schema non la riporta perchè molto semplificato.
In definitiva gli aerografi Fendga li potete utilizzare e pulire con solventi nitro senza problemi!
Re: Cambio colori? Vallejo - Gunze
Inviato: 4 gennaio 2019, 7:40
da xDm
Mi dedicherò a veicoli e carri saprattutto US Army, che ho già in "magazzino", con colorazione base senza invecchiamenti e sfumature. Per una Flak da 20 mm ho provato gli Humbrol acrilici ma il german grey a pennello era inusabile perchè troppo diluito e sono passato ad un Revell acrilico che ho trovato molto denso.
Pensavo di acquistare altro Revell ma non ho trovato i colori giusti, a questo punto dovrei acquistare online 6/7 colori ex novo da usare preferibilmente a pennello, l'aerografo mi creerebbe problemi logistici, ma non si sa mai, requisito essenziale: colori e diluenti assolutamente inodori.
Ho letto un po' in giro e i Vallejo sembrano il miglior compromesso: buoni a pennello con un possibile uso con aerografo, giusto ??
Re: Cambio colori? Vallejo - Gunze
Inviato: 4 gennaio 2019, 9:50
da Seby
Salve ragazzi. Bella discussione dato che presto o tardi passerò anche io dai Vellejo pennelli ad aerografo mi interessa.
I Vallejo Model color sono acrilici per PENNELLO. Tutti i miei modelli recenti sono in Vallejo MC.
Non vorrei sbagliarmi, ma...
I Vallejo AIR sono diluiti apposta per AEROGRAFO e di più: cioé hanno tinte specifiche per aerei e si possono usare anche a pennelli se proprio devi.
Ho visto diversi modellisti usare i Vallejo MC, AIR e metallizzati adeguatamente ed avere ottimi risultati (secondo il mio punto di vista).
Giusto perché è un pò che leggo sull'aerografo, credo di poter dire che la cosa migliore siano Gunze e Alclad (ci sono diversi prodotti cmq per i metallizzati) e uso della nitro, con attenzione solo a eventuali o-ring da togliere prima del lavaggio. Meccanicamente, mi sembra bene che con l'aerografo si usi meno colore.
xDm ha scritto: 4 gennaio 2019, 7:40
Ho letto un po' in giro e i Vallejo sembrano il miglior compromesso: buoni a pennello con un possibile uso con aerografo, giusto ??
1 buon modellismo 2 se vuoi, compra pennelli e Vallejo gamma Model Color e divertiti, io modello dove dormo e sono inodori, diluizione con acqua di rubinetto. Dal mio Typhoon ad oggi faccio così, se vuoi esempi (pessimi) della resa trovi le Gallery in firma.
Re: Cambio colori? Vallejo - Gunze
Inviato: 4 gennaio 2019, 17:56
da eaman
@Starfighter84: Grazie della precisazione.
Oggi ho comprato una latta di Nitro, infondo mi sa che ho fatto bene a ordinare uno di quei aerografi economici con un pacco di ricambi, almeno posso spaciugarci un po' senza fare danni importanti. Anzi adesso ne provo a prendere un po' e vedo come si comporta con i pennelli (non quello buono per acrilici) o almeno per sverniciare, vediamo che fa con i mie cucciai di plastica.
Re: Cambio colori? Vallejo - Gunze
Inviato: 4 gennaio 2019, 19:31
da xDm
Ho dato un'occhiata alle tabelle Vallejo, ma mi sa che sono dedicate agli aerei: non ci solo le esatte corrispondenze con gli FS che mi interessano e manca la riggine (rust) !!
Alternative più "terrestri" ai Vallejo ???
Re: Cambio colori? Vallejo - Gunze
Inviato: 4 gennaio 2019, 19:59
da Seby
xDm ha scritto: 4 gennaio 2019, 19:31
Ho dato un'occhiata alle tabelle Vallejo, ma mi sa che sono dedicate agli aerei: non ci solo le esatte corrispondenze con gli FS che mi interessano e manca la riggine (rust) !!
Alternative più "terrestri" ai Vallejo ???
1 torno a dire, vallejo AIR o MODEL COLOR?
2 quasi tutti i Vallejo model color sono convertibili in federal standard, e nelle tabelle trovi relative corrispondenze (nonchè sulle boccette stesse). per gli Air anche. scarica una brochure le equivalenze sono in fondo, in FS, ANA, RAL, UMBROL ecc ecc http://cdn.acrylicosvallejo.com/2d567ed ... -Rev14.pdf
Re: Cambio colori? Vallejo - Gunze
Inviato: 4 gennaio 2019, 20:13
da xDm
Parlo dei Model Color perchè ho intenzione di provare con il pennello, nelle istruzioni della Jeep Commando Car Italeri i colori con indicazione FS sono: Field green FS 34097 per i sedili, Field drab FS 30118 per i borsoni e Olive drab FS 34087 per la carrozzeria. Nessuno di questi ha una corrispondenza precisa, cercando in varie tabelle di corrispondenza ho trovato FS 34092 al posto del 34097 per il Field green e FS 34084 al posto del 34087 per l'Olive drab. Nessuna corrispondenza per FS 30118, ma mi sa che può andar bene anche un altro marrone per le borse.
Scusate la pignoleria....
Re: Cambio colori? Vallejo - Gunze
Inviato: 4 gennaio 2019, 20:22
da pitchup
Ciao Renzo
prima di rispondere alla domanda posso chiederti se conosci le regole che contraddistinguono i numeri degli FS dei colori?
Nel caso negativo credo ci sia un tutorial da qualche parte qui sul forum (o altri link sul web) ma niente paura alla fine diventa subito chiaro il funzionamento.
In ogni caso diciamo che 34092 e 34097 sono abbastanza corrispondenti (giusto il secondo sarà leggerissimamente più chiaro)---- 34084 e 34087 (stessa cosa col secondo colore leggermente più chiaro).... il 30118 è un marrone medio scuro basta che trovi in tabella un marrone caratterizzato dalle ultime "3 cifre" il più vicino possibile a 118. In ogni caso controlla con le foto.
saluti
Re: Cambio colori? Vallejo - Gunze
Inviato: 4 gennaio 2019, 20:28
da xDm
Ok, grazie .
Immaginavo che pochi cifre non comportassero grosse differenze di colore, adesso sono più tranquillo.
Mi metterò a cercare il tutorial.