Pagina 4 di 15
Re: GB FF.AA. Russe 2019 - pensionato - Yak-130
Inviato: 25 ottobre 2018, 10:19
da microciccio
pensionato ha scritto: 22 ottobre 2018, 11:28
microciccio ha scritto: 21 ottobre 2018, 17:49
...
A me piace anche la configurazione visibile nella foto - inserita a scopo di discussione e tratta da
qui.
...
Ho già scritto che non mi diverte fare un modello grigio e grigio

...
Ciao Alfredo,
l'ho letto e, premesso che a me quel grigio piace, mi riferivo alla configurazione dei carichi bellici.
Off Topic
Seby ha scritto: 22 ottobre 2018, 7:08
Off Topic
microciccio ha scritto: 21 ottobre 2018, 23:58
Ma tu non eri elicaro?
microciccio
ma insegno anche ARTE... e quest'aereo LO È
Addirittura!

Comunque
de gustibus non disputandum est!
pitchup ha scritto: 25 ottobre 2018, 8:07... Mi raccomando facci una bella recensione sull'uso dei colori AK

Ps: adoro l'odore della carne di eretico, miscredente e infedele bruciato sul rogo la mattina

...
Ciao Max,
concordo sulla recensione per la quale, se Alfredo potesse, arebbe utile aprire anche una discussione specifica in
Uso dei Colori e Pigmenti.
Poiché han dato a me dell'eretico e ti sei mostrato solidale smetterò di commentare i tuoi post!
microciccio
Re: GB FF.AA. Russe 2019 - pensionato - Yak-130
Inviato: 30 ottobre 2018, 17:22
da Bonovox
Re: GB FF.AA. Russe 2019 - pensionato - Yak-130
Inviato: 2 aprile 2019, 18:53
da pensionato
Eccolo!
Dopo qualche mese di "vacanza" oggi ho ripreso in mano l'oggetto del desiderio.
Da notare una plastica MOLTO morbida e un sistema di montaggio che, dopo tanti anni di modellismo e una laurea in ingegneria, non ho ancora capito. Però, seguendo attentamente le istruzioni, forse ne esco fuori.
Dovrò stare parecchio attento a verniciare le prese d'aria, le ventole e i condotti di scarico, che vanno verniciati PRIMA di vari colori. Il problema è capire COSA fa parte di quegli elementi!
Stay tuned (Trad.: Statev accuort)!
Re: GB FF.AA. Russe 2019 - pensionato - Yak-130
Inviato: 2 aprile 2019, 19:01
da pitchup
Ciao Alfredo
è passata una precessione degli equinozi dall'ultimo post di questo soggetto. Buona ripresa!
saluti
Re: GB FF.AA. Russe 2019 - pensionato - Yak-130
Inviato: 2 aprile 2019, 19:09
da Dioramik
Dopo le vacanze? Vacanze dalla pensione o dalla moglie?
Scherzo naturalmente.
Alla fine non hai ancora fato nulla di fotografabile?
Attendo inizi lavori.
Re: GB FF.AA. Russe 2019 - pensionato - Yak-130
Inviato: 6 aprile 2019, 9:14
da Bonovox
Alfredo, una volta che hai "capito" cosa fare

aspetto trepidante qualche immagine.

Re: GB FF.AA. Russe 2019 - pensionato - Yak-130
Inviato: 6 aprile 2019, 10:00
da Starfighter84
Bentornato Alfredo. Ma qualche foto?

Re: GB FF.AA. Russe 2019 - pensionato - Yak-130
Inviato: 6 aprile 2019, 10:30
da pensionato
Avete ragione da vendere! Ma ho solo attaccato quattro pezzetti di un motore.......
Re: GB FF.AA. Russe 2019 - pensionato - Yak-130
Inviato: 1 aprile 2020, 19:52
da pensionato
Si ricomincia! (?)
Provo a riprendere il modello. Dopo più di due anni di riposo, è dura.
Metto mano al compressore: sembra funzionare, ma il manometro è opacizzato da una sostanza collosa che non va via (è anche un po' rugginoso).
Tiro fuori l'aerografo, e fin lì tutto bene. Ci metto il colore, ma è il bianco e mi dà i soliti problemi (non riesco a stenderlo, viene una specie di sputacchio trasparente col bianco ai bordi).
Non so dove mettere il pennello che uso per prendere il colore, poi me lo ricordo.
Schizzo tutto (scrivania, vestiti, e quant'altro).
Non ricordo più quale solvente usare (isopropilico, acquaragia, solvente specifico AKAN, nitro, altri solventi di varia natura) né per cosa né le dosi.
Non trovo facilmente le corrispondenze dei colori né in "letteratura" né nei walkaround.
Fuori imperversa il virus e mi sono rotto un'unghia.
Insomma, ci vuole passione!
Re: GB FF.AA. Russe 2019 - pensionato - Yak-130
Inviato: 1 aprile 2020, 19:54
da pensionato
P.S. Io son rimasto al GB FF.AA. Russe. Voi quanti ne avete già finiti?