Pagina 4 di 15

Re: G91Y - matchbox -1/72 - Restauro

Inviato: 28 ottobre 2018, 10:29
da quieto
Non mi son arreso né demoralizzato... ho solo poco tempo a disposizione.

Lo scribing procede ... anche se le ali sono quasi formate da Ciano più che da polistirene 😂... scherzi a parte: il trucco del nastro adesivo è ottima.

Ho visto che esistono delle dime (verlinden don sicuro che le faceva.. ora devo cercare le equivalenti) per le pannellature... ho in programma si acquistarle (se la cifra è ragionevole...spero che sia il primo e ultimo modello con pannelli in positivo).

Ciao
Francesco

Re: G91Y - matchbox -1/72 - Restauro

Inviato: 28 ottobre 2018, 10:48
da Starfighter84
Le dime Verlinden sono introvabili... ma poco male! la Eduard ne ha in catalogo diverse e per ogni scala. ;)

Re: G91Y - matchbox -1/72 - Restauro

Inviato: 4 novembre 2018, 9:13
da quieto
Ciao a tutti
Acquisti in arrivo alla spicciolata.
I primi strumenti: line scriber e rivettatrice.



Arriverà anche una dima per pannellature, ma per ora ho lavorato sui piani alari posteriori... opportunamente ridimensionati.



Ho un dubbio: le pannellature posso farle profonde a piacere (lo scriber è ottimo), ma i rivetti sembrano appena accennati.. Non posso neppure passare due volte sugli stessi punti...verrebbe un disastro.

Temo che una volta stesa la vernice (per non parlare di eventuali passate di carta) sparirscano e a quel punto non ci sarà panel accent che tenga.

Dovrei forse rivettare a pittura già stesa?
O forse devo pressare molto di più (col rischio che "scappi la mano" e venga un disastro ")?

Re: G91Y - matchbox -1/72 - Restauro

Inviato: 5 novembre 2018, 21:26
da Starfighter84
Premettendo che, per ora, ti avrei consigliato di non rivettare e di concentrarti più sul montaggio e sulla verniciatura... soprattutto nel tuo caso, che usi il pennello per la verniciatura, i rivetti verrano in buona parte riempiti e livellati. Per renderli più pronfondi dovresti utilizzare una micropunta da schede elettroniche... ma è un lavoro enorme.
Per quanto riguarda le reincisioni, non calcare troppo la mano! dovrebbero essere sottilissime e poco profonde... da quelo che vedo hai fatto un pò troppa pressione Francesco. ;)

P.S. stai usando il nastro Dymo? il tratto mi sembra incerto e in alcuni punti le linee non sono dritte...

Re: G91Y - matchbox -1/72 - Restauro

Inviato: 5 novembre 2018, 22:17
da quieto
Starfighter84 ha scritto: 5 novembre 2018, 21:26 Premettendo che, per ora, ti avrei consigliato di non rivettare e di concentrarti più sul montaggio e sulla verniciatura... soprattutto nel tuo caso, che usi il pennello per la verniciatura, i rivetti verrano in buona parte riempiti e livellati. Per renderli più pronfondi dovresti utilizzare una micropunta da schede elettroniche... ma è un lavoro enorme.
Per quanto riguarda le reincisioni, non calcare troppo la mano! dovrebbero essere sottilissime e poco profonde... da quelo che vedo hai fatto un pò troppa pressione Francesco. ;)

P.S. stai usando il nastro Dymo? il tratto mi sembra incerto e in alcuni punti le linee non sono dritte...
Grazie Valerio

Era proprio quel che temevo... ci sono andato pesante.
Forse anche per quello sono risultate imprecise.

A questo punto ristucco e rifaccio con tratto leggero... se no non imparo!

Per la rivettatura capisco che ora è prematuro.

Grazie!

Re: G91Y - matchbox -1/72 - Restauro

Inviato: 6 novembre 2018, 17:18
da Bonovox
Quelle incisioni servono solo a staccare i pezzi e non per segnare le pannellature! Se vuoi rimediare dovresti riempirle di ciano e ripassare lo scriber leggero per la reincisione delle pannellature (stucco no perchè si sfalderebbe al mometo della reincisione). Fai tu ;)

Re: G91Y - matchbox -1/72 - Restauro

Inviato: 6 novembre 2018, 19:48
da quieto
Bonovox ha scritto: 6 novembre 2018, 17:18 Quelle incisioni servono solo a staccare i pezzi e non per segnare le pannellature! Se vuoi rimediare dovresti riempirle di ciano e ripassare lo scriber leggero per la reincisione delle pannellature (stucco no perchè si sfalderebbe al mometo della reincisione). Fai tu ;)
Consiglio già recepito... e molto apprezzato.
Ieri ho fatto come dici tu... appena riesco levigo la ciano, do una mano di grigio chiaro e ripasso con più attenzione.
Tra l'altro ho ordinato le dime per pannelli ... arriverann o a breve.

A presto e grazie 100000000

Re: G91Y - matchbox -1/72 - Restauro

Inviato: 22 novembre 2018, 23:24
da Poli 19
buon lavoro Francesco!

Re: G91Y - matchbox -1/72 - Restauro

Inviato: 23 novembre 2018, 7:04
da quieto
Poli 19 ha scritto: 22 novembre 2018, 23:24 buon lavoro Francesco!
Grazie

In questi giorni sono impegnato in questioni lavorative e ho avuto poco tempo per modellare.
Attendo le mascherine per incidere i pannelli tondi, ovali ecc... arriveranno fra qualche giorno.

Appena riesco a riprendere vi posto un po' di foto.
Le ali sono state stuccate con la ciano e sono pronte per essere incise (leggermente).

Ciao
Francesco

Re: G91Y - matchbox -1/72 - Restauro

Inviato: 23 novembre 2018, 12:57
da Bonovox
:-oook