Pagina 4 di 7

Re: Post shading come si eseguè?

Inviato: 30 settembre 2018, 22:19
da fearless
Quoto Marco, riprova a pulirlo, smontando tutto, lasciando a bagno per un po nello Chante-Claire, poi spruzzi un po di nitro e riprova...

Re: Post shading come si eseguè?

Inviato: 30 settembre 2018, 23:48
da scherzilla
Ho messo gia la duse a mollo nella nitro per pochi minuti, ma niente. Guardando la guarnizione alla lente di ingrandimento mi sembra un po deteriorata e non capisco come visto che l ho comprato l hanno scorso l aerografo e dovrebbe essere in teflon... guardando la duse con la lente all interno sembra pulita, l ago è pulito e non sembra rovinato, il colore non ha grumi...

Re: Post shading come si eseguè?

Inviato: 1 ottobre 2018, 10:27
da fearless
Prova allora a smontare la valvola dell'aria (quella avvitata nella parte bassa dell'aerografo dove avviti il tubo, che viene aperta dal grilletto), soffiala con aria compressa e ungi leggermente il persino del grilletto con un po di olio per macchine da cucire...

Re: Post shading come si eseguè?

Inviato: 1 ottobre 2018, 11:39
da Starfighter84
Se spruzza ad intermittenza è al 90% un problema di pulizia. Hai mai smontato completamente l'aerografo? come esegui la pulizia dopo ogni sessione?

GUARDA QUESTO TUTORIAL!

Re: Post shading come si eseguè?

Inviato: 1 ottobre 2018, 12:06
da heinkel111
Starfighter84 ha scritto: 1 ottobre 2018, 11:39 Se spruzza ad intermittenza è al 90% un problema di pulizia. Hai mai smontato completamente l'aerografo? come esegui la pulizia dopo ogni sessione?

GUARDA QUESTO TUTORIAL!
Ciao Valerio!
molto bello il tutorial non lo avevo ancora visto! :-D
una cosa sola volevo segnalarti: il buon enrywar mi consigliò di estrarre l'ago dal davanti rispetto al video in cui avviene da dietro, per evitare che residui di colore o sporcizia dall'ago finissero dalle parti della valvola dell'aria. Ora se fai uno smontaggio e pulizia completa è corretto anche il video, ma se fai una pulizia parziale direi che conviene il metodo di estrazione ago dal davanti. Dico bene?

Re: Post shading come si eseguè?

Inviato: 1 ottobre 2018, 12:38
da Starfighter84
Dici bene... anche se l'ago va comunque arretrato un pochino e protetto all'interno della coppetta prima di svitare corona, copri duse e duse... altrimenti rischi di piegarlo. Il procedimento spiegato nel video riguarda la pulizia totale.

Re: Post shading come si eseguè?

Inviato: 1 ottobre 2018, 13:50
da heinkel111
Starfighter84 ha scritto: 1 ottobre 2018, 12:38 Dici bene... anche se l'ago va comunque arretrato un pochino e protetto all'interno della coppetta prima di svitare corona, copri duse e duse... altrimenti rischi di piegarlo. Il procedimento spiegato nel video riguarda la pulizia totale.
:-oook

Re: Post shading come si eseguè?

Inviato: 1 ottobre 2018, 22:09
da scherzilla
Sinceramente ho fatto tutto tranne la pulizia del gruppo spingi ago e della valvola dell aria che avevo gia lubbrificato 2 mesi fa con il lubrificante siliconico erche non scorreva bene adesso scorre bene. Non ho mai provato apulire la duse con un pennellino ma non vorrei rovinare un pennellino per questo, e per esperienza non uso il nitro con gli scovolini perche se li mangia.

Re: Post shading come si eseguè?

Inviato: 1 ottobre 2018, 22:16
da scherzilla
Sapete se si puo usare la bottiglia di solvente per acrilico tamiya tappo bianco per conservare la nitro o la nitro la corrode?

Re: Post shading come si eseguè?

Inviato: 1 ottobre 2018, 22:37
da Dioramik
scherzilla ha scritto: 1 ottobre 2018, 22:16 Sapete se si puo usare la bottiglia di solvente per acrilico tamiya tappo bianco per conservare la nitro o la nitro la corrode?
Su questo punto ho imparato nel tempo a conservare nitro e similari in barattoli di vetro.