Alla fine il procedimento per le parti fluo è stato primer, bianco e il fluo
il colore come detto è molto difficile da gestire, ho intasato tutto diverse volte e lo strato è abbastanza spesso per essere ben saturo.
Ora quasi tutto e al suo posto postshadizzato.
Re: EVA01 uv effect diorama BANDAI cablaggio
Inviato: 14 dicembre 2018, 21:07
da denis
Ora con un solo led uv e buio
i led in realtà saranno una decina forse di più nascosti nei palazzi o imboscati da qualche parte.
con i palazzi dovrebbe apparire più o meno così
Re: EVA01 uv effect diorama BANDAI cablaggio
Inviato: 14 dicembre 2018, 22:50
da ponisch
È venuto bene , anche il fluo sta una meraviglia.
Pensavo che mettessi il cavo di alimentazione dell'eva sulla schiena.
Le luci uv le nascondi nelle finestre.
Complimenti
Nicola
Re: EVA01 uv effect diorama BANDAI cablaggio
Inviato: 15 dicembre 2018, 0:05
da Starfighter84
Bè, fa un effettaccio!! e se l'UV lo stendevi su un metallizzato? ci hai pensato Denis? magari l'effetto era ancora più acceso..!
Re: EVA01 uv effect diorama BANDAI cablaggio
Inviato: 15 dicembre 2018, 13:29
da denis
ponisch ha scritto: 14 dicembre 2018, 22:50
È venuto bene , anche il fluo sta una meraviglia.
Pensavo che mettessi il cavo di alimentazione dell'eva sulla schiena.
Le luci uv le nascondi nelle finestre.
Complimenti
Nicola
mancano ancora dei pezzi compreso il cavo
Starfighter84 ha scritto: 15 dicembre 2018, 0:05
Bè, fa un effettaccio!! e se l'UV lo stendevi su un metallizzato? ci hai pensato Denis? magari l'effetto era ancora più acceso..!
è un ottima idea magari sul cromo! Sicuramente da provare!
Re: EVA01 uv effect diorama BANDAI
Inviato: 16 dicembre 2018, 11:44
da Jacopo
Spettacolare lavoro Den!!! davvero bellissimo!
Re: EVA01 uv effect diorama BANDAI
Inviato: 16 dicembre 2018, 11:51
da microciccio
Ciao Denis,
grazie a te e Nicola per le risposte.
Domanda: hai già deciso la posa definitiva dell'EVA?
microciccio
Re: EVA01 uv effect diorama BANDAI
Inviato: 4 gennaio 2019, 22:55
da denis
Bene ragazzi in questo periodo sono molto più lento del solito!
Jacopo ha scritto: 16 dicembre 2018, 11:44
Spettacolare lavoro Den!!! davvero bellissimo!
grazie!!
microciccio ha scritto: 16 dicembre 2018, 11:51
Ciao Denis,
grazie a te e Nicola per le risposte.
Domanda: hai già deciso la posa definitiva dell'EVA?
microciccio
no, dovrebbe essere questa con qualche correzione oppure appena prima dello scatto ma sarebbe completamente diversa e complicata per il sostegno.
Dunque veniamo a noi non mi piaceva molto il viola come stava venendo quindi ripartiamo.
Una bella mano di nero e si riparte con il reverse shading, l'idea è renderlo più cupo e incazzoso, manca ancora un tono più chiaro ma dovrei esserci.
sono arrivati altri due palazzi, ma credo che per bilanciare la strada ce ne voglia Un' altro.
Devo ancora capire bene le dimensioni ma l'ampiezza tra i palazzi dovrebbe aggirarsi intorno ai 20 cm per due corsie per senso di marcia, parcheggio e marciapiede con alberi e lampioni.
per ora è tutto spero nei prossimi giorni di terminare la colorazione di base e passare finalmente ai lavaggi.
Re: EVA01 uv effect diorama BANDAI
Inviato: 4 gennaio 2019, 23:34
da BackToZeon
Veramente un bel lavoro Denis! L'unica cosa che non mi convince molto sono le proporzioni tra l'Eva e i palazzi: l'Eva dovrebbe essere alta più o meno sui 40 metri, mentre i palazzi che vedo dalle foto, ad occhio, mi sembrano sui 20/25 metri. Ovviamente la licenza 'poetica' ci può sempre stare!
Re: EVA01 uv effect diorama BANDAI
Inviato: 4 gennaio 2019, 23:52
da denis
BackToZeon ha scritto: 4 gennaio 2019, 23:34
Veramente un bel lavoro Denis! L'unica cosa che non mi convince molto sono le proporzioni tra l'Eva e i palazzi: l'Eva dovrebbe essere alta più o meno sui 40 metri, mentre i palazzi che vedo dalle foto, ad occhio, mi sembrano sui 20/25 metri. Ovviamente la licenza 'poetica' ci può sempre stare!
hai perfettamente ragione, il problema e che nell' l'anime stesso non sono mai rispettate le dimensioni. In una scena sembra alto come una montagna nella scena dopo no.
Mi sto basando principalmente su alcuni screenshot della puntata in questione andando più o meno ad occhio.
Diciamo che mi mantengo sulla scala N del ferroviario che è simile alla 1/144, anche se l'eva somiglia di più a un 1/200 ma vorrebbe dire autocostruirsi tutto.
Da questo punto di vista un gundam e molto più "realistico" e i modelli sono conseguentemente molto più precisi a livello di scala.