Pagina 4 di 15

Re: Tornado ADV, 21° Gruppo, 53° Stormo

Inviato: 6 ottobre 2018, 21:55
da Jolly blue
Ti fanno dannare vedo gli after...pazienza dai alla fine ne varrà la pena son sicuro!

Re: Tornado ADV, 21° Gruppo, 53° Stormo

Inviato: 7 ottobre 2018, 8:23
da pawn
L'ala è stupenda. Ma la partepiegata non riesci a riprenderla con il calore?
Non capisco la forma de exhaust, gli ADV lo avevano diverso?

Procede bene il piccolino.

Re: Tornado ADV, 21° Gruppo, 53° Stormo

Inviato: 7 ottobre 2018, 23:56
da microciccio
fabrizio79 ha scritto: 6 ottobre 2018, 18:43...
purtroppo
la parte in resina che simula la zona retrazione ala è svergolata...mi toccherà intervenire col milliput :(
...
Ciao Fabrizio,

come mai non l'hai eliminata sostituendola con quella fotoincisa del set Flightpath?

microciccio

Re: Tornado ADV, 21° Gruppo, 53° Stormo

Inviato: 8 ottobre 2018, 6:45
da Geometrino82
Dai che ce la stai facendo a fare andare tutti i pezzi d'accordo.
microciccio ha scritto: 7 ottobre 2018, 23:56
fabrizio79 ha scritto: 6 ottobre 2018, 18:43...
purtroppo
la parte in resina che simula la zona retrazione ala è svergolata...mi toccherà intervenire col milliput :(
...
Ciao Fabrizio,

come mai non l'hai eliminata sostituendola con quella fotoincisa del set Flightpath?

microciccio
Eh già, come mai? Non te ne eri accorto prima?

Marco

Re: Tornado ADV, 21° Gruppo, 53° Stormo

Inviato: 8 ottobre 2018, 19:32
da Poli 19
buon lavoro Fabrizio!

Re: Tornado ADV, 21° Gruppo, 53° Stormo

Inviato: 13 ottobre 2018, 18:37
da fabrizio79
pawn ha scritto: 7 ottobre 2018, 8:23 L'ala è stupenda. Ma la parte piegata non riesci a riprenderla con il calore?
Non capisco la forma de exhaust, gli ADV lo avevano diverso?

Procede bene il piccolino.
Ciao Fabrizio!
la parte svergolata mi sa che si è piegata mentre l'incollavo con la ciano...infatti se guardo l'aereo da sopra le ali non sono perfettamente simmetriche :( :( :( ...
L'exhaust è uguale per tutti i Tornado...solo che il set di dettaglio mi permette di mettere il meccanismo degli inversori di spinta in metallo bianco anzihcè in plastica piena, come nel kit ;)
microciccio ha scritto: 7 ottobre 2018, 23:56 Ciao Fabrizio,

come mai non l'hai eliminata sostituendola con quella fotoincisa del set Flightpath?

microciccio
Geometrino82 ha scritto: 8 ottobre 2018, 6:45 Dai che ce la stai facendo a fare andare tutti i pezzi d'accordo.
microciccio ha scritto: 7 ottobre 2018, 23:56
fabrizio79 ha scritto: 6 ottobre 2018, 18:43...
purtroppo
la parte in resina che simula la zona retrazione ala è svergolata...mi toccherà intervenire col milliput :(
...
Ciao Fabrizio,

come mai non l'hai eliminata sostituendola con quella fotoincisa del set Flightpath?

microciccio
Eh già, come mai? Non te ne eri accorto prima?

Marco
Ciao Paolo! Ciao Marco!
ci avevo pensato, ma per mettere la fotoincisione a filo con la fusoliera bisogna fare un intervento di chirurgia fuori dalla mia portata :oops:

ora un piccolo aggiornamento...
purtroppo sto procedendo più lento rispetto alla tabella di marcia...ci sono tanti lavoretti che non avevo preventivato, come la reincisione anche della parte anteriore della fusoliera...sarà l'età dello stampo ma i pannelli sono impalpabili, in controluce si vede solo la linea che ho dovuto ripassare prima con una punta e poi con lo scriber Tamiya
Immagine. by Fabrizio Foletti, su Flickr

già che ero in ballo ho tagliato via l'orrendo tubo di pitot stampato del kit, andrò a sostituirlo con quello in ottone della Master e poi ho eliminato i TV TAB del navigatore, Hasegawa propone quelli della versione IDS, completamente diversi...idem con il cruscotto posteriore
Immagine. by Fabrizio Foletti, su Flickr

ho sistemato anche la gamba del carrello anteriore, eliminando il secondo compasso antitorsione, presente solo sugli IDS più vecchi...
Immagine. by Fabrizio Foletti, su Flickr

per finire ho incollato le consolles laterali dell'abitacolo, anche qui eliminando le manette motore dal posto del WSO...
Immagine. by Fabrizio Foletti, su Flickr

spero magari domani di cominciare a dipingere il cockpit!
dubbio...scartando i seggiolini del kit, non so se usare quelli in metallo bianco della conversione o quelli in resina della Pavla :think: :think: :think: :think:

Re: Tornado ADV, 21° Gruppo, 53° Stormo

Inviato: 14 ottobre 2018, 12:22
da pitchup
Ciao
Devo dire che le forme dell'ADV sono molto azzecate nel kit Hasegawa (ma anche negli altri produttori) rispetto a quelle dell'IDS... sarà che la forma del radome sia più semplice da riprodurre. Bella macchina in effetti.
saluti

Re: Tornado ADV, 21° Gruppo, 53° Stormo

Inviato: 14 ottobre 2018, 17:57
da Madd 22
Benissimo Fabri.
Tutti gli interventi da te fatti denotano uno studio preliminare del soggetto che sta alla base di tutto. Per la questione semiali non perfettamente simmetriche, credo che sia abbastanza in tolleranza la cosa.
Quindi che dirti se non bravo.

Re: Tornado ADV, 21° Gruppo, 53° Stormo

Inviato: 14 ottobre 2018, 18:18
da microciccio
fabrizio79 ha scritto: 13 ottobre 2018, 18:37...
microciccio ha scritto: 7 ottobre 2018, 23:56 ...
come mai non l'hai eliminata sostituendola con quella fotoincisa del set Flightpath?
...
...
ci avevo pensato, ma per mettere la fotoincisione a filo con la fusoliera bisogna fare un intervento di chirurgia fuori dalla mia portata :oops: ...
Ciao Fabrizio,

ti sottovaluti my friend!
fabrizio79 ha scritto: 13 ottobre 2018, 18:37...
dubbio...scartando i seggiolini del kit, non so se usare quelli in metallo bianco della conversione o quelli in resina della Pavla :think: :think: :think: :think:
Se puoi posta qualche foto per fare il confronto così possiamo capire meglio.

microciccio

Re: Tornado ADV, 21° Gruppo, 53° Stormo

Inviato: 14 ottobre 2018, 18:20
da Jacopo
Ciao Fabri!!!
Il kit devo dire che ha un buon dettaglio per l'età che ha... io starei sulla resina.. non mi piace troppo il metallo bianco.... lo vedo più da Figurini... ma magari è un limite mio!