Pagina 4 di 5

Re: B-24D 1:48 Revell

Inviato: 15 novembre 2018, 14:46
da fabietto
Che figata ... seguo

Re: B-24D 1:48 Revell

Inviato: 16 novembre 2018, 10:34
da miki68
Avevo anch'io questo modello (il J per la precisione). Lo avevo pure iniziato, poi mi sono accorto che era così grande che non avrebbe trovato posto da nessuna parte! Dopo aver riposato per un paio di decenni, lo scorso anno l'ho regalato, ma mi sa che è ancora rimasto nella scatola.

Re: B-24D 1:48 Revell

Inviato: 16 novembre 2018, 14:09
da spartacus2000
il J mi piace davvero molto,si presta a parecchie mimetiche anche misto matallo/colore davvero intriganti a dalle foto che ho visionato puoi sbizzarrirti con l'invecchiamento anche pesante soppratutto nel pacifico,per la grandezza,anch'io ho sempre avuto dei freni ma adesso fortunatamente le dimensioni non sono più un problema visto che dispongo di un laboratorio grande tutto per me ,che per ora non è riscaldato per cui in inverno posso fare poco,ma basta sapersi organizzare per cui d'inverno progetto e dalla primavera in poi costruisco.

Re: B-24D 1:48 Revell

Inviato: 21 novembre 2018, 20:33
da Poli 19
un gran lavoro Marco e...modellismo del futuro con tecnologia super avanzata...seguo con molto interesse!

Re: B-24D 1:48 Revell

Inviato: 16 gennaio 2019, 23:13
da spartacus2000
Ciao a tutti
Sono passati un paio di mesi in cui o cambiato lavoro e il mio B-24 è rimasto un po' indietro.
Comunque ho fatto progressi per quanto riguardo la progettazione,ho dovuto ridisegnare quasi tutto per degli errori progettuali incopatibili con il plotter da taglio e la mancanza di sofware che gestisce linee puntinate ,ma finalmente ho trovato quello che mi serve e spero di andare un po' più spedito.
Vi posto giusto 3 foto sono solo delle prove fatte con pezzi di aluminio non perfetto e su supporto non liscio in quanto ho comprato un tappeto di trascinamento nuovo da usare perle pannellature definitive.

Immagine

Immagine

Immagine

ecco un ingrandimento di un pannello tenete presente che un rettangolo rivettato è 2x6mm,la spaziatura tra rivetti e di 1mm(i minimo per non impastare il tutto),devo rivedere il solco tra un pannello e l'altro in quanto è precisissimo e viene a perdersi l'efetto distacco tra uno e l'altro.
Tanto per non rimanere con poco lavoro ho deciso di rifare tutta la parte dei motori,ho asportato quelli del kit troppo grossolani e li riprogetterò e li stamperò con la stampante 3D in resina..ma questo più avanti ,devo prima disegnare tutte le pannellature,fare gli interni,carrellipoi passerò ai motori se ne esco vivo ovviamente :-coccio , voglio comunque vedere di fare qualche modello nel frattempo se no impazzisco ,magari qualche OOB no troppo impegnativo uno spit o un bf109 giusto per tenermi in allenamento. ;)
Come sempre commenti critiche e suggerimenti sono sempre ben accetti
Buonanotte

Re: B-24D 1:48 Revell

Inviato: 17 gennaio 2019, 7:57
da pitchup
Ciao Marco
questo è uno di quei progetti che richiedono davvero un impegno fuori dal comune ma che, sicuramente, alla fine daranno molta soddisfazione (solo quella in pratica).
Cosa fondamentale è riuscire a tenere vivo l'interesse perché i tempi sono enormemente dilatati (se poi hai poco tempo ancora peggio).
La rivettatura sembra ok.
Buona continuazione e auguri per la nuova attività lavorativa.
saluti

Re: B-24D 1:48 Revell

Inviato: 17 gennaio 2019, 10:38
da s_tringa
Seguo interessato i progressi!

Re: B-24D 1:48 Revell

Inviato: 17 gennaio 2019, 17:50
da Poli 19
Molto interessante Marco!

Re: B-24D 1:48 Revell

Inviato: 17 gennaio 2019, 18:00
da Vegas
Ammazza che bestione,
Mi sono rimesso in pari adesso con il tuo wip,buon lavorone!

Re: B-24D 1:48 Revell

Inviato: 17 gennaio 2019, 18:47
da Madd 22
Un bel progettone! Spero che tutti quei rivetti, al momento dei lavaggi, non ti faranno sembrare il modello poco definito visto da una distanza normale.
Avresti avuto un maggior successo con la 1:32