Pagina 4 di 5

Re: Aerografo Fengda BD-130 e similari - Domande e Risposte varie

Inviato: 11 agosto 2018, 12:56
da Starfighter84
robycav ha scritto: 11 agosto 2018, 11:25 Io ti consiglierei di aumentare la diluizione, 15/21 é ancora poco diluito. A mio parere. Tipo 3 gocce colore e 7 diluente..
Quoto Roberto!
rob_zone ha scritto: 11 agosto 2018, 0:21 .il reamer a cosa puo servire?
Serve a pulire l'interno della duse Rob... la parte "concava" raschia i residui all'interno. Ma va usata con molta delicatezza e neanche sempre... altrimenti rischi di allargare e slabbrare la duse stessa.

Re: Aerografo Fengda BD-130 e similari - Domande e Risposte varie

Inviato: 21 febbraio 2019, 20:29
da Dioramik
Ultimamente ho un problema con la levetta del Fengda, non torna su subito ma lentamente.

Premo per far uscire l'aria, arretro la levetta per far uscire il colore e tutto funziona, al termine della sessione di pittura rilascio in avanti la levetta per fermare il colore e allento la pressione per fermare l'aria ma questa non torna su subito ma al rallentatore, a volte rimane proprio bloccata in apertura.

Inutile dirvi quante volte ho pulito molto bene la zona, smontato tutto, pulito, messo un filino di olio tipo Singer e pulito l'eccesso ma continua a non ritornare su immediatamente, a volte lo devo sollevare io.
L'unica cosa che non ho fatto è quella di sostituire la guarnizione "Level Guide O-Ring" "nr.19" nella lista dell'immagine qui sotto postata (che non ho come parte di ricambio).
Questa guarnizione serve (credo) come tenuta del grilletto e la pressione dell'aria dal tubo.


Immagine inserita a scopo illustrativo. Fonte: www.aerografo-fengda.it

Non è un problema urgente perché per colorare funziona normalmente ma è fastidioso che questa levetta non funzioni come si deve e rimanga giù soffiando aria.

PS: ho provato a buttarla li, con la mia dolce metà, dicendo che è un aerografo da pochi soldi e non si può pretendere la perfezione ma non ha abboccato. :-sbraco

Re: Aerografo Fengda BD-130 e similari - Domande e Risposte varie

Inviato: 21 febbraio 2019, 20:49
da Carbo178
Ciao, è successo anche a me, di solito capita perchè la guarnizione si ingrossa a causa dei solventi... ho risolto togliendo la o-ring, pulendola con un cotton fioc inumidito di nitro e lasciata asciugare una notte; pulito nello stesso modo anche la sede della guarnizione e lo stelo del grilletto (n°9 in figura).
Il giorno dopo ho rimontato tutto e ho lubrificato con olio singer, da allora funziona tutto regolarmente ;) .
PS: le dolci metà non abboccano quasi mai... :-sbraco

Re: Aerografo Fengda BD-130 e similari - Domande e Risposte varie

Inviato: 21 febbraio 2019, 20:59
da Dioramik
Carbo178 ha scritto: 21 febbraio 2019, 20:49 Ciao, è successo anche a me, di solito capita perchè la guarnizione si ingrossa a causa dei solventi... ho risolto togliendo la o-ring, pulendola con un cotton fioc inumidito di nitro e lasciata asciugare una notte; pulito nello stesso modo anche la sede della guarnizione e lo stelo del grilletto (n°9 in figura).
Il giorno dopo ho rimontato tutto e ho lubrificato con olio singer, da allora funziona tutto regolarmente ;) .
PS: le dolci metà non abboccano quasi mai... :-sbraco
Grazie mille Marco, già solo a leggerti mi sollevi il morale.
Una domandina semplice semplice, per "uscire" la guarnizione come hai fatto?
Ho provato in una mia sessione di pulizia ma senza insistere troppo per non fare danni, non sono riuscito ad acchiapparla.

Re: Aerografo Fengda BD-130 e similari - Domande e Risposte varie

Inviato: 21 febbraio 2019, 21:16
da Carbo178
Dioramik ha scritto: 21 febbraio 2019, 20:59
Carbo178 ha scritto: 21 febbraio 2019, 20:49 Ciao, è successo anche a me, di solito capita perchè la guarnizione si ingrossa a causa dei solventi... ho risolto togliendo la o-ring, pulendola con un cotton fioc inumidito di nitro e lasciata asciugare una notte; pulito nello stesso modo anche la sede della guarnizione e lo stelo del grilletto (n°9 in figura).
Il giorno dopo ho rimontato tutto e ho lubrificato con olio singer, da allora funziona tutto regolarmente ;) .
PS: le dolci metà non abboccano quasi mai... :-sbraco
Grazie mille Marco, già solo a leggerti mi sollevi il morale.
Una domandina semplice semplice, per "uscire" la guarnizione come hai fatto?
Ho provato in una mia sessione di pulizia ma senza insistere troppo per non fare danni, non sono riuscito ad acchiapparla.
Per far uscire la guarnizione bisogna agire con molta cautela per non danneggiarla; io ho messo un ago da macchina da cucire a punta smussata su un portalame ed ho fatto leva, quando poi è uscita parzialmente dalla sede l'ho tolta con una pinzetta. Il problema è rimetterla al suo posto... ci ho messo una buona mezzora, anche per capire come dovevo fare; in pratica con la stessa pinzetta l'ho schiacciata per formare un ovale, inserita una porzione in sede, tenuta ferma con l'ago di cui sopra e forzata in sede con uno stuzzicadenti tagliato (per non danneggiarla con la pinzetta), insomma, un lavoraccio, ma ne è valsa la pena.

Re: Aerografo Fengda BD-130 e similari - Domande e Risposte varie

Inviato: 21 febbraio 2019, 21:24
da siderum_tenus
Ciao SIlvio,

hai provato a passare un pò di olio lubrificante anche alle due estremità del pezzo 21 (la valvola dell'aria)?

My two cents ;)

Re: Aerografo Fengda BD-130 e similari - Domande e Risposte varie

Inviato: 21 febbraio 2019, 21:26
da Dioramik
siderum_tenus ha scritto: 21 febbraio 2019, 21:24 Ciao SIlvio,

hai provato a passare un pò di olio lubrificante anche alle due estremità del pezzo 21 (la valvola dell'aria)?

My two cents ;)
Si, certamente. :-oook

Re: Aerografo Fengda BD-130 e similari - Domande e Risposte varie

Inviato: 22 febbraio 2019, 13:51
da Dioramik
Tolto, verificato l’integrità e pulito bene tutto, montato, la levetta non torna su! :evil:
Rismontato tutto, oliatina ed eliminazione eccesso, rimontato e nulla di positivo ma almeno adesso torna su lentamente.
A questo punto si è danneggiato qualcosa di meccanico, credo basti molto poco, una piccola piegatura non visibile ma che crea disturbo.
M£!*a!!!

Re: Aerografo Fengda BD-130 e similari - Domande e Risposte varie

Inviato: 22 febbraio 2019, 14:06
da Carbo178
Dimenticavo... lucidatina al pistoncino terminale n°9 con limettina per unghie.
Non credo ci siano danni meccanici

Re: Aerografo Fengda BD-130 e similari - Domande e Risposte varie

Inviato: 22 febbraio 2019, 14:26
da Starfighter84
Credo anche io sia solo un problema di sporcizia o residui accumulati Silvio.... deve esserci qualche punto ancora sporco.