Il seggiolino mi sembra poco definito Giuseppe... il lavaggio poco mirato ha contribuito a "impastare" un pò i dettagli.
Avrei usato dei toni di verde diversi per il cuscino dello schienale e per il pacco porta paracadute anche perchè, quest'ultimo, era in vetroresina ed aveva una tonalità più chiara rispetto alla stoffa.
Re: F-104 hasegawa 1:48
Inviato: 18 luglio 2018, 22:02
da DGModeling
Starfighter84 ha scritto: 11 luglio 2018, 11:56
Il seggiolino mi sembra poco definito Giuseppe... il lavaggio poco mirato ha contribuito a "impastare" un pò i dettagli.
Avrei usato dei toni di verde diversi per il cuscino dello schienale e per il pacco porta paracadute anche perchè, quest'ultimo, era in vetroresina ed aveva una tonalità più chiara rispetto alla stoffa.
Valerio, ho fatto diverse prove a secco chiudendo fusoliera e canopy, ho notato che si vedrà veramente poco e nulla di tutto...comunque avendone altri due da fare me ne ricorderò sicuramente!
I lavori procedono a super rilento ma ogni tanto riesco a fare qualcosa
Ho portato la luce di navigazione dietro al pozzetto e creato i due sensori del radar doppler, che ne dite?
Re: F-104 hasegawa 1:48
Inviato: 23 luglio 2018, 21:04
da Poli 19
Avanti...
Re: F-104 hasegawa 1:48
Inviato: 28 agosto 2018, 20:42
da DGModeling
Eccomi qua dopo le ferie estive a riprendere a modellare, vi posto qualche foto dell'avanzamento dei lavori
caro Giuseppe,
hai fatto degli ottimi interventi e ottimizzato la fase di verniciatura...vai veloce! Occhio però!
Re: F-104 hasegawa 1:48
Inviato: 2 ottobre 2018, 17:38
da DGModeling
Ciao a tutti,
Ultimamente sono stato un po' indaffarato ma qualcosa ultimamente sono riuscito a fare.
Vi mostro così potete dirmi la vostra e consigliare
Visto che mi piace complicarmi la vita ho deciso di non utilizzare le decal del kit ma di crearmi degli stancil e fare tutto ad aerografo.
Sono partito da una base bianco lucido tamiya.
Ok, so che è una mezza pazzia e che mi porterà via tempo ma ci voglio provare
Ditemi la vostra
Re: F-104 hasegawa 1:48
Inviato: 2 ottobre 2018, 17:44
da pitchup
Ciao Giuseppe
bel lavoro!
La "pazzia" come la chiami tu, magari ti farà smadonnare però ti ripagherà alla fine ed avrai un pezzo unico!
saluti
Re: F-104 hasegawa 1:48
Inviato: 2 ottobre 2018, 17:53
da Starfighter84
Prima di stendere il resto dei colori sigilla i bordi del nastro con una spruzzata di trasparente lucido... evita infiltrazioni e rende gli stacchi netti. In bocca al lupo!
Re: F-104 hasegawa 1:48
Inviato: 2 ottobre 2018, 18:24
da Geometrino82
Vedo solo ora questo wip e ti faccio i complimenti per quanto effettuato fino ad ora.
Sai che sei marcato a uomo con u n 104 su MT, quindi non puoi permetterti di sbagliare....per questo io i miei due non li farò mai.....
Starfighter84 ha scritto: 2 ottobre 2018, 17:53
Prima di stendere il resto dei colori sigilla i bordi del nastro con una spruzzata di trasparente lucido... 3vita infiltrazioni e rendi gli stacchi netti. In bocca al lupo!
Interessante questa. Non la sapevo.
Quindi una volta effettuata la mascheratura, ne coloro i bordi col trasparente?