Re: Lancia Delta Integrale HF Gr.A WRC 1991 1/8
Inviato: 12 giugno 2018, 9:03
Ieri sono venuto finalmente a capo di un altro condotto di lubrificazione, ovvero quello che parte dal monoblocco e una foto di una delta del museo di biasion mi ha svelato l'arcano
Con un filo di stagno da 2 mm ho ricreato questo condotto, poi ho notato che sul condotto vi è un “rigonfiamento” (filtro, valvola non ritorno?). Ho preso un pezzo settore di sprue da 3,5 forato e inserito dentro. Con due pinze ho cercato di ricreare la curvatura.
Poi ho ripreso a mano l’asta olio. Quella in metallo non mi convinceva. Con un tubetto di plasticard da 1,6 ho risagomanto la curvatura, poi con una striscia di plasticard da 0,3 ho cercato di ricreare la staffa saldata all’asta olio che si fissa poi sulla testa. Infine ho unito il mozzicone di asta olio fornito da hachette direttamente alla nuova asta da me fatta. Adesso mi sembra ci sia già un perchè.








Con un filo di stagno da 2 mm ho ricreato questo condotto, poi ho notato che sul condotto vi è un “rigonfiamento” (filtro, valvola non ritorno?). Ho preso un pezzo settore di sprue da 3,5 forato e inserito dentro. Con due pinze ho cercato di ricreare la curvatura.
Poi ho ripreso a mano l’asta olio. Quella in metallo non mi convinceva. Con un tubetto di plasticard da 1,6 ho risagomanto la curvatura, poi con una striscia di plasticard da 0,3 ho cercato di ricreare la staffa saldata all’asta olio che si fissa poi sulla testa. Infine ho unito il mozzicone di asta olio fornito da hachette direttamente alla nuova asta da me fatta. Adesso mi sembra ci sia già un perchè.







