Re: Mitsubishi A6M2b Zero Fighter (ZEKE) 1/72 Tamiya
Inviato: 30 maggio 2018, 19:58
da BackToZeon
pitchup ha scritto: 30 maggio 2018, 18:55
Ciao Paolo
davvero ben fatto!!! Adesso scoprirai quanto è simpatico (e robusto) il clack che chiude tutto tra le fusoliere!!!
saluti
Grazie mille Massimo! La qualità dei dettagli degli interni di questo Zero Tamiya, già solo da scatola senza aggiunte, è veramente molto alta (anche se la mia passata esperienza con interni di aeroplani o simili si riduce ad un Bandai Cosmo Zero alpha-1 dalla serie Yamato 2199 e un Hasegawa Space Wolf SW-190 dal classico Capitan Harlock, entrambi 1/72,carini e sufficienti alla bisogna ma lontanissimi dal dettaglio di questo Zeke). Ho già fatto un test fit e sembra che tutto in effetti si sistemi in maniera ottimale in maniera simile agli snap-kit Bandai. Certo ora devo fare attenzione con la colla nel chiudere il tutto. Poi, dopo avere passato un poco di Mr Surfacer 500 a pennello per eliminare le seam lines e aver carteggiato il tutto, intendo aerografare il Primer grigio per cercare di risolvere le eventuali (sicure) magagne rimaste.
Ciao!
Re: Mitsubishi A6M2b Zero Fighter (ZEKE) 1/72 Tamiya
Inviato: 30 maggio 2018, 22:59
da das63
Ciao Paolo
Bel lavoro sul pit....
M
Re: Mitsubishi A6M2b Zero Fighter (ZEKE) 1/72 Tamiya
Inviato: 30 maggio 2018, 23:12
da BackToZeon
das63 ha scritto: 30 maggio 2018, 22:59
Ciao Paolo
Bel lavoro sul pit....
M
Grazie mille Mimmo! Ora viene il 'bello'!
Re: Mitsubishi A6M2b Zero Fighter (ZEKE) 1/72 Tamiya
Inviato: 31 maggio 2018, 10:06
da microciccio
BackToZeon ha scritto: 30 maggio 2018, 8:26... colorazione del motore dell'aereo, io vedevo due strade: una finitura metal con Alclad Alluminio e similia seguita da un wash con Tamiya panel line accent nero e magari qualche altro wash su marroncino ad olio; oppure un nero opaco (addirittura il primer opaco Alclad solamente) e un dry-brush con un colore metallico (argento, alluminio o acciaio). ...
Ciao Paolo,
soprattutto in relazione alla scala trovo estremamente efficace il secondo metodo che hai descritto. Da profondità e non richiede la pulizia del lavaggio.
BackToZeon ha scritto: 30 maggio 2018, 8:26... Un'ultima domanda (come diceva Colombo): per il cowling (calandra? scusare l'ignoranza) dell'aereo suggerite un qualche particolare colore più chiaro del nero per evidenziare le pannellature? Non sono convinto che passare un wash nero possa evidenziarle efficacemente e pensavo ad un grigio scuro magari. ...
Il cofano motore era normalmente di colore nero N22 (circa FS37038). Sull'evidenziare le pannellatura con colore a contrasto troverai pareri differenti sul forum. A me personalmente piacciono perché sembrano un drybrush inverso.
microciccio
Re: Mitsubishi A6M2b Zero Fighter (ZEKE) 1/72 Tamiya
BackToZeon ha scritto: 30 maggio 2018, 8:26... colorazione del motore dell'aereo, io vedevo due strade: una finitura metal con Alclad Alluminio e similia seguita da un wash con Tamiya panel line accent nero e magari qualche altro wash su marroncino ad olio; oppure un nero opaco (addirittura il primer opaco Alclad solamente) e un dry-brush con un colore metallico (argento, alluminio o acciaio). ...
Ciao Paolo,
soprattutto in relazione alla scala trovo estremamente efficace il secondo metodo che hai descritto. Da profondità e non richiede la pulizia del lavaggio.
Grazie del feedback Paolo!
Ho visto alcune foto dei motori originali dell'epoca e ho notato che sono presenti entrambi gli schemi (più o meno): per gusto personale e per esperienza passata (ho applicato questo metodo ad uno speeder bike BANDAI)
il primer opaco Alclad con dry-brush fornisce un effetto da ferraglia usurata convincente (purtroppo poi il tutto verrà coperto dalla cofano ...) quindi penso che seguirò questa strada.
BackToZeon ha scritto: 30 maggio 2018, 8:26... Un'ultima domanda (come diceva Colombo): per il cowling (calandra? scusare l'ignoranza) dell'aereo suggerite un qualche particolare colore più chiaro del nero per evidenziare le pannellature? Non sono convinto che passare un wash nero possa evidenziarle efficacemente e pensavo ad un grigio scuro magari. ...
Il cofano motore era normalmente di colore nero N22 (circa FS37038). Sull'evidenziare le pannellatura con colore a contrasto troverai pareri differenti sul forum. A me personalmente piacciono perché sembrano un drybrush inverso.
microciccio
Capisco, quindi un grigio scuro ad evidenziare le pannellature sul nero blu scuro del cofano motore forse potrebbe andare: ci penserò su! Grazie ancora per i suggerimenti.
Re: Mitsubishi A6M2b Zero Fighter (ZEKE) 1/72 Tamiya
Inviato: 3 giugno 2018, 7:53
da Starfighter84
Il motore era color Alluminio Paolo.
BackToZeon ha scritto: 30 maggio 2018, 8:26
(addirittura il primer opaco Alclad solamente)
Evita il primer Alclad... che, oltretutto, rimane anche lucido.
Re: Mitsubishi A6M2b Zero Fighter (ZEKE) 1/72 Tamiya
Inviato: 3 giugno 2018, 11:05
da BackToZeon
Starfighter84 ha scritto: 3 giugno 2018, 7:53
Il motore era color Alluminio Paolo.
BackToZeon ha scritto: 30 maggio 2018, 8:26
(addirittura il primer opaco Alclad solamente)
Evita il primer Alclad... che, oltretutto, rimane anche lucido.
Ciao Valerio,
Ho visto diversi modellisti che davano un nero flat e poi il dry-brush per accentuare i dettagli: queste procedura richiama l'effetto che si vede in questa foto tratta da questo link:
d'altro canto in altre foto il motore sembra metallico e quindi probabilmente opterò per un alluminio (scuro) seguito da uno wash (Tamiya Panel accent o olio) per accentuare i dettagli.
Invece sono in dubbio sul protettivo da dare alla fine: meglio un flat (in modo tale da ottenere un Alluminio piatto) o un gloss/semi-gloss? Io andrei per una passata di flat che mi sembra più fedele ai motori visti nelle foto che appaiono ai miei occhi tutto tranne che lucidi. I suggerimenti sono come sempre ben accetti! Grazie.
Re: Mitsubishi A6M2b Zero Fighter (ZEKE) 1/72 Tamiya
Inviato: 3 giugno 2018, 11:56
da Starfighter84
Flat anche secondo me.
Re: Mitsubishi A6M2b Zero Fighter (ZEKE) 1/72 Tamiya
Inviato: 3 giugno 2018, 12:37
da BackToZeon
Starfighter84 ha scritto: 3 giugno 2018, 11:56
Flat anche secondo me.
E Flat sia!
BTW, Ho passato del dark Aluminum sul motore primerizzato in nero (non Alclad, che mi sono accorto di aver finito):
Niente wash ancora, devo prima passare il lucido.
Che ne dite? Il close up è sempre impietoso, ma ad occhio nudo il nero che traspare dagli 'anfratti' produce un effetto non spiacevole.
Re: Mitsubishi A6M2b Zero Fighter (ZEKE) 1/72 Tamiya
Inviato: 3 giugno 2018, 12:43
da pitchup
Ciao Paolo
va benissimo...tanto poi, inserito nel cofano, si vedrà davvero poco. Quindi un bel lavaggio nero bello tosto e ci sei.
saluti