Pagina 4 di 9

Re: F/A 18C Hornet 1/72 Academy

Inviato: 10 marzo 2010, 19:36
da talonkarrde
@Luca
istruzioni perfette: operazione riuscita !!!! ho usato un micro cacciavite! :-yahoo
non ci avevo pensato a fare così lo faccio per i barattoli di conserva di solito :-D
grazie Luca !!!

@Valerio
in effetti sto primando con il gunze H308 =36375 e l'effetto è simile alle foto già
l' H308 (quello bloccato) ancora non lo ho dato è per la parte superiore. che fò sporco il sopra con una mano diluitissima ?

@bonovox
infatti il tuo lavoro, che seguivo, mi ha fatto pensare... ma tu non mollare!!!

grazie a tutti voi e buon modellismo

Re: F/A 18C Hornet 1/72 Academy

Inviato: 10 marzo 2010, 21:09
da pitchup
Ciao
In effetti all'inizio della carriera l'Hornet aveva uno schema mimetico leggermente differente nella parte anteriore ed i colori erano il 36375 sup. superiori e 36495 sup. inferiori. Nel tempo i colori sono passati al 36320 e 36375 e si sono talmente "fusi" che è difficile distinguerli. Modellisticamente è una bella sfida.
saluti
Massimo da Livorno

Re: F/A 18C Hornet 1/72 Academy

Inviato: 10 marzo 2010, 22:49
da Starfighter84
talonkarrde ha scritto: @Valerio
in effetti sto primando con il gunze H308 =36375 e l'effetto è simile alle foto già
l' H308 (quello bloccato) ancora non lo ho dato è per la parte superiore. che fò sporco il sopra con una mano diluitissima ?

grazie a tutti voi e buon modellismo
No no Paolo, vai su tutto il modello col 375... tranquillo, poi in fase di lavaggio esagererai di più sopra per scurire un tantino se ti sembra opportuno. Io lascerei tutto in H307 ;)

Re: F/A 18C Hornet 1/72 Academy

Inviato: 16 marzo 2010, 13:11
da talonkarrde
Aggiornamento:
DSC00185.JPG


come consigliato da Valerio ho dato solo il 375 per ora.

temo vedrete ben poco sono foto da cell. la digitale è in panne!!!

Buon modellismo a tutti!!

Re: F/A 18C Hornet 1/72 Academy agg. 21.03 W i gunze !

Inviato: 21 marzo 2010, 10:33
da talonkarrde
Continua il lavoro di verniciatura del body con i fantomatici Gunze!
Come consigliato da Vale vado di 36375 come primer e come colore di fondo, sto ottenendo secondo me un buon effetto consumato anche se con il pennello.
vi posto un paio di foto per suggerimenti e critiche. Grazie per i contributi!
DSCN0369.JPG
dettaglio ala
DSCN0370.JPG
Buon Modellismo,

Paolo

Re: F/A 18C Hornet 1/72 Academy

Inviato: 21 marzo 2010, 11:08
da BernaAM
Se stai stendendo i colori a pennello mi sembra che stai andando abbastanza bene, però ci sono alcune imperfezioni che non vanno bene :-NOOO , nella seconada foto ala dx. si vedono molti residui di sporco e qualche pulucchio, poi la giunzione con la deriva non è proprio perfetta si vede una bella fessura, sono tutti inconvenienti recuperabili, per lo sporco ripassa le zone con una carta molto fine, per la fessura dagli una stuccatina magari se il gap è eccessivo riempi con qualche listellino di plasticard. Scusami degli appunti. Tieni aggiornati.
Ciao e buon lavoro.
Fabrizio.

Re: F/A 18C Hornet 1/72 Academy

Inviato: 21 marzo 2010, 11:30
da pitchup
Ciao
verniciare a pennello è sempre complicato in effetti specie questi colori grigi che non si vedono mentre li passi!
Concordo sulle stuccature da riprendere specie tra ala e fusoliera :-oook . Stuccare e scartavetrare è la parte meno glorioso di quest'hobby e fa perdere tempo e venir noia. Ma alla fine è l'operazione che fa di un modello un ottimo modello perchè si vedono subito gli errori. Tieni conto che io con il mio Tomacat sono 3 settimane che riprendo crepe, crepette in continuazione :-bleaa
saluti
Massimo da Livorno

Re: F/A 18C Hornet 1/72 Academy

Inviato: 22 marzo 2010, 0:21
da Starfighter84
Bè Paolo... nonostante i mezzi (abbandona i pennelli e passa all'aerografo dai!) non te la sei cavata male, quel grigio è steso bene! gli unici appunti sono quelli che ti hanno già fatto... ma niente di grave. Vai così! :-oook

Re: F/A 18C Hornet 1/72 Academy

Inviato: 22 marzo 2010, 8:04
da talonkarrde
@Fabrizio,
si è fatto a pennello,
grazie per i consigli Fabrizio, i tuoi appunti sono sempre ben accetti se no come si migliora ? vado di stucco spero basti.
per il pelucchi gli dò na lisciatina (ho bisogno di un posto meno polveroso!) per lo sporco invece è voluto sto già preparano lo zozzo dell'F-18

@Massimo
stuccare si che palle... e il peggio è carteggiare su quelle belle pannellature!

@Vale
aerografo ? per ora no grazie :lol: vediamo come finisce questo modello e poi si vedrà...
è chiaro che non posso applicare in pieno le vostre tecniche di shading, ma sto adattando il tutto al pennello,
per quello che si può.

Ciao a tutti e grazie a dopo le stuccature!

Re: F/A 18C Hornet 1/72 Academy

Inviato: 22 marzo 2010, 9:17
da brock66
per quelle stuccature usa il mr surfacer gunze oppure il primer bianco tamiya o anche il milliput,questi stucchi li lisci con l'alcool con un cotton fioc o un pennellino,così non rovini per niente le pannellature.