Starfighter84 ha scritto: 9 maggio 2018, 18:25
Embè?? solo sta foto metti?
Ci trascuri!!
Era una foto di prova, come detto, per testare il sistema caricamento 2.0!!!
ora metto anche le altre, ma prima doverose risposte;
SCUSATE SE NON QUOTO TUTTI SULL' ARGOMENTO CINTURE
Non le rifaccio, se fosse stato un 109, un 202 o anche uno Spitfire, non avrei avuto problemi a rifarle, queste sono un pò più complesse e dettagliate, decisamente fuori dalla mia portata, quindi me le terrò così tengo però buono il suggerimento della stagnola per la prossima volta, Grazie!
microciccio ha scritto: 1 maggio 2018, 16:00
Ciao Alessandro,
ti hanno già segnalato varie cose. Da parte mia solo che Fakour 90 e AIM-54 Phoenix hanno delle differenze esteriori facili da riprodurre.
Si Paolo, è vero, in effetti, documentandomi ulteriormente grazie alla tua segnalazione

, ho scoperto che in realtà il fakour 90 è stato annunciato per la prima volta nel 2011, ma immesso in linea a fine 2013, in corrispondenza col cambio camo dei Tomcat IRIAF (che sono passati dallo schema a due toni allo splinter mediorientale a tre toni, schema bellissimo a mio avviso), quindi non avrei potuto comunque montarli, ora deciderò se lasciare i binari vuoti, o montare comunque gli AIM-54 visto che da varie fonti risultava che gli Iraniani ne avessero comunque circa 300 in magazzino prima di utilizzare il Fakour
ed ora gli aggiornamenti sui lavori:
Avevo fatto un lavaggio preventivo per cautelarmi vista la (mal)fama delle decals Tamiya, dopo aver fatto questo ho dato ancora altre mani di lucido (un paio, ho usato il Clear Gunze diluito con il leveling Thinner, 10 diluente/3 colore).
lucido pre decals by
alessandro gerini, su Flickr
le nuove decals tamiya, come dicevo, sono diverse dall solite, pur essendo un po troppo spesse ( ed anche un pelino opache) sono comunque "morbide" e si adattano alle pannellature in modo soddisfacente, è bastata una passata di microset subito dopo averle messe ed una successiva spennellata leggera di microsol per far "copiare" in modo efficace le linee dei pannelli
decals in progress by
alessandro gerini, su Flickr
a fine posa era necessaria comunque una ulteriore mano di lucido ed un lavaggetto un pò più "deciso"
decals fine by
alessandro gerini, su Flickr
che ho prontamente fatto, con precisione chirurgica ed attenzione a non esagerare
ho mescolato bianco titanio e nero, ottenendo un grigio "simil RLM66"
lavaggi by
alessandro gerini, su Flickr
il risultato a fine operazioni era questo
(con luce naturale)
fine lavaggi1 by
alessandro gerini, su Flickr
(con luce artificiale e un pò più contrastate..
fine lavaggi 2 by
alessandro gerini, su Flickr
lavaggi2~3 by
alessandro gerini, su Flickr
Prossimo step opaco, e poi accessori ed orpelli vari
per ora è tutto, alla prossima