Ciao,
ho ultimato il lavoro sulla calotta,
non è stato semplice ma alla fine il risultato mi soddisfa,
per prima cosa ho ripristinato le rivettature andate perse nei vari passaggi, con un punteruolo a cui ho fissato un ago da cucito di quelli grossi, ho ripassato i riveti e rifato quelli assenti, aggiungendo alcuni dettagli mancanti nel canopy Tamiya ,
purtroppo ho sbeccato in due punti il pezzo e devo vedere come poter correre ai ripari.
Ho quindi lucidato il canopy con il polish per poi passare al bagnetto nella livax,
IMG_20180428_073635 by
michele serra, su Flickr
una volta asciutto, ho atteso la giornata di ieri in cui avrei potuto fare tutti i passaggi necessari al risultato finale, non volendo tenere per tempi prolungati il nastro ed il liquido mascherante a contatto con il trasparente, per evitare aloni o opacità.
Sul canopy del viper occorrono molti passaggi in quanto ci sono anche le decal da mettere, per cui ho prima mascherato solo l'interno, per poi dare tra passate di XF-1 , sia sul trasparente che sul frame.
ultimato questo passaggio ho rimosso la mascehratura e pulito con un pannetto in micro fibra il trasparente,
somo poi passato all'esterno, mascherando di nuovo e colorando sempre con tre passate leggere con H306,
una volta asciutto ho dato il lucido e nel mentre ho iniziato a dettagliare con i rivetti bianchi il frame a pennello.
Ho quindi posato le decal e dopo un paio d'ore ridato il lucido a protezione.
nel tardo pomeriggio ho fatto il primo dei due lavaggi con un prodotto Mig che a mio avviso è molto azzeccato per i lavaggi dei caccia Usaf,
rimossi i due lavaggi ho dato l'opaco , sia sul trasparente che sul frame.
asciugato questo ho rimosso la mascheratura e pulito delicatamente il trasparente col pannetto.
ieri sera ho infine simulato la guarnizione nera utilizzando una decal del foglio after che ho mostrato qualche post fa, infatti la linea che divide il testo in alto del foglio dalle decals è perfettamente a misura per questo lavoro.
Ci è voluto parecchio tempo, in quanto per evitare grinze ho sezionato la decal in circa 8 parti per fare il giro del canopy come vedete da foto.
Per questa procedura ho usato solo acqua demineralizzata, per evitare aloni o depositi,
spero vi piaccia
IMG_20180404_120331 by
michele serra, su Flickr
IMG_20180428_231733 by
michele serra, su Flickr
IMG_20180428_231857 by
michele serra, su Flickr