Pagina 4 di 10

Re: U-Boot Type VII C/41 'Atlantic Version' Revell [05100] 1:144

Inviato: 8 maggio 2018, 22:01
da denis
Starfighter84 ha scritto: 7 maggio 2018, 16:24
RodolfoMas ha scritto: 7 maggio 2018, 11:10 volevo riuscire a capire se quello che vediamo è tutto medium gel acrilico trasparente solidificato, oppure se utilizza qualche altro metodo ...
Nel caso del sottomarino in immersione il modello è in sospensione dentro alla "vasca".... questa, secondo me, è vuota. L'effetto della profondità è dato da una sapiente verniciatura delle sponde stesse.... crea dei gradienti che simulano le profondità marine.
Il soggetto, quindi, non è in immersione.
sono d'accordo, ho visto una realizzazione simile all'ultima fiera a Verona.

Il sommergibile era dentro una scatola di plexiglass e le sole pareti dall'interno erano verniciate e la parte superiore ricreata come onde.

La sospensione del modello era garantita da dei supporti abilmente nascosti dalle esplosioni, fatte con della fibra e dei led.

C'era anche una mina di profondità in caduta se non ricordo male.

Io personalmente nelle mie ultime realizzazioni illuminate ho usato il cotone, ma credo che la fibra che si usa per i filtri degli acquari sia migliore.

Re: U-Boot Type VII C/41 'Atlantic Version' Revell [05100] 1:144

Inviato: 8 maggio 2018, 22:52
da Seby
Off Topic
denis ha scritto: 8 maggio 2018, 22:01
Starfighter84 ha scritto: 7 maggio 2018, 16:24 Nel caso del sottomarino in immersione il modello è in sospensione dentro alla "vasca".... questa, secondo me, è vuota. L'effetto della profondità è dato da una sapiente verniciatura delle sponde stesse.... crea dei gradienti che simulano le profondità marine.
Il soggetto, quindi, non è in immersione.
sono d'accordo, ho visto una realizzazione simile all'ultima fiera a Verona.

Sono d'accordo che si possa fare vuoto col sottomarino sospeso, ma in questo caso la presenza di bolle e altri oggetti in sospensione mi porta a credere che sia invece, forse, sommerso.
Occhio alla scala, 1:350, quindi un U-boote VII da 67 m diventa 19 cm, tutta la vasca sarebbe 35 cm di lunghezza, alta e spessa 10 cm, quindi compreso il sommergibile non è che sia impossibile. In ogni caso i siluri e il sommergibile devono essere sostenuti, magari dalle scie, perchè altrimenti non stanno a posto nel diorama. Le esplosioni sono in cotone, lo dice lui ("I happened to find that using cotton can grab air bubbles and increase their natural state."). Non è detto però. Mi è capitato di vedere il modello di un molo sommerso dove il modellista aveva riempito tutto con qualcosa trasparente, e con gli anni gli era pure ingiallito... meglio la teca vuota in ogni caso IMO

Immagine
fonte

Immagine
fonte

Re: U-Boot Type VII C/41 'Atlantic Version' Revell [05100] 1:144

Inviato: 13 maggio 2018, 16:16
da RodTheFixer

Re: U-Boot Type VII C/41 'Atlantic Version' Revell [05100] 1:144

Inviato: 13 maggio 2018, 17:39
da Seby
Niente male finora Rodolfo, forse qualche sbavatura microscopica che è finita nelle pannellature e quindi non darà fastidio (o addirittura semplici ombre), bene nel complesso. Le fotoincisioni danno una bella "spinta". La torretta si incastra bene? Occhio alle stuccature post a volte impicciano.

Re: U-Boot Type VII C/41 'Atlantic Version' Revell [05100] 1:144

Inviato: 14 maggio 2018, 7:52
da pitchup
Ciao Rodolfo
Ottimo fin qua, bravo!
saluti

Re: U-Boot Type VII C/41 'Atlantic Version' Revell [05100] 1:144

Inviato: 14 maggio 2018, 8:24
da microciccio
Ciao Rodolfo,

sul tema diorama ti toccherà inevitabilmente sperimentare. Prima mano :-oook Come scrive Sebastian occhio alla precisione di incastro della torretta.

microciccio

Re: U-Boot Type VII C/41 'Atlantic Version' Revell [05100] 1:144

Inviato: 14 maggio 2018, 10:52
da linx66
microciccio ha scritto: 14 maggio 2018, 8:24 Ciao Rodolfo,

sul tema diorama ti toccherà inevitabilmente sperimentare. Prima mano :-oook Come scrive Sebastian occhio alla precisione di incastro della torretta.

microciccio
Concordo con tutto... :-oook

La sperimentazione e' parte essenziale,e se perdiamo un po' di tempo,pazienza,questo pero' permette di vedere i vari effetti(positivi/negativi) dei materiali che andiamo ad utilizzare e come potrebbe uscire il lavoro finito ;)
Io stesso sto sperimentando su un piccolo diorama, come fare un fiumiciattolo per una cosa che mi sta balenando in testa...e che faro' piu' avanti. ;)

Re: U-Boot Type VII C/41 'Atlantic Version' Revell [05100] 1:144

Inviato: 14 maggio 2018, 20:04
da robycav
Ottimo lavoro Rodolfo.
Complimenti!

Re: U-Boot Type VII C/41 'Atlantic Version' Revell [05100] 1:144

Inviato: 22 maggio 2018, 18:10
da Ollyweb
Splendido lavoro, un peccato dal mio punto di vista realizzare un bel lavoro per nasconderlo in un diorama che nasconde parzialmente la vista del modello ....diciamo che il diorama è uno scatto che immortala il momento e forse dal mio punto di vista potrebbe nel tempo non piacermi più....non so forse mi sbaglio ma invece rappresentarlo in un bacino ( molto semplice) con lo scafo in vista forse la mia fantasia costruirebbe idealmete il resto.
Ti faccio i miei complimenti Rodolfo , fin qui molto bello.
Gianni

Re: U-Boot Type VII C/41 'Atlantic Version' Revell [05100] 1:144

Inviato: 31 maggio 2018, 10:57
da RodTheFixer
E dopo tre giorni di bisboccia :-brindisi ... si torna al lavoro...

Prove a secco di incastro della torretta :