Pagina 4 di 7

Re: RN Gorizia Tauro Model 1/400

Inviato: 18 dicembre 2018, 11:34
da Ollyweb
microciccio ha scritto: 16 dicembre 2018, 18:00
microciccio ha scritto: 28 marzo 2018, 8:09...
Per la mimetica consiglio uno sguardo al Dossier n. 33 di Storia Militare mentre mi macano riferimenti bibliografici specifici che siano meno che generici sulla Classe Zara. ...
Ciao Gianni,

sia pure a lavoro avanzato i riferimenti bibliografici si sono ridestati ed è disponibile in edicola in questi giorni l'ultimo fascicolo di Storia Militare Briefing n. 12 - Incrociatori pesanti classe "ZARA" di cui propongo di seguito l'immagine, inserita a scopo di discussione e tratta da qui, della copertina.
Ho appena cominciato a leggerlo e secondo me vale la spesa, anche modellisticamente parlando.



microciccio
Grazie Paolo provo a cercarlo e dò un'occhiata
:-oook

Re: RN Gorizia Tauro Model 1/400

Inviato: 18 dicembre 2018, 11:37
da Ollyweb
Cox-One ha scritto: 16 dicembre 2018, 20:28 Come ho detto quello è uno dei punti critici del kit. Non che il resto fili via liscio .... ma almeno da meno da tribolare.
Purtroppo hai due vie, o metti mano alle travature degli alberi per renderli più vevicini all'originale (e in tal caso preparati a grossi lavori su ogni ponte) o ti accontenti di come viene e chiudi (del resto grandi conoscitori degli Zara/Gorizia che si accorgeranno della cosa non è pieno il mondo ;-) ) ..... io anni fa feci questa seconda scelta .... e non comprai più Tauro Model.
Capirai dopo il trauma :-sbraco
In effetti proprio di fronte a queste difficoltà sto prendendo fiato ed ho parcheggiato il Gorizia appena terminato il Gundam lo riprendo.
Farò il possibile per renderlo più simile alla realtà ma senza impazzire d'altronde hai ragione quando dici che è tutto in tensione.
Gianni

Re: RN Gorizia Tauro Model 1/400

Inviato: 7 febbraio 2019, 10:29
da Ollyweb
Eccomi solo per farvi vedere i miei tentativi di migliorare il pioccolo e già ben fatto R043 imbarcato sulla Gorizia....avevo visto questo lavoro fatto sul kit Trumpeter 1/350 di Mario Busto
immagine inserita a scopo di discussione:
Fonte :http://www.modelshipgallery.com/gallery ... /index.htm

Immagine

anche io da tempo avevo comprato il kit Trumpeter di 6 Ro43 , devo dire che non è facile ma vorrei realizzare le modifiche rispetto a quello che Trumpeter propone e prendere come riferimento il lavoro fatto proprio da Mario Busto...ecco a voi alcune foto degli avanzamenti:

Immagine
IMG_20190206_163723 by Giovanni Olivero, su Flickr

Immagine
IMG_20190206_152042 by Giovanni Olivero, su Flickr

Immagine
IMG_20190206_143709 by Giovanni Olivero, su Flickr

Re: RN Gorizia Tauro Model 1/400

Inviato: 7 febbraio 2019, 16:32
da vogliadimare
Be direi che è perfetto
Almeno a mio modesto parere
Ciao e buon lavoro
Marcello

Re: RN Gorizia Tauro Model 1/400

Inviato: 9 febbraio 2019, 14:48
da Ollyweb
Purtroppo i pezzi di plasticard che sostenevano l'elemento galleggiante si sono rotti per cui ho dovuto optare per del filo di acciaio , intanto con il filo elastico della Essebieme da 0,1 mm ho sistemato i tiranti.

Immagine
IMG_20190208_155756 by Giovanni Olivero, su Flickr

Immagine
IMG_20190208_183330 by Giovanni Olivero, su Flickr

Immagine
IMG_20190208_183312 by Giovanni Olivero, su Flickr

Immagine
IMG_20190208_183256 by Giovanni Olivero, su Flickr

Re: RN Gorizia Tauro Model 1/400

Inviato: 9 febbraio 2019, 15:18
da vogliadimare
Gran bel lavoro
Complimenti

Re: RN Gorizia Tauro Model 1/400

Inviato: 9 febbraio 2019, 16:48
da microciccio
Ollyweb ha scritto: 9 febbraio 2019, 14:48... con il filo elastico della Essebieme da 0,1 mm ho sistemato i tiranti....
Ciao Gianni,

permettimi un suggerimento: il filo Essebiemme, pur essendo valido come prodotto, in questa scala ha un diametro eccessivo. Stirando dello spure puoi otenere fili sottilissimi e, se lo sprue è già di colore metallico, eviti anche di doverli dipingere. ;)

microciccio

Re: RN Gorizia Tauro Model 1/400

Inviato: 11 febbraio 2019, 16:51
da Ollyweb
microciccio ha scritto: 9 febbraio 2019, 16:48
Ollyweb ha scritto: 9 febbraio 2019, 14:48... con il filo elastico della Essebieme da 0,1 mm ho sistemato i tiranti....
Ciao Gianni,

permettimi un suggerimento: il filo Essebiemme, pur essendo valido come prodotto, in questa scala ha un diametro eccessivo. Stirando dello spure puoi otenere fili sottilissimi e, se lo sprue è già di colore metallico, eviti anche di doverli dipingere. ;)

microciccio
Grazie Paolo per i consigli...è una tecnica che prima o poi dovrò provare , sento da tutti utilizzare questo metodo...intanto potrei magari evitando il filo elastico utlizzare questa fibra naturale:

Immagine
IMG_20190211_163155 by Giovanni Olivero, su Flickr

il mio capello ... ma vista la pelata nel retro nuca sarebbe meglio ascoltare il tuo consiglio o continuare ad usare il filo elastico
:-laugh

Re: RN Gorizia Tauro Model 1/400

Inviato: 11 febbraio 2019, 20:45
da pitchup
Ciao
Ollyweb ha scritto: 11 febbraio 2019, 16:51 il mio capello ...
.... in effetti fino a 30 anni ho fatto anche io biplani..... poi dopo chissaperchè mi sono dedicato ai jet?! :-disperat
saluti

Re: RN Gorizia Tauro Model 1/400

Inviato: 12 febbraio 2019, 10:32
da Ollyweb
pitchup ha scritto: 11 febbraio 2019, 20:45 Ciao
Ollyweb ha scritto: 11 febbraio 2019, 16:51 il mio capello ...
.... in effetti fino a 30 anni ho fatto anche io biplani..... poi dopo chissaperchè mi sono dedicato ai jet?! :-disperat
saluti
adesso mi è tutto chiaro ...w i jet :-laugh

ancora alcuni tiranti dall'ala inferiore alla fusoliera e sostegno mitragliatrice posteriore con mitragliatrice che sembra purtroppo un mini coannoncino....abbiate pazienza e proprio piccolo...provo a verniciare il tutto e se proprio è un colpo in un occhio la levo e mi invento qualcosa di autocostruito :

Immagine
IMG_20190212_100351 by Giovanni Olivero, su Flickr

Immagine
IMG_20190212_100301 by Giovanni Olivero, su Flickr

:-oook