Pagina 4 di 6

Re: F 18 E Revell 1/48

Inviato: 2 giugno 2018, 23:28
da ta152h
Sono andato un pochino avanti con i lavori...
Ho provato a dare il 36375 alla sup inferiori col lifecolor UA26 ,ma vuoi che l'aerografo si attappava spesso,vuoi che sono apparse
belle fessure mi sono fermato e una volta asciutto ,ho ristuccato con Attak e lisciato a dovere.
OPra sto cosi'...
Immagine

Adesso riprenderò' l'aerografo ma non so se ripartire coi lifecolor o usare i gunze,che ho già' li' pronti......

Ciao Luca :-oook

Re: F 18 E Revell 1/48

Inviato: 3 giugno 2018, 7:17
da Starfighter84
Usa i Gunze....

Re: F 18 E Revell 1/48

Inviato: 3 giugno 2018, 7:55
da ta152h
Starfighter84 ha scritto: 3 giugno 2018, 7:17 Usa i Gunze....
Ciao Valerio,ma la diluizione dei gunze?
Io uso il tinner Tamiya

Ciao Luca :-oook

Re: F 18 E Revell 1/48

Inviato: 3 giugno 2018, 8:09
da Starfighter84
La solita diluizione... MINIMO 70% thinner, 30% colore (e sottolineo minimo). Usa la Nitro... molto meglio.

Re: F 18 E Revell 1/48

Inviato: 3 giugno 2018, 12:13
da ta152h
Starfighter84 ha scritto: 3 giugno 2018, 8:09 La solita diluizione... MINIMO 70% thinner, 30% colore (e sottolineo minimo). Usa la Nitro... molto meglio.
Vale ma la nitro non squaglia poi la plastica?

Ciao Luca :-oook

Re: F 18 E Revell 1/48

Inviato: 3 giugno 2018, 12:28
da pitchup
Cioa Luca
Gunze Gunze Gunze (o anche Tamiya se riesci ad elaborare le tonalità)!!!!!!
La nitro è una panacea per tutti i mali...magari le guarnizioni del tuo aerografo, se sono in gomma, la digeriranno non volentieri però al limite si cambiano (ovviamente spruzza in locali aerati).
Io sono uno che stradiluisce mooolto i colori tipo 80 diluente e 20 colore (se devo dare una base o una livrea)...per gli effetti speciali (aerografo duse 0,2) poi addirittura arrivo anche a punte di 90 di diluente.
saluti

Re: F 18 E Revell 1/48

Inviato: 3 giugno 2018, 13:15
da siderum_tenus
ta152h ha scritto: 3 giugno 2018, 12:13
Starfighter84 ha scritto: 3 giugno 2018, 8:09 La solita diluizione... MINIMO 70% thinner, 30% colore (e sottolineo minimo). Usa la Nitro... molto meglio.
Vale ma la nitro non squaglia poi la plastica?

Ciao Luca :-oook
Ciao Luca,

Nell'utilizzo ad aerografo non si corre questo rischio: quando la vernice raggiunge la superficie dell'aereo, è costituita ormai dal solo colore. ;)

Re: F 18 E Revell 1/48

Inviato: 4 giugno 2018, 12:55
da Bonovox
la nitro ti crea anche un effetto vellutato della vernice. ;)

Re: F 18 E Revell 1/48

Inviato: 6 giugno 2018, 21:16
da ta152h
Ok ragazzi ma di che marca Il diluente alla nitro?

Va bene pure quello generici nei negozi di ferramenta?

Ciao Luca :-oook

Re: F 18 E Revell 1/48

Inviato: 6 giugno 2018, 21:35
da Bonovox
Si