Pagina 4 di 4

Re: Future e stuccaggio trasparenti con Mr. Surfacer

Inviato: 28 marzo 2018, 15:54
da Starfighter84
La Future sui vetrini va stesa pura Marco... non deve essere diluita!

Re: Future e stuccaggio trasparenti con Mr. Surfacer

Inviato: 28 marzo 2018, 15:57
da Starfighter84
robycav ha scritto: 28 marzo 2018, 15:43 Mi ricollego qui per una semplice domanda relativa alla future.
Per togliere uno sbuffo di colore gunze o tamiya da un vetrino immerso precedentemente nella future, cosa è consigliabile usare?
Solo pasta abrasiva e molta delicatezza Roberto. Tra l'altro la differenza tra la zona non soggetta allo sfregamento della pasta abrasiva rispetto ad un'altra zona trattata, contro luce si noterà sempre purtroppo. Certo, meglio tenersi un piccolo alone che sverniciare o buttare tutto il modello... ;)

Re: Future e stuccaggio trasparenti con Mr. Surfacer

Inviato: 29 marzo 2018, 0:40
da marturangel
Ok grazie Valerio, già ripulito tutto, domani faccio un nuovo tentativo vediamo cosa ne esce ;)

Re: Future e stuccaggio trasparenti con Mr. Surfacer

Inviato: 29 marzo 2018, 1:37
da Liebemaister
Si io uso il classico vinavil
Non lo carteggio se per caso faccio troppo spessore la liscio ribagnandola o la tolgo e rifaccio
Si in effetti non colma gap importanti, ma di solito presso il cupolino non ce ne sono e in caso agisco sulla fusoliera e non sul cupolino
Il grip non è forte l'ho detto subito, ma io gli aerei li metto in bacheka appena li finisco e non li tocco più quindi non è fondamentale un incollaggio forte, se proprio devo es cupolino aperto ribaltato rinforzo con un perno il punto di incollaggio

Re: Future e stuccaggio trasparenti con Mr. Surfacer

Inviato: 29 marzo 2018, 10:09
da robycav
Starfighter84 ha scritto: 28 marzo 2018, 15:57
robycav ha scritto: 28 marzo 2018, 15:43 Mi ricollego qui per una semplice domanda relativa alla future.
Per togliere uno sbuffo di colore gunze o tamiya da un vetrino immerso precedentemente nella future, cosa è consigliabile usare?
Solo pasta abrasiva e molta delicatezza Roberto. Tra l'altro la differenza tra la zona non soggetta allo sfregamento della pasta abrasiva rispetto ad un'altra zona trattata, contro luce si noterà sempre purtroppo. Certo, meglio tenersi un piccolo alone che sverniciare o buttare tutto il modello... ;)
Grazie Valerio, fatto e sistemato. È uno dei vetrini dell'he70 che sto sistemando nei ritagli di tempo.. è venuto bene e quasi non si nota la differenza. ciao!!

Re: Future e stuccaggio trasparenti con Mr. Surfacer

Inviato: 29 marzo 2018, 11:10
da washaki
Grazie Valerio, grazie Mauro
Tra poco (quando mi arriva il compound e posso procedere con la levigatura finale) devo montare il mio cupolino.
Primo approccio sarà con la "Tappo Verde" ma il successivo esperimento (sul prossimo modello) voglio farlo con il Vinavil per avere un termine di paragone.
Soprattutto perché la "Tappo Verde" potrebbe rivelarsi ostica in 1:72.
A questa scala il tremore della mano è come un terremoto e potrei non essere adatto.
Riferirò...
Ciao a tutti