Pagina 4 di 12

Re: F-14A tamiya 1:48

Inviato: 1 febbraio 2018, 20:53
da Starfighter84
Il Dry Brush viene meglio se le superfici somno già opache. Dopo aver applicato il pennello asciutto poi, stendi un'altra mano di flat.

Re: F-14A tamiya 1:48

Inviato: 1 febbraio 2018, 21:04
da fabrizio79
Molto belli i seggiolini!
un bel lavaggio per valorizzare i dettagli e ci sei! :-oook

Re: F-14A tamiya 1:48

Inviato: 1 febbraio 2018, 21:07
da pitchup
Ciao
Bei seggiolini!!! A proposito non so se l'hai già detto: che colori usi???
Ora un bel lavaggio scuro sui cuscini mi raccomando!
saluti

Re: F-14A tamiya 1:48

Inviato: 1 febbraio 2018, 23:54
da Pungi1988
Grazie a tutti dei complimenti :-laugh . Colori uso i tamiya acrilici, ho qualhe oilbrusher mig col suo enamel, , un kit lifecolor , panel tamiya e qualche altra cosina,comunque ho sempre ancora un po’ di confusione sul da farsi perdonate l’ignoranza, quindi ora sarebbe bene , correggetemi se sbaglio, lucido-lavaggio-opaco leggero per una migliore presa del drybrush-drybrush- opaco..come trasparenti ho i tamiya e i gunze ( mai provati ) non che coi tamiya sia un fenomeno, anche se mi pare di aver capito che i tamiya servono più per rendere lucidi/opachi i colori , più che come trasparenti veri e propri, magaro dico blasfemie :think:

Re: F-14A tamiya 1:48

Inviato: 2 febbraio 2018, 6:33
da Starfighter84
Pungi1988 ha scritto: 1 febbraio 2018, 23:54 anche se mi pare di aver capito che i tamiya servono più per rendere lucidi/opachi i colori , più che come trasparenti veri e propri, magaro dico blasfemie :think:
No, il clear e il flat sono dei trasparenti veri e propri. Il prodotto che serve ad opacizzare le vernici è il FLAT BASE che va aggiunto direttamente nel colore prima di passarlo ad aerografo. ASSOLUTAMENTE non va spruzzato direttamente sul modello!

Re: F-14A tamiya 1:48

Inviato: 2 febbraio 2018, 7:19
da Pungi1988
Ooook 👍 perfetto, vedi facevo già casino, come procedimento però va bene? Ho letto tantissimi argomenti sulle singole tecniche qui sul forum ma sulla sequenza mi restano dubbi 😊 grazie del chiarimento

Re: F-14A tamiya 1:48

Inviato: 2 febbraio 2018, 7:54
da Starfighter84
La sequenza è corretta Alessandro. ;)

Re: F-14A tamiya 1:48

Inviato: 5 febbraio 2018, 18:57
da Pungi1988
piccoli aggiornamenti .. drybrush sulla struttura dei seggiolini, manca il lavaggio dei tessuti
ImmagineSenza titolo by alessandro punginelli, su Flickr

pannelli cockpit e dry brush.

ImmagineSenza titolo by alessandro punginelli, su Flickr

ImmagineSenza titolo by alessandro punginelli, su Flickr

ImmagineSenza titolo by alessandro punginelli, su Flickr

ImmagineSenza titolo by alessandro punginelli, su Flickr

ImmagineSenza titolo by alessandro punginelli, su Flickr


incrocio le dita su questi passaggi, non vorrei rovinare tutto . :.-(

Re: F-14A tamiya 1:48

Inviato: 5 febbraio 2018, 19:47
da Argo2003
Fin qui vai benissimo Ale!

Re: F-14A tamiya 1:48

Inviato: 5 febbraio 2018, 20:00
da Starfighter84
Ben fatto Alessandro, bravo fin qui!