Re: [START] MiG-21 LanceR-A Fortele Aeriene Romane RVA 1/72
Inviato: 15 marzo 2018, 10:29
Bello l'aereo, il kit e il lavoro che stai iniziando! Ti seguo attentamente!
Feeding your scale modelling passion since 2008!
https://modelingtime.com/forum/
Ciao Sebastian,Seby ha scritto: 14 marzo 2018, 20:16...Quest'idea non mi attira, perchè non potrei usare i tettucci come matrice (o riavrei gli stessi problemi). Dovrei io rifare la forma e poi termoformare. L'idea di scartavetrare non era male, ma non vorrei fare danni. Vediamo come apparirà a tettuccio aperto, in fondo i frames del parabrezza sono davvero molto estesi, almeno i centrali ...microciccio ha scritto: 14 marzo 2018, 12:20Potresti provare a termoformarli.Seby ha scritto: 13 marzo 2018, 22:21... Per il parabrezza ho visto in effetti, ma non saprei come fare senza sostituire i pezzi proprio purtroppoNon mi va di scartavetrarli e ripassare una cera, purtroppo. Però lascerò aperto il tettuccio, dovrebbe attenuare l'effetto, almeno spero. ...
In scala secondo me occorre ancora un assottigliamento ma devi valutare in base al tipo di polistirene del modello (se è molto rigido come alcuni vecchi Hasegawa c'è qualche rischio in più) se eseguirlo rischia di rovinare il bordo d'uscita (mi è capitato in passato e sistemarlo è una rottura), in quel caso evita e tieni tutto com'è.Seby ha scritto: 14 marzo 2018, 20:16...Mi sembra che il modello così com'è vada bene, ditemi la vostra ...microciccio ha scritto: 14 marzo 2018, 12:20Il bordo d'uscita dell'ala del MiG-21 è sottilissimo ed in scala molto silile ad una lama. Dai uno sguardo alla foto linkata (da qui non riesco a postarle direttamente).
microciccio
grazie Rob. Mi graffio la faccia per le fotoincisioni, lavoravo molto meno e veniva molto meglio. Pazienza, per "fortuna" a questa scala, a vederlo dal vivo sembra a posto. È una bella sfida! Ho riempito gli stumentini di lucido e il dispay di ciano... sembra vero, profondo... mi piacerobycav ha scritto: 28 marzo 2018, 22:53 Sebastian, non ho purtroppo modo di darti alcuna indicazione o suggerimento.. sono ahimè completamente a digiuno di questo velivolo.
Trovo i lavori e le modifiche che hai fatto finora assolutamente eccezionali.. dai la cloche è si e no un centimetro.. Nemmeno con il binocolo riuscirei a fare qualcosa di simile.
Bravissimo, complimenti!!![]()
![]()
Farò l'esemplare prototipo, il "714" esposto a Farnborough Nel 1996 con lo stemma Aerostar-Bacau e camouflage diverso, 4+1 toni e celeste chiaro con alcuni dettagli in verde smeraldo.Dioramik ha scritto: 28 marzo 2018, 23:21 Mi pare di aver capito che farai la versione a 4 toni di colore giusto?
Quelli parcheggiati e dimenticati sull'erba?
Ho trovato questo ma ha solo 3 toni di colore, quanti tipi di camouflage avevano?
Quello a toni di grigio è bellissimo, mi piace un sacco.