Pagina 4 di 7
Re: F4u
Inviato: 30 gennaio 2010, 14:17
da errico
Assemblaggio quasi ultimato. Come al solito aspetto le critiche.
P.s. quando ho inziato a seguire il forum, qualche tempo fà, mi sembravate una manica di "matti". Leggevo di pannelli reincisi, canopy passati nella cera, rondelle per le rivettature ecc., tra me e me pensavo che foste un pò troppo esagerati. Mi dicevo: a me basta avere il modello finito alla bene e meglio, se non è perfetto non mi importa.
Oggi mi sono trovato a reincidere pannellature perse tra stucco e carta vetrata. Mi sono dato dell'idiota perchè ancora non ho preso la rondella per fare le rivettature e ancora sono infastidito per non aver trovato D&S sull'F4U. Insomma sono diventato come voi...

e quindi offro a tutti una birra virtuale

Re: F4u
Inviato: 30 gennaio 2010, 21:24
da spitfire
ciao,
chiudi pure la finestratura inferiore,e fai il lavoretto dello scotch sui 2 lati,per la giunzione della fusoliera inferiore,ti evita lavoracci.
Sulla "gabbia di matti",l'importante e' divertirsi.
marco
Re: F4u
Inviato: 3 febbraio 2010, 15:52
da errico
Le antenne: dal trittico che ho visto su in action della Squadron non c'è nulla riguardo all'antenna che parte dal piano di coda dx e si congiunge con il principale, qualcuno ha qualche disegno a riguardo da farmi consultare o mi sa dare indicazioni dove reperire info su internet?
Re: F4u
Inviato: 3 febbraio 2010, 16:13
da spitfire
ciao,
disegni ben fatti li trovi su M.lotnicze,lo squadron non aiuta molto,comunque parte dalla punta del piano di coda dx,e s'incrocia appena dopo l'antenna caudale,con il cavo principale,qualcosa ci deve essere anche sul detai & scale,prova a cercare qualche modello montato.
Mandami una email a:
mkobau@tiscali.it,che vedo di girarti la foto del mio F4U2,che le ha.
marco
Re: F4u
Inviato: 3 febbraio 2010, 16:51
da Pliniux
Marco ha dei problemi nel caricare la foto; lo faccio io!
Ecco qua:
Si vede?
Re: F4u
Inviato: 3 febbraio 2010, 16:57
da spitfire
ciao,
premettendo che il kit ha 10 anni,se osservi la parte opposta alla foto,si vede il cavo da dove esce,tamiya da scatola,verniciato con colori aeromaster.
marco
Re: F4u
Inviato: 8 febbraio 2010, 13:31
da errico
ho dato il via alla verniciatura

Re: F4u
Inviato: 8 febbraio 2010, 16:15
da spitfire
ciao,
la parte che stai facendo e' in intermediate blue,molto simile,in pratica lo stesso,di quello che ho utilizzato io,tende molto all'azzurro.
marco
Re: F4u
Inviato: 9 febbraio 2010, 1:44
da errico
la colorazione è quella standard a tre toni, flat white, medium blue (fs 35164) e flat navy blue (fs 35042).
Mi sono studiato attentamente tutte le foto di IN ACTION della Squadron e DETAILL & SCALE sul'F4U e sono giunto alla conclusione che il discorso antenne è un gran casino. I modelli con la doppia antenna sulla fusoliera (una dietro il tettuccio ed una davanti allo stesso) non avevano l'antenna sul piano di coda dx, mentre quelli con la sola antenna dietro al tettuccio si. Inoltre gli stessi modelli ad esempio l'F4u-1A poteva avere entrambe le configurazioni. Insomma da impazzire. Credo che l'86 di Pappy non avesse quella anteriore.
Re: F4u
Inviato: 9 febbraio 2010, 14:41
da spitfire
esatto,
Bovington non aveva quella anteriore,ma aveva il cavo dal timone,dipende essenzialmente dal blocco di produzione,comunque basta osservare i profili,o le foto,se ha l'antenna davanti,non ha il doppio cavo posteriore,se manca ce l'ha,i migliori disegni dei cavi li ho trovati su M,Lotnicze,non e' poi complicato,basta osservare bene l'esemplare che si vuol fare.
marco
errico ha scritto:la colorazione è quella standard a tre toni, flat white, medium blue (fs 35164) e flat navy blue (fs 35042).
Mi sono studiato attentamente tutte le foto di IN ACTION della Squadron e DETAILL & SCALE sul'F4U e sono giunto alla conclusione che il discorso antenne è un gran casino. I modelli con la doppia antenna sulla fusoliera (una dietro il tettuccio ed una davanti allo stesso) non avevano l'antenna sul piano di coda dx, mentre quelli con la sola antenna dietro al tettuccio si. Inoltre gli stessi modelli ad esempio l'F4u-1A poteva avere entrambe le configurazioni. Insomma da impazzire. Credo che l'86 di Pappy non avesse quella anteriore.