Pagina 4 di 18
Re: Pizza Contest LO.VE.ER 2018 - Geometrino82 - F-16A Revell 1/72
Inviato: 13 novembre 2017, 19:13
da pitchup
Ciao Marco
Ammetto che ho poca immaginazione quindi non riesco ad immaginare quale possa essere il problema del cupolino e del canopy mobile. Dovrei avere i pezzi sottomano ma purtroppo non posseggo tale kit. Però ho visto alcune immagini del kit montato semplicemente facendo una ricerca per immagini e sembra che il canopy dovrebbe stare su bene da scatola o ,almeno, non ci dovrebbero essere problemi in tale configurazione. Non saprei davvero cosa consigliarti, mi dispiace.
saluti
Re: Pizza Contest LO.VE.ER 2018 - Geometrino82 - F-16A Revell 1/72
Inviato: 13 novembre 2017, 19:19
da Geometrino82
pitchup ha scritto: 13 novembre 2017, 19:13Però ho visto alcune immagini del kit montato semplicemente facendo una ricerca per immagini e sembra che il canopy dovrebbe stare su bene da scatola o ,almeno, non ci dovrebbero essere problemi in tale configurazione....
Esatto Max.
È per questo che ho paura che sto sbagliando io.
Mi sembra troppo evidente e grossolano come errore per essere sfuggito a quelli della revell. Sono tedeschi. Loro sono precisi. Ahahah scherzi ovviamente.
Ciao
Marco
Re: Pizza Contest LO.VE.ER 2018 - Geometrino82 - F-16A Revell 1/72
Inviato: 13 novembre 2017, 23:51
da microciccio
Ciao Marco,
il pezzo che hai segnalato è la barra di sostegno posteriore del tettuccio che si vede in questa foto.
F-16 - Canopy aperto - 01 by
Paolo, su Flickr
La posizione reciproca dei pezzi ricavala da foto come questa.
F-16 - Canopy aperto - 02 by
Paolo, su Flickr
E ne troverai altre ancora.
Off Topic
Geometrino82 ha scritto: 7 novembre 2017, 19:34... E questo da quale cilindro l'hai tirato fuori? ...
Ricerca in rete; devo avere usato come chiave qualcosa di simile a "F-16 manual".
microciccio
Nota immagini inserite a scopo di discussione e tratte da qui e quo.
Re: Pizza Contest LO.VE.ER 2018 - Geometrino82 - F-16A Revell 1/72
Inviato: 14 novembre 2017, 19:17
da fabrizio79
Geometrino82 ha scritto: 13 novembre 2017, 15:31
Chiedo aiuto a Fabrizio, in quanto ho visto che ha fatto anche lui un f-16 revell, ma nel suo wip probabilmente per via del blackout, non ci sono più le foto.
Aiutatemi please.
Marco
Eccomi Marco!!
sono andato a ricercare le foto che avevo fatto illis temporibus...(il mio primo WIP su MT!)...non mi ricordo di aver avuto problemi di sorta con il cupolino posteriore...forse avevo solo eliminato il pernetto...
. by
Fabrizio Foletti, su Flickr
. by
Fabrizio Foletti, su Flickr
. by
Fabrizio Foletti, su Flickr
. by
Fabrizio Foletti, su Flickr
come vedi il canopy fittava abbastanza bene, a parte la giunzione per la parte mobile dove c'era una fessura, ma quello penso fosse dovuta perchè diviso per essere fatto aperto...
il perno di sollevamento del tettuccio ... se riesci a staccarlo prova ad attaccarlo al trasparente e poi alla fusoliera...
Re: Pizza Contest LO.VE.ER 2018 - Geometrino82 - F-16A Revell 1/72
Inviato: 15 novembre 2017, 19:23
da Geometrino82
Grazie mille Fabrizio.
A questo punto temo che la colpa sia mia. Avrò sbagliato qualcosa di sicuro. Ma cosa e Dove? Bo.
Marco
Re: Pizza Contest LO.VE.ER 2018 - Geometrino82 - F-16A Revell 1/72
Inviato: 20 novembre 2017, 17:16
da Geometrino82
Eccomi con il consueto seppur piccolo aggiornamento dopo il week end.
Ho risolto il problema del cupolino e ora vi spiego come.
Eravamo rimasti quì...
20171112_162550 by
Marco Steffani, su Flickr
La parte superiore della fusoliera, presenta una piccola gobba (anche se non son convinto che sia giusta) che probabilmente era stata replicata anche sul cupolino.
Quando avevo dato una carteggiata al cupolino per abbassarlo, di sicuro avrò spianato questa curvatura rendendo il pezzo piatto. Ed ecco perché si creava quel gradino. Ho limato un po' il trasparente cercando di ridargli la curvatura e adesso tutto combacia. Non ho foto in quanto il trasparente giace nella Livax.
Ho eliminato il pezzetto che rappresentava la barra di sostegno posteriore del canopy e ho cercato di ricostruirla mediante l'utilizzo di un rod evergreen. E' ancora in fase di sviluppo, ma ci lavorerò con calma dato che lo monterò alla fine assieme al tettuccio.
Sollevato e rilassato per aver risolto quel problemino che mi infastidiva da un paio di settimane sono andato avanti con i lavori.
Stuccata con ciano la deriva in quei punti dove era rovinata successivamente l'ho lisciata e carteggiata a dovere. Quindi dopo aver montato vano carrello principale ho chiuso i tre pezzi che compongono l'aquilotto.
20171119_175022 by
Marco Steffani, su Flickr
Il colore nero che si vede l'ave dato per controllare la giunzione tra presa d'aria e resto del corpo.
20171119_174955 by
Marco Steffani, su Flickr
20171119_175012 by
Marco Steffani, su Flickr
Per ora è tutto.
Ciao
Marco
Re: Pizza Contest LO.VE.ER 2018 - Geometrino82 - F-16A Revell 1/72
Inviato: 28 novembre 2017, 19:42
da Geometrino82
Ciao gente, questo weekend mi sono dedicato a tutte le piccole stuccature necessarie. Non moltissime, ma qualcuna è servita.
Ho montato le pinne ventrali, gli stabilizzatori di coda, il radome e lo scarico. Quest'ultimo è quello che mi ha portato via quasi tutto il tempo. Son dovuto partire usando una raspa e via via con grane sempre più fini. Ma non ho ancora finito. Non è ancora bello liscio.
Quindi foto zero.
Però ho bisogno di un consulto.
Dato che il mio falchetto non vestirà nessun tipo di carico, ne alle tip alari, ne il serbatoio ventrale e ne sub alare, quindi sono a chiedervi,
I fori sotto alle ali, dove andrebbe incollato il pilone, li devo tappare giusto?
Qualcuno ha una foto di un ala "nuda" senza piloni? Giusto per capire, quando non c'è installato nulla, cosa c'è.
Ciao
Marco
Re: Pizza Contest LO.VE.ER 2018 - Geometrino82 - F-16A Revell 1/72
Inviato: 29 novembre 2017, 10:04
da denis
Geometrino82 ha scritto: 28 novembre 2017, 19:42
Ciao gente, questo weekend mi sono dedicato a tutte le piccole stuccature necessarie. Non moltissime, ma qualcuna è servita.
Ho montato le pinne ventrali, gli stabilizzatori di coda, il radome e lo scarico. Quest'ultimo è quello che mi ha portato via quasi tutto il tempo. Son dovuto partire usando una raspa e via via con grane sempre più fini. Ma non ho ancora finito. Non è ancora bello liscio.
Quindi foto zero.
Però ho bisogno di un consulto.
Dato che il mio falchetto non vestirà nessun tipo di carico, ne alle tip alari, ne il serbatoio ventrale e ne sub alare, quindi sono a chiedervi,
I fori sotto alle ali, dove andrebbe incollato il pilone, li devo tappare giusto?
Qualcuno ha una foto di un ala "nuda" senza piloni? Giusto per capire, quando non c'è installato nulla, cosa c'è.
Ciao
Marco
solitamente vengono montati dei tappi per non rovinare il profilo alare.
Non ho sottomano delle foto di dettaglio, però puoi provare a cercare su Google, clean configuration.
Re: Pizza Contest LO.VE.ER 2018 - Geometrino82 - F-16A Revell 1/72
Inviato: 29 novembre 2017, 19:00
da Geometrino82
denis ha scritto: 29 novembre 2017, 10:04
Geometrino82 ha scritto: 28 novembre 2017, 19:42
Ciao gente, questo weekend mi sono dedicato a tutte le piccole stuccature necessarie. Non moltissime, ma qualcuna è servita.
Ho montato le pinne ventrali, gli stabilizzatori di coda, il radome e lo scarico. Quest'ultimo è quello che mi ha portato via quasi tutto il tempo. Son dovuto partire usando una raspa e via via con grane sempre più fini. Ma non ho ancora finito. Non è ancora bello liscio.
Quindi foto zero.
Però ho bisogno di un consulto.
Dato che il mio falchetto non vestirà nessun tipo di carico, ne alle tip alari, ne il serbatoio ventrale e ne sub alare, quindi sono a chiedervi,
I fori sotto alle ali, dove andrebbe incollato il pilone, li devo tappare giusto?
Qualcuno ha una foto di un ala "nuda" senza piloni? Giusto per capire, quando non c'è installato nulla, cosa c'è.
Ciao
Marco
solitamente vengono montati dei tappi per non rovinare il profilo alare.
Non ho sottomano delle foto di dettaglio, però puoi provare a cercare su Google, clean configuration.
Ho trovato qualcosa oggi. In effetti non c'è nulla.
Nelle foto che ho visto, c'erano dei buchi e le predisposizioni idrauliche. Però le foto che ho guardato si riferivano ad un walkaround di un mezzo mi sa non più operativo, quindi magari non correttissime, ma almeno mi son fatto un idea.
Grazie mille.
Marco
Re: Pizza Contest LO.VE.ER 2018 - Geometrino82 - F-16A Revell 1/72
Inviato: 1 dicembre 2017, 15:58
da Starfighter84
Confermo Marco, ci sono dei tappi... quindi dovresti tappare tutto, stuccare e lisciare.... e reincidere dei piccoli "cerchi" per riprodurre, appunto, le coperture aerodinamiche.

Lieto che hai risolto il problema del cupolino...!
