Pagina 4 di 4

Re: F/A-18F Super Hornet - Revell 1/48, presentazione e...oltre

Inviato: 5 febbraio 2010, 23:55
da f12aaa
Si, la prima foto rappresenta il pannello ACS di cui parlavo.
La seconda è del tuo aereo nel 2005-2006 quando ancora non era stato aggiornato (quindi puoi usare anche il cockpit Aires).
La terza foto in effetti è del cockpit Black Box/Avionix ma è quello pre LOT 26, infatti c'è anche quello per i LOT successivi al 26 (è specificato sulla confezione).

Bonovox ha scritto:
f12aaa ha scritto:Il cockpit Aires è praticamente identico sia per Revell che per Hase. Ormai è la loro politica, basta vedere i cockpit per gli F-16.
Però considera che l'Aires rappresenta il cockpit per i LOT antecedenti al 26. Attualmente gli F-18F sono stati aggiornati praticamenti tutti (solo il VFA-211 ha ancora i vecchi ma saranno aggiornati a breve) aggiornati allo standard successivo al LOT 26. In particolare la differenza è evidentissima per il pannello strumenti del WSO che è dotato degli schermi ACS. Black Box/Avionix fa il cockpit corretto per il LOT 26 e successivi, se lo vuoi ne ho uno in più.
Intendi questa differenza di schermo???
Guarda le tre foto....La prima è quella che dici tu sugli strumenti del wso e cambia anche la parte superiore della strumentazione, però con la seconda si nota dall'aereo la cupola squadrata con la maniglietta superiore come da scatola Aires, che fa presupporre ai LOT antecedenti! La terza è il kit black box, dove si nota la strumentazione del pit posteriore. La cupola è anch'essa squadrata.
Spero di non sbagliarmi con le foto!

La foto del pit è tratta dal sito us cockpit l'altra non so da quale meandro arriva e la terza dal sito modelingmadness !

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te

Re: F/A-18F Super Hornet - Revell 1/48, presentazione e...oltre

Inviato: 6 febbraio 2010, 22:03
da Bonovox
f12aaa ha scritto:...La seconda è del tuo aereo nel 2005-2006 quando ancora non era stato aggiornato (quindi puoi usare anche il cockpit Aires)...
Ulteriore conferma che non ho sbagliato ad ordinare il kit Aires...grazie anche a te Simone!

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te

Re: F/A-18F Super Hornet - Revell 1/48, presentazione e...oltre

Inviato: 19 febbraio 2010, 12:25
da Bonovox
Salve ragazzi! Piccolo aggiornamento informativo.
Essendo sempre in attesa del pit Aires, e sostituito l'ordine per la modifica dei flaps della WP con l'F-5 (viva Lucky Model che mi ha scritto che ci sarebbero stati problemi), mi sono dedicato al montaggio delle prese d'aria, ed al pezzo che comprende il radome. Prima di chiudere la fusoliera vorrei però imbattermi (scratchando naturalmente) nella modifica dei flaps... :?; ci sto fortemente pensando, e mi sa che lo farò!
Quindi spero a più presto di mostrarvi qualche progresso in foto!

Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti

Re: F/A-18F Super Hornet - Revell 1/48, presentazione e...oltre

Inviato: 19 febbraio 2010, 18:25
da Rickywh
scratcha di gusto Bono!! così ci confrontiamo le idee: io sono ancora all'esame del montaggio a secco (non ho ancora postato noente) ma son sempre più convinto di provarci (anche se il mio è in 72). Il dubbio più grosso è come terrò appiccicato il flappone grande con solo quelle due misere cerniere... forse approssimerò (con la scusa ufficiale della scala piccola :-Figo ) e lo attaccherò all'ala per porzioni maggiori, ma ci sto meditando

ciao
Ricky

Re: F/A-18F Super Hornet - Revell 1/48, presentazione e...oltre

Inviato: 20 febbraio 2010, 0:11
da Starfighter84
Bonovox ha scritto: Prima di chiudere la fusoliera vorrei però imbattermi (scratchando naturalmente) nella modifica dei flaps... :?; ci sto fortemente pensando, e mi sa che lo farò!
Quindi spero a più presto di mostrarvi qualche progresso in foto!

Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti
Aspettiamo l'inizio dei lavori allora Francesco! nel frattempo hai tutta la mia stima e il mio appoggio... autocostruirsi i flaps dell'Hornet non è cosa semplice! a me viene da dire... BENEDETTA LA RESINA! :-Figo

Re: F/A-18F Super Hornet - Revell 1/48, presentazione e...oltre

Inviato: 20 febbraio 2010, 9:05
da Bonovox
Starfighter84 ha scritto:
Bonovox ha scritto: Prima di chiudere la fusoliera vorrei però imbattermi (scratchando naturalmente) nella modifica dei flaps... :?; ci sto fortemente pensando, e mi sa che lo farò!
Quindi spero a più presto di mostrarvi qualche progresso in foto!

Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti
Aspettiamo l'inizio dei lavori allora Francesco! nel frattempo hai tutta la mia stima e il mio appoggio... autocostruirsi i flaps dell'Hornet non è cosa semplice! a me viene da dire... BENEDETTA LA RESINA! :-Figo
Il kit come montaggio non è malvagio assolutamente. Necessita di qualche piccola miglioria, e tra questi ahimè i flaps abbassati (se proprio la devo dire, i tedeschi si sono confusi alla fine)! Quindi dovrò (almeno ci provo) tagliare, perchè vedere un calabraccio senza flaps abbassati in parcheggio è come vedere Ale distruggere i suoi Tornado e rinnegarli cambiando bandiera con la concorrenza :-sbraco :-sbraco (scherzo, naturalmente)
Rickywh ha scritto:scratcha di gusto Bono!! così ci confrontiamo le idee: io sono ancora all'esame del montaggio a secco (non ho ancora postato noente) ma son sempre più convinto di provarci (anche se il mio è in 72). Il dubbio più grosso è come terrò appiccicato il flappone grande con solo quelle due misere cerniere... forse approssimerò (con la scusa ufficiale della scala piccola :-Figo ) e lo attaccherò all'ala per porzioni maggiori, ma ci sto meditando

ciao
Ricky


Devi creare un rinforzo al flappone nella parte più vicina alla fusoliera....oltre al resto..Se il tuo è un Has allora puoi essere avvantaggiato dalle cerniere abbassate, nel mio dovrò modificare anche quelle :-XXX
CMQ speriamo di mostrare presto qualche progresso in merito!

Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti