Pagina 4 di 13
Re: Starfighter F-104C - 1/48 - Hasegawa
Inviato: 18 novembre 2017, 18:52
da pitchup
Ciao
Wingfly ha scritto: 18 novembre 2017, 17:25
Ma nella mimetica SEA (almeno dalle foto che ho) il sotto non era Gray, precisamente FS36622?
...io avevo capito che sarebbe stato metallico.... il mio intervento era dovuto a questo errato convincimento.
Si nella mimetica SEA la "panza" dei velivoli era 36622
saluti
Re: Starfighter F-104C - 1/48 - Hasegawa
Inviato: 18 novembre 2017, 19:17
da Rosario
Ottimo lavoro. Grande pulizia del montaggio e mi piace molto la resa del Pit! Apsetto la verniciatura
Re: Starfighter F-104C - 1/48 - Hasegawa
Inviato: 18 novembre 2017, 19:44
da microciccio
Ciao Marco,
in questa foto si distinguono bene i colori della mimetica SEA su un 104. La combinazione dei carichi è inusuale e potresti farci un pensierino.
Lockheed F-104C Starfighter del 435Th TFS ad Udorn in Thailandia by
Paolo, su Flickr
microciccio
Nota: l'immagine inserita a scopo di discussione è tratta da qui dove si trovano altre informazioni interessanti.
Re: Starfighter F-104C - 1/48 - Hasegawa
Inviato: 3 dicembre 2017, 12:04
da Wingfly
microciccio ha scritto: 18 novembre 2017, 19:44
in questa foto si distinguono bene i colori della mimetica SEA su un 104. La combinazione dei carichi è inusuale e potresti farci un pensierino.
Avrei intenzione di riprodurre il "Snoopy Sniper" l'F-104C del Maj. Herb Drisko e penso proprio che metterò i lanciarazzi.
Ormai il modello è terminato e posso passare alla verniciatura.
Io generalmente, per le mimetiche, dopo una mano di Mr. Surface 1200, passo una mano totale del colore più chiaro
poi man mano con successive mascherature passo gli altri colori più scuri sovrapponendoli.
Ma in questo modello i dettagli sono finissimi e credo che dopo il primer ed il primo colore, sparisca tutto.
Come devo procedere? Fare le mascherature già dal primo colore?
Consigliatemi...
Re: Starfighter F-104C - 1/48 - Hasegawa
Inviato: 3 dicembre 2017, 12:30
da pitchup
Ciao
Io personalmente, conoscendo il kit, eviterei la mano di Mr surfacer e userei direttamente il Tan Fs 30219 come primer. E' un colore comunque chiaro che metterà in risalto eventuali difetti e ti risparmi uno strato di colore superiore. In ogni caso stai pure tranquillo che lo strato di colore acrilico è talmente minimo che i dettagli dei pannelli non spariranno.
Poi è chiaro se ti ci metti di impegno e dai 10 strati allora le cose cambiano

saluti
Re: Starfighter F-104C - 1/48 - Hasegawa
Inviato: 3 dicembre 2017, 13:41
da Maurizio
Mi sembra che stia per fare abbassati solo i flap o sbaglio? Sullo spillo slat e flap scendono insieme. 15/15 per decollo e 30/45 per atterraggio.
Maurizio
Re: Starfighter F-104C - 1/48 - Hasegawa
Inviato: 3 dicembre 2017, 18:33
da Wingfly
Maurizio ha scritto: 3 dicembre 2017, 13:41
Mi sembra che stia per fare abbassati solo i flap o sbaglio? Sullo spillo slat e flap scendono insieme. 15/15 per decollo e 30/45 per atterraggio.
Maurizio
Grazie Maurì.

A questo punto, visto che gli slat sono già sù, li farò entrambi alzati. Terrò presente la cosa
per i prossimi 104. Tanto ne devo fare altri due
Cmq domanda da neofita ad un pilota. Gli alettoni posteriori sono i slat e flap o i flap sono quelli sul bordo d'attacco?
Per la verniciatura allora andrò direttamente con i colori sperando di non dover fare troppi aggiustamenti
Re: Starfighter F-104C - 1/48 - Hasegawa
Inviato: 5 dicembre 2017, 9:05
da Starfighter84
I flap sono posizionati sul bordo d'uscita, di conseguenza gli slat sul bordo d'attacco.
Attenzione anche agli aerofreni che, a terra, erano SEMPRE chiusi (a meno che il velivolo non fosse in manutenzione).
Per le luci di navigazione, stucca e carteggia... poi maschera il diametro della giusta dimensione con un tondino di nastro Kabuki. L'ideale in questa lavorazione, sarebbe disporre della fustellatrice...
Re: Starfighter F-104C - 1/48 - Hasegawa
Inviato: 6 dicembre 2017, 11:36
da Wingfly
Starfighter84 ha scritto: 5 dicembre 2017, 9:05
Attenzione anche agli aerofreni che, a terra, erano SEMPRE chiusi (a meno che il velivolo non fosse in manutenzione).
Lo avevo già letto ma nella foto che ha postato Paolo sono aperti. Forse era in manutenzione.
Cmq li farò aperti anche per evitare inevitabili stuccature e reincisioni.
Starfighter84 ha scritto: 5 dicembre 2017, 9:05
Per le luci di navigazione, stucca e carteggia... poi maschera il diametro della giusta dimensione con un tondino di nastro Kabuki. L'ideale in questa lavorazione, sarebbe disporre della fustellatrice...
E' quello che avevo pensato di fare ma Il kabuki non ce l'ho (devo decidermi a ordinarlo).
La fustellatrice può fare anche "cerchi" così piccoli?
Certo farli a mano con le forbicette la vedo dura...
Re: Starfighter F-104C - 1/48 - Hasegawa
Inviato: 6 dicembre 2017, 11:40
da Starfighter84
Wingfly ha scritto: 6 dicembre 2017, 11:36
o avevo già letto ma nella foto che ha postato Paolo sono aperti. Forse era in manutenzione.
No, era appena atterrato!
Wingfly ha scritto: 6 dicembre 2017, 11:36
La fustellatrice può fare anche "cerchi" così piccoli?
Anche più piccoli...!