Pagina 4 di 12
Re: Hawker Tempest 1/32 Special Hobby (Napier Sabre fase 2)
Inviato: 3 ottobre 2017, 8:21
da phoenixs
Ecco qualche avanzamento sul motore: eliminati i cavi delle candele stampati con il blocco in resina, e rifatti con cavo in stagno del diametro di 0.5 mm
Ho iniziato a incollare qualche particolare alla paratia posteriore del vano motore:
Adesso cominciamo a dare un po di colore.

Re: Hawker Tempest 1/32 Special Hobby (Napier Sabre fase 2)
Inviato: 4 ottobre 2017, 20:56
da brando
Veramente bello il motore!
Aspettiamo la verniciatura!

Re: Hawker Tempest 1/32 Special Hobby (Napier Sabre fase 2)
Inviato: 5 ottobre 2017, 1:17
da pankit
Ciao Ivan!!!
Sono contento di godermi da zero il tuo wip qui, mi sono goduto i tuoi modelli sia a Verona (di fronte allo stand di MT, Mustang e Corsarone) sia a Thiene (B-25 e Corsarone), ti seguo con tanta curiosità!
Un salutone

Re: Hawker Tempest 1/32 Special Hobby (Napier Sabre fase 2)
Inviato: 5 ottobre 2017, 8:33
da Seby
Leggendo le testimonianze dell'epoca emerge la pericolosità di questo motore specie durante gli atterraggi senza carrello, ma anche quanto fosse davvero formidabile ed importante nella guerra aerea sull'Europa. Comincio a pensare che il Daimler Bemz 601 o 605, il Rolls Royce Merlin e il Napier Sabre siano davvero importanti e meritino riconoscimento modellistico!
Re: Hawker Tempest 1/32 Special Hobby (Napier Sabre fase 2)
Inviato: 5 ottobre 2017, 12:41
da fearless
I cavetti in stagno danno un tocco in più, bel lavoro!
Re: Hawker Tempest 1/32 Special Hobby (Napier Sabre fase 2)
Inviato: 6 ottobre 2017, 0:19
da Natter
.....pizza alle cipolle, mutanda ascellare, Peroni e rutto libero!!!
Sono pronto per godermi il tuo WIP!!!!

Re: Hawker Tempest 1/32 Special Hobby (Napier Sabre fase 2)
Inviato: 6 ottobre 2017, 17:10
da Renzo Bortolotto
Il motore è una vera 'chicca'
Re: Hawker Tempest 1/32 Special Hobby (Napier Sabre fase 2)
Inviato: 15 ottobre 2017, 11:11
da phoenixs
Salve, ho completato la colorazione ed il montaggio del Sabre, Ho proceduto in questo modo: Base Nero Tamiya X-1, tubazioni in pale brass Xtreme Metal AK, lavaggio con smalto engine grim AK, e infine pigmenti per la polvere. Gli ugelli sono verniciati in burn metal sempre Xtreme metal AK.
Passiamo al capitolo Interior Green, ho disponibili in casa 4 prodotti (tamiya XF-71), Humbrol 78, MR.Paint e Kcolor, ed ho provato a spuzzarli su un cartoncino bianco per fare un confronto:
Kcolor e Tamiya sono praticamente uguali anche se il giapponese tende un po di più verso il verde, l'Humbrol è molto simile ai due precedenti anche se è leggermente più grigio e spento; il Mr.Paint è quello che si discosta maggiormente essendo molto più acceso.
Non sono un'integralista del colore, in quanto sono dell'idea che tutti i procedimenti che poi andiamo ad applicare (lavaggi drybrush filtri ecc.) ne fanno variare molto la tinta, però vorrei partire da una base il più possibile fedele.
Non ho ancora deciso quale usare, voi che dite?
Re: Hawker Tempest 1/32 Special Hobby (Napier Sabre fase 3)
Inviato: 15 ottobre 2017, 11:41
da Starfighter84
phoenixs ha scritto: 15 ottobre 2017, 11:11
Non ho ancora deciso quale usare, voi che dite?
Per me il Mr.Paint è quello più corretto.
P.S. il Kcolor a quanto lo hai spruzzato? 1,5 bar?
I metallici li hai stesi a pennello? o anche quelli ad aerografo?
Bel risultato Ivan... davvero particolareggiato questo Napier.

Re: Hawker Tempest 1/32 Special Hobby (Napier Sabre fase 3)
Inviato: 15 ottobre 2017, 11:44
da Jacopo
Che spettacolo di motore!!!!
per il colore pure io opterei per il Mr paint
