E' passato un pochino dal mio ultimo post!
Abbiate pazienza ma ho dovuto sbollire un po l'inca....tura
Credo che una foto possa aiutare a capire:
IMG_20170926_080112 by
Natter-Kit, su Flickr
Si capite bene.... ho voluto provare nuovamente quello stramaledetto primer Vallejo e complice credo anche dei guanti venduti come non talcati (ma che alla fine qualcosa avevano).
Tutto questo mi ha portato, nel momento di staccare le mascherature che dividevano la verniciatura superiore dall'inferiore, a portarmi via tutto il lavoro fatto, primer pre-shading e verniciatura base....... credetemi che in quel momento ho avuto voglia di vedere come volavano in picchiata questi bellissimi SBD ....

ma alla fine lo spirito modellista ha avuto la meglio e il verde Hulk si è ritirato.
Con molta calma ... molta calma.... ho quindi sverniciato tutto (vedi foto sopra) facendo attenzione a non rovinare il cockpit e il motore, sempre con calma ho quindi ripreso nuovamente il lavoro dandogli questa volta il primer Tamiya, effettuando nuovamente il pre-shading e verniciando a mani leggere la parte inferiore, per poi mascherare il tutto per demarcare la successiva verniciatura superiore .......MA! Come?!?!? il nastro Tamiya riusciva comunque a portarmi via qualcosa!!!! ..... che diavolo!!!! Ecco il dubbio dei guanti "talcati" e la successiva decisione di portare a termine il lavoro a mani nude come i veri uomini (modellisti).
Finalmente ....direte voi .......
E NO!!! ..... ! Finita la verniciatura con i colori base, nell'atto di spostare l'aereo in una zona sicura per asciugare ( a ripensarci credo che la sorte si diverta particolarmente a sottolineare la cosa) lo stuzzicadenti che mi ha permesso di lavorare in maniera comoda fino a quel momento ....... si rompe! e l'aereo si schianta a circa 30 cm di altezza dal tavolo dove sarebbe stato riposto ....... chiamate a me schiere di angeli ..... mi accorgo che l'ala Dx parte superiore si è scollata!
Rivedendo fino a quel momento scorrere davanti ai miei occhi tutta la mia vita modellistica .... prendo con decisione l'aereo con la mia mano destra e............. conto fino a 1000!
Non avendo più niente da perdere tento l'impresa! .....Incollo l'ala e con la ciano chiudo una fessura molto grande sul profilo anteriore, aspetto un oretta e con un po di carta e limette per unghie metto al pari uno scalino che si è formato tra l'attacco della fusoliera e l'ala..... dopo un bel po a causa della nefasta zona da lavorare decido di riverniciare la parte.... il risultato non è come il pezzo vergine, ma sono comunque soddisfatto e sicuro che l'invecchiamento successivo porterà un ulteriore aiuto per uniformare il tutto.
Dopo questa "felice" parentesi sono riuscito a divertirmi un pò di più vernicindo tutte le coccarde e la coda a strisce, mi rimane il codice numerico, ma per quello devo trovare il font giusto, nella peggiore dell'ipotesi userò le decals, ma sinceramente preferirei di no.
Qui sotto un po di foto ..... se sono troppe ditemelo che la prossima ne metto meno
PS: per fortuna doveva rilassarmi!!!
SBD-3 Dauntless_5003 by
Natter-Kit, su Flickr
SBD-3 Dauntless_5004 by
Natter-Kit, su Flickr
SBD-3 Dauntless_5005 by
Natter-Kit, su Flickr
SBD-3 Dauntless_5006 by
Natter-Kit, su Flickr
SBD-3 Dauntless_5007 by
Natter-Kit, su Flickr
SBD-3 Dauntless_5008 by
Natter-Kit, su Flickr
SBD-3 Dauntless_5009 by
Natter-Kit, su Flickr
SBD-3 Dauntless_5010 by
Natter-Kit, su Flickr
SBD-3 Dauntless_5011 by
Natter-Kit, su Flickr
SBD-3 Dauntless_5014 by
Natter-Kit, su Flickr
SBD-3 Dauntless_5013 by
Natter-Kit, su Flickr
SBD-3 Dauntless_5019 by
Natter-Kit, su Flickr
SBD-3 Dauntless_5015 by
Natter-Kit, su Flickr
SBD-3 Dauntless_5016 by
Natter-Kit, su Flickr
SBD-3 Dauntless_5001 by
Natter-Kit, su Flickr
SBD-3 Dauntless_5002 by
Natter-Kit, su Flickr
SBD-3 Dauntless_5017 by
Natter-Kit, su Flickr
SBD-3 Dauntless_6001 by
Natter-Kit, su Flickr
SBD-3 Dauntless_6004 by
Natter-Kit, su Flickr
SBD-3 Dauntless_6006 by
Natter-Kit, su Flickr
SBD-3 Dauntless_6007 by
Natter-Kit, su Flickr
SBD-3 Dauntless_6013 by
Natter-Kit, su Flickr
SBD-3 Dauntless_6015 by
Natter-Kit, su Flickr