Pagina 4 di 11

Re: SBD-3 Dauntless 1/48 Hasegawa

Inviato: 20 settembre 2017, 0:33
da Starfighter84
Ora è proprio OK Marco! vai così! ;)

Re: SBD-3 Dauntless 1/48 Hasegawa

Inviato: 21 settembre 2017, 23:23
da Natter
Argo2003 ha scritto: 19 settembre 2017, 7:22 Cazzarola che bel motore!
Ed anche il resto dei lavori è da seguire ed annotare!
Spero di non doverti annoiare! :-laugh
fishpot69 ha scritto: 19 settembre 2017, 9:53 Bellissimo lavoro,i flabelli poi::. :-woooo :-woooo :-SBAV
Grazie Paolo, ben poca cosa rispetto ai tuoi taglia e cuci! :thumbup:
rob_zone ha scritto: 19 settembre 2017, 13:42 Moooolto meglio!!benissimo!! :D
I flabelli..sono fatti da dio..hai avuto una grande idea..bravo!
Grazie Rob! :-V
brando ha scritto: 19 settembre 2017, 21:29 Tutto molto bello! Dal motore ai flagelli sta diventando un signor modello! :-oook
Mi serve un pò di tempo per carburare, devo rimettermi in carreggiata... sono almeno 4 anni che non modello sul serio. :wtf: .... ma adesso mi diverto come ai vecchi tempi! :-oook
Starfighter84 ha scritto: 20 settembre 2017, 0:33 Ora è proprio OK Marco! vai così! ;)
Grazie Valerio, e THX per la dritta ! :-oook

Eccoci nuovamente a fare un passettino ..... il tempo è tiranno!
Indagando su un pò di documentazione ho notato che il mitragliere di coda poteva ritirare la mitragliatrice in un vano del dorso dell'aereo, sul kit Hasegawa questo è rigorosamente chiuso, ma a mio parere questo è un altro piccolo particolare che impreziosisce questo bel soggetto ..... quindi mano ai microseghetti e tagliamo!!!!!
Ecco cosa è uscito fuori con il mio solito plotterino e il fido calibro.
Dovrò ovviamente terminare la vasca dove viene riposta l'arma.


Immagine
SBD-3 Rimozione pannello armi fisso by Natter-Kit, su Flickr

Immagine
SBD-3 pannello armi con plotter by Natter-Kit, su Flickr

Immagine
100_2673 by Natter-Kit, su Flickr

Immagine
100_2681 by Natter-Kit, su Flickr

Immagine
IMG_20170921_223339 by Natter-Kit, su Flickr

Immagine
IMG_20170921_223608 by Natter-Kit, su Flickr

Re: SBD-3 Dauntless 1/48 Hasegawa

Inviato: 21 settembre 2017, 23:45
da Starfighter84
Quanto mi piace il bianco del Plasticard sul grigio della plastica!
Adesso ti metto una pulce nell'orecchio! dati i bei lavoretti che stai facendo... anche la binata meriterebbe un bell'upgrade!

Con QUESTE!

Sono calibro 50 e credo che il tuo esemplare utilizzasse ancora le 30 (anche se, se non ricordo male, ad un certo punto tutte le armi furono sostituite con quelle di calibro maggiore).... ma in scala la differenza è più che passabile, a mio avviso. :-Figo

Re: SBD-3 Dauntless 1/48 Hasegawa

Inviato: 23 settembre 2017, 8:38
da fishpot69
Ciao Marco,bellissimo il lavoro sui portelli :-oook ,secondo me ti converrebbe anche dare una assottigliata alla plastica che si vede in fondo al vano che hai aperto,io noto molto la differenza rispetto allo spessore dei portelli ;) Due colpi di lima e risolvi.. :mrgreen:

Re: SBD-3 Dauntless 1/48 Hasegawa

Inviato: 23 settembre 2017, 18:59
da Natter
Starfighter84 ha scritto: 21 settembre 2017, 23:45 Quanto mi piace il bianco del Plasticard sul grigio della plastica!
Adesso ti metto una pulce nell'orecchio! dati i bei lavoretti che stai facendo... anche la binata meriterebbe un bell'upgrade!

Con QUESTE!

Sono calibro 50 e credo che il tuo esemplare utilizzasse ancora le 30 (anche se, se non ricordo male, ad un certo punto tutte le armi furono sostituite con quelle di calibro maggiore).... ma in scala la differenza è più che passabile, a mio avviso. :-Figo
Grazie Valerio,
la cosa si complica un po perché ho scoperto che il canopy del modello Hasegawa è si scomposto in tutte le sezioni, ma non si può lasciare aperto, è stampato per posizionarsi solamente chiuso ..!!!! :-WHA :-WHA
Quindi per non :-Scoccio :-Scoccio troppo andrò avanti comunque lasciando i segmenti del canopy relative alle parti mobili non incollate ... e dopo proverò a realizzarle in vacuuform .... se avrò ancora voglia :wtf:
Quindi anche le canne della binata idem come sopra ....
fishpot69 ha scritto: 23 settembre 2017, 8:38 Ciao Marco,bellissimo il lavoro sui portelli :-oook ,secondo me ti converrebbe anche dare una assottigliata alla plastica che si vede in fondo al vano che hai aperto,io noto molto la differenza rispetto allo spessore dei portelli ;) Due colpi di lima e risolvi.. :mrgreen:
:-oook :-oook Ricevuto e fatto! THX!

Re: SBD-3 Dauntless 1/48 Hasegawa

Inviato: 25 settembre 2017, 20:05
da filippo77
bello bello bello come sta venendo

Re: SBD-3 Dauntless 1/48 Hasegawa

Inviato: 7 ottobre 2017, 16:23
da Natter
E' passato un pochino dal mio ultimo post!
Abbiate pazienza ma ho dovuto sbollire un po l'inca....tura :-coccio :-coccio
Credo che una foto possa aiutare a capire:

Immagine
IMG_20170926_080112 by Natter-Kit, su Flickr

Si capite bene.... ho voluto provare nuovamente quello stramaledetto primer Vallejo e complice credo anche dei guanti venduti come non talcati (ma che alla fine qualcosa avevano).
Tutto questo mi ha portato, nel momento di staccare le mascherature che dividevano la verniciatura superiore dall'inferiore, a portarmi via tutto il lavoro fatto, primer pre-shading e verniciatura base....... credetemi che in quel momento ho avuto voglia di vedere come volavano in picchiata questi bellissimi SBD .... :wtf: :wtf: ma alla fine lo spirito modellista ha avuto la meglio e il verde Hulk si è ritirato.

Con molta calma ... molta calma.... ho quindi sverniciato tutto (vedi foto sopra) facendo attenzione a non rovinare il cockpit e il motore, sempre con calma ho quindi ripreso nuovamente il lavoro dandogli questa volta il primer Tamiya, effettuando nuovamente il pre-shading e verniciando a mani leggere la parte inferiore, per poi mascherare il tutto per demarcare la successiva verniciatura superiore .......MA! Come?!?!? il nastro Tamiya riusciva comunque a portarmi via qualcosa!!!! ..... che diavolo!!!! Ecco il dubbio dei guanti "talcati" e la successiva decisione di portare a termine il lavoro a mani nude come i veri uomini (modellisti).
Finalmente ....direte voi .......
E NO!!! ..... ! Finita la verniciatura con i colori base, nell'atto di spostare l'aereo in una zona sicura per asciugare ( a ripensarci credo che la sorte si diverta particolarmente a sottolineare la cosa) lo stuzzicadenti che mi ha permesso di lavorare in maniera comoda fino a quel momento ....... si rompe! e l'aereo si schianta a circa 30 cm di altezza dal tavolo dove sarebbe stato riposto ....... chiamate a me schiere di angeli ..... mi accorgo che l'ala Dx parte superiore si è scollata! :-000 :-000
Rivedendo fino a quel momento scorrere davanti ai miei occhi tutta la mia vita modellistica .... prendo con decisione l'aereo con la mia mano destra e............. conto fino a 1000!
Non avendo più niente da perdere tento l'impresa! .....Incollo l'ala e con la ciano chiudo una fessura molto grande sul profilo anteriore, aspetto un oretta e con un po di carta e limette per unghie metto al pari uno scalino che si è formato tra l'attacco della fusoliera e l'ala..... dopo un bel po a causa della nefasta zona da lavorare decido di riverniciare la parte.... il risultato non è come il pezzo vergine, ma sono comunque soddisfatto e sicuro che l'invecchiamento successivo porterà un ulteriore aiuto per uniformare il tutto.
Dopo questa "felice" parentesi sono riuscito a divertirmi un pò di più vernicindo tutte le coccarde e la coda a strisce, mi rimane il codice numerico, ma per quello devo trovare il font giusto, nella peggiore dell'ipotesi userò le decals, ma sinceramente preferirei di no.
Qui sotto un po di foto ..... se sono troppe ditemelo che la prossima ne metto meno :-bleaa
PS: per fortuna doveva rilassarmi!!! :-crazy :-crazy

ImmagineSBD-3 Dauntless_5003 by Natter-Kit, su Flickr

ImmagineSBD-3 Dauntless_5004 by Natter-Kit, su Flickr

ImmagineSBD-3 Dauntless_5005 by Natter-Kit, su Flickr

ImmagineSBD-3 Dauntless_5006 by Natter-Kit, su Flickr

ImmagineSBD-3 Dauntless_5007 by Natter-Kit, su Flickr

ImmagineSBD-3 Dauntless_5008 by Natter-Kit, su Flickr

ImmagineSBD-3 Dauntless_5009 by Natter-Kit, su Flickr

ImmagineSBD-3 Dauntless_5010 by Natter-Kit, su Flickr

ImmagineSBD-3 Dauntless_5011 by Natter-Kit, su Flickr

ImmagineSBD-3 Dauntless_5014 by Natter-Kit, su Flickr

ImmagineSBD-3 Dauntless_5013 by Natter-Kit, su Flickr

ImmagineSBD-3 Dauntless_5019 by Natter-Kit, su Flickr

ImmagineSBD-3 Dauntless_5015 by Natter-Kit, su Flickr

ImmagineSBD-3 Dauntless_5016 by Natter-Kit, su Flickr

ImmagineSBD-3 Dauntless_5001 by Natter-Kit, su Flickr

ImmagineSBD-3 Dauntless_5002 by Natter-Kit, su Flickr

ImmagineSBD-3 Dauntless_5017 by Natter-Kit, su Flickr

ImmagineSBD-3 Dauntless_6001 by Natter-Kit, su Flickr

ImmagineSBD-3 Dauntless_6004 by Natter-Kit, su Flickr

ImmagineSBD-3 Dauntless_6006 by Natter-Kit, su Flickr

ImmagineSBD-3 Dauntless_6007 by Natter-Kit, su Flickr

ImmagineSBD-3 Dauntless_6013 by Natter-Kit, su Flickr

ImmagineSBD-3 Dauntless_6015 by Natter-Kit, su Flickr

Re: SBD-3 Dauntless 1/48 Hasegawa

Inviato: 7 ottobre 2017, 16:35
da Seby
ALLA FACCIA DEL KILIMANGIARO!!!!

vabbè che alla fine ci sei su... che precisione!

Re: SBD-3 Dauntless 1/48 Hasegawa

Inviato: 7 ottobre 2017, 16:39
da Starfighter84
Mentre leggevo mi saliva l'ansia... più andavo avanti nel racconto delle disavventure... più entravo in agitazione! fosse successo a me... avrebbe già preso la via del seccio da tempo, quindi un plauso alla tua super pazienza!

Per il resto è un gran lavoro di recupero Marco... e le insegne verniciate sono di una precisione spettacolare! ;)
Che materiale hai usato per le maschere? vinile? se sì, di che tipo?

Re: SBD-3 Dauntless 1/48 Hasegawa

Inviato: 7 ottobre 2017, 17:18
da davmarx
Chi la dura la vince!!!
Molto molto bello, complimenti. :-oook :-oook

Perdona la mia ignoranza nel settore parzialmente giustificata dal non amare in modo particolare le insegne americane ma le zone rosse, tutte le zone rosse, timone compreso, non sono un pochino sottodimensionate? Magari no e si tratta solo di una mia errata impressione... solo tu che vedi il modello dal vivo puoi giudicare con cognizione di causa. ;)

In bocca al lupo per i numeri, Marco, ciao.