Pagina 4 di 16
Re: A-4 P Skyhawk
Inviato: 14 agosto 2017, 18:49
da pocios
Link di riferimento delle foto sottostanti:
http://www.imgrum.org/media/12790560566 ... 1748431371
https://aquellasarmasdeguerra.wordpress ... -malvinas/
Alcuni scatti linkati a sostegno della mia scelta


Inviato dal mio ASUS_X00AD utilizzando Tapatalk
Re: A-4 P Skyhawk
Inviato: 15 agosto 2017, 17:50
da Starfighter84
Canopy e parabrezza degli M erano completamente diversi rispetto ai B/C. Cerca le mascherine per gli E... sono compatibili.
Ma l'antenna sul dorso l'hai già incollata? Prima avrei stuccato, lisciato e sistemato la giunzione delle semi fusoliere sottostante....
Luca, inserisci il copyright delle foto inserite qui sopra, come da regolamento... per favore.
Inviato dal mio GT-P5200 utilizzando Tapatalk
Re: RE: Re: A-4 P Skyhawk
Inviato: 15 agosto 2017, 20:24
da pocios
Starfighter84 ha scritto:Canopy e parabrezza degli M erano completamente diversi rispetto ai B/C. Cerca le mascherine per gli E... sono compatibili.
Ma l'antenna sul dorso l'hai già incollata? Prima avrei stuccato, lisciato e sistemato la giunzione delle semi fusoliere sottostante....
Luca, inserisci il copyright delle foto inserite qui sopra, come da regolamento... per favore.
Inviato dal mio GT-P5200 utilizzando Tapatalk
Il copyright è inserito ma sul messaggio precedente (come commentato).
Non riesco a linkare e caricare le foto nello stesso messaggio usando il cellulare
Inviato dal mio ASUS_X00AD utilizzando Tapatalk
Re: A-4 P Skyhawk
Inviato: 16 agosto 2017, 2:56
da Starfighter84
Puoi modificare il messaggio ed inserire la didascalia a posteriori. Altrimenti devo rimuovere le immagini.
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
Re: A-4 P Skyhawk
Inviato: 16 agosto 2017, 12:05
da pocios
Aaaah.. ok! grazie del consiglio, ho imparato finalmente come fare, anche se devo necessariamente farlo da casa usando il PC

Per quanto concerne la domanda in precedenza, il radar l'ho incollato si, ma non prima di levigare e livellare esclusivamente la superficie di contatto con la mia componente aggiunta in plasticard, la rimanenza del velivolo riesco a stuccarla e levigarla anche con il radar gia' fissato, anche perche' proprio quest'ultimo richiede l'apposizione di stucco liquido sulla linea di giunzione con la carlinga.
devo livellare inoltre la "penisola" posteriore su cui andra' collocata la piastra metallica a goccia della luce di navigazione.
Le antenne sulla deriva aspetto a fissarle perche' rischierei di romperle durante le operazioni future di assemblaggio, vista anche la loro fragilita' avendole ottenute con delle "torsioni a calore" con dei fili di plasticard.
Re: A-4 P Skyhawk
Inviato: 16 agosto 2017, 12:32
da Jacopo
Ciao Luca. soggetto molto interessante anche se non mi è mai troppo piaciuto!, seguo interessato

Re: RE: Re: A-4 P Skyhawk
Inviato: 16 agosto 2017, 13:04
da pocios
Jacopo ha scritto:Ciao Luca. soggetto molto interessante anche se non mi è mai troppo piaciuto!, seguo interessato

Grazie Jacopo .. anche a me come Skyhawk è la versione che piace meno, però come storia e impiego operativo mi ha interessato molto, anche nell' ascoltare le testimonia degli ex piloti argentini che rientravano malconci e spesso correvano su un altro A-4 già preparato per tornare subito in azione, a vendicare un collega caduto o a terminare un. "Lavoro" prima dell'arrivo dei "Muerte Negra" (gli Harrier)
Inviato dal mio ASUS_X00AD utilizzando Tapatalk
Re: A-4 P Skyhawk
Inviato: 16 agosto 2017, 21:43
da brando
Mi piace molto il cockpit!vai così!

Re: A-4 P Skyhawk
Inviato: 18 agosto 2017, 21:26
da pocios
Questi giorni, pur non pubblicando sto avanzando a piccoli progressi ( un po' noioso a dire il vero, ma inevitabili: stuccature e relative levigature).
Per primo ho terminato il grande radar per l'aeronavigazione sul dorso, le linee di giunzione le ho riempire con diversi passaggi di stucco liquido, per poi livellare il tutto a imitazione dell'originale che scende dolcemente nella parte posteriore, per poi fissare sulla sommità la piccola plancia per la luce rossa di navigazione.
In un secondo tempo come rilevabile dalla foto ho inciso sopra le ali un'altra peculiarità che differenza gli A-4P dagli A-4 C ossia il flap mobile sulla parte più interna delle ali.
Ora, levigato tutta la carlinga provvederò a unirla con la sezione triangolare delle ali, anche se c'è un lavoro che ho.addocchiato in internet grazie ad un acquisto portato a termine su un mercatino di modellismo on-line, che mi sta togliendo il sonno

Ah Ah ah forse un po' troppo ambizioso per il mio livello: un F-4E Phantom AUP PI 2000 "hellenico"...vedremo, per ora proseguo con il montaggio dello Skyhawk


Inviato dal mio ASUS_X00AD utilizzando Tapatalk
Re: A-4 P Skyhawk
Inviato: 19 agosto 2017, 13:33
da pocios
Antenne

Inviato dal mio ASUS_X00AD utilizzando Tapatalk