Pagina 4 di 58

Re: Pizza Contest Internazionale - FW190A-5 del Maj. Hermann Graf - Eduard - Dioramik

Inviato: 7 ottobre 2017, 18:45
da Dioramik
Non del tutto ripreso al 100% ma fremente e stufo di fare nulla in tutto il giorno, solo leggere e vedere fotografie, ho deciso di iniziare pianopiano, se ci riesco. Già i pezzi sono piccoli (tipo le PE), però ci proviamo dai! :-oook

Prima di staccare i pezzi dallo sprue, volevo chiedervi se è proprio una regola necessaria e perentoria la verniciatura dei pezzi piccoli, parlo sia dei componenti della cabina di pilotaggio, sia dei carrelli e altre parti difficili da colorare a montaggio ultimato.
Perché spesso la vernice impedisce una giusta presa della colla, per quanto cerco di tenere pulite le zone dove ci va la colla, non riesco mai del tutto e poi comunque dopo il montaggio devo sempre ritoccare con i colori le varie zone.
A questo punto non conviene montare e incollare e alla fine (prima del fissaggio definitivo dell'insieme) dare il giusto colore ai vari blocchi di montaggio?

Questa è una cosa che mi è sempre ronzata in testa ma non ho mai provato. Esperienze vostre cosa dicono?
Grazie.

Re: Pizza Contest Internazionale - FW190A-5 del Maj. Hermann Graf - Eduard - Dioramik

Inviato: 8 ottobre 2017, 20:20
da Dioramik
Trovato oggi in edicola, una fortuna inaspettata, non ho molta roba del Fw190.
Sono sicuro che un aiutino mi darà.

ImmagineStoria Militare Briefing - Focke Wulf Fw190 e Ta152 by Silvio Dioramik, su Flickr

Copertina del numero di ottobre 2017, rivista da me acquistata.

Re: Pizza Contest Internazionale - FW190A-5 del Maj. Hermann Graf - Eduard - Dioramik

Inviato: 8 ottobre 2017, 23:49
da Starfighter84
Dioramik ha scritto: 7 ottobre 2017, 18:45 Prima di staccare i pezzi dallo sprue, volevo chiedervi se è proprio una regola necessaria e perentoria la verniciatura dei pezzi piccoli, parlo sia dei componenti della cabina di pilotaggio, sia dei carrelli e altre parti difficili da colorare a montaggio ultimato.
Dipende Silvio. Si dice di verniciare prima perchè spesso, dopo il montaggio, è difficile arrivare in tutti i punti dei vari pezzi. Se hai spazio puoi comunque valutare l'incollaggio di alcune parti (magari non di tutte), e la successiva loro verniciatura.
Comunque se la vernice va a finire anche lungo le giunzioni che andranno incollate, puoi eliminarla facilmente con un colpo di limetta da unghie o di carta abrasiva. ;)

Re: Pizza Contest Internazionale - FW190A-5 del Maj. Hermann Graf - Eduard - Dioramik

Inviato: 14 ottobre 2017, 11:48
da Dioramik
Starfighter84 ha scritto: 8 ottobre 2017, 23:49
Dioramik ha scritto: 7 ottobre 2017, 18:45 Prima di staccare i pezzi dallo sprue, volevo chiedervi se è proprio una regola necessaria e perentoria la verniciatura dei pezzi piccoli, parlo sia dei componenti della cabina di pilotaggio, sia dei carrelli e altre parti difficili da colorare a montaggio ultimato.
Dipende Silvio. Si dice di verniciare prima perchè spesso, dopo il montaggio, è difficile arrivare in tutti i punti dei vari pezzi. Se hai spazio puoi comunque valutare l'incollaggio di alcune parti (magari non di tutte), e la successiva loro verniciatura.
Comunque se la vernice va a finire anche lungo le giunzioni che andranno incollate, puoi eliminarla facilmente con un colpo di limetta da unghie o di carta abrasiva. ;)
Ok, grazie Valerio.
Mi sono studiato per benino le istruzioni e ho deciso su una via di mezzo, monto il montabile e coloro successivamente, mentre per i pezzi più complicati li coloro prima, vediamo e riesco a fare qualcosa di meglio del solito pastrocchio. :-oook

Scrivo anche per rendere noto che, nel mio piccolo laboratorio modellistico, è in atto una furiosa ed epica battaglia tra il gigante filisteo Golia (io, già cecato di mio) e il pastore ebreo Davide (le fotoincisioni).
Spero questa storia abbia un finale diverso e che il gigante possa vincere contro il minuscolo, per carità non ho nulla contro il piccolo Davide, però mi sta facendo impazzire. :-laugh
Non ho foto documentative, un po' perché sono preso e concentratissimo e un po' perché per ora non hanno senso, le farò quando ci sarà qualcosa da vedere. prometto.
L'importante è che sono riuscito a partire.
Alla prossima.

Re: Pizza Contest Internazionale - FW190A-5 del Maj. Hermann Graf - Eduard - Dioramik

Inviato: 14 ottobre 2017, 21:02
da robycav
Ciao Silvio.
Mi fa piacere che tu abbia iniziato!
Quanto alle fotoincisioni, l'unico consiglio che mi sento di darti è quello di fare tutto con molta calma e pazienza.. alcune sono veramente piccolissime in scala 72.

Per quelle del cockpit io comunque solitamente le metto dopo aver steso il colore di fondo rlm.

Re: Pizza Contest Internazionale - FW190A-5 del Maj. Hermann Graf - Eduard - Dioramik

Inviato: 29 ottobre 2017, 19:44
da Dioramik
Finalmente un aggiornamento.
Sto lavorando agli interni e avrei bisogno di alcuni consigli.

1) Vado prima con il cockpit:
Mancano ancora alcuni particolari da incollare e colorare ma tutto sommato siamo alla fine, credo.
Secondo voi serve altro?

ImmagineLavorazione Cockpit by Silvio Dioramik, su Flickr

ImmagineLavorazione Cockpit by Silvio Dioramik, su Flickr


2) Il motore:
Gli ho dato il colore base per il motore, cosa va evidenziato e differenziato ora?
Dalle foto che ho in possesso non so interpretare bene le colorazioni.
Per la precisione al momento non vorrei imbarcarmi con lo "scratch", non me la sento, solo evidenziare particolari se serve.
Grazie. :)

ImmagineColorazione motore by Silvio Dioramik, su Flickr


3) Una semplice prova a secco al volo, giusto per farmi un'idea generale.
Sembra combaciare bene.

ImmagineProve a secco by Silvio Dioramik, su Flickr

Consigli e aiuti sempre molto ben accetti. :-oook
Silvio

Re: Pizza Contest Internazionale - FW190A-5 del Maj. Hermann Graf - Eduard - Dioramik

Inviato: 30 ottobre 2017, 19:53
da heinkel111
Ciao Silvio,anche tu alle prese con un 190 eduard! :o
spero meglio del mio in 48 , almeno da quanto vedo pare di si....
Comunque credo che tu stia colorando a pennello o sbaglio?
Per il cockpit credo che manchi la cloche e le cinture mentre per il motore potresti provare con un lavaggio scuro ad olio per poi passare un drybrush con un grigio sulle parti in rilievo,
Attendo che ti "doti" di aerografo ;)

Re: Pizza Contest Internazionale - FW190A-5 del Maj. Hermann Graf - Eduard - Dioramik

Inviato: 30 ottobre 2017, 20:47
da Dioramik
heinkel111 ha scritto: 30 ottobre 2017, 19:53 Ciao Silvio,anche tu alle prese con un 190 eduard! :o
spero meglio del mio in 48 , almeno da quanto vedo pare di si....
Comunque credo che tu stia colorando a pennello o sbaglio?
Per il cockpit credo che manchi la cloche e le cinture mentre per il motore potresti provare con un lavaggio scuro ad olio per poi passare un drybrush con un grigio sulle parti in rilievo,
Attendo che ti "doti" di aerografo ;)
Si per ora sono ancora a pennello.
Si, la cloche e le cinture le metto, è tutto pronto, essendo piccine le tengo per il momento al sicuro. :-D
Grazie per l'aiuto con il motore, proverò a fare come mi consigli tu.
Per l'aerografo devo attendere il mio compleanno (gennaio) che unito al Natale, spero di raccogliere un po' di € spendibili in cose mie e tutte mie. :-oook

Grazie mille.
Silvio

PS: già, un Eduard, l'ho preso perché mi sembrava interessante e dotato di fotoincisioni, giusto per iniziare a vedere cosa sono e come si trattano queste PE.
Mi sembra uno stampo ben fatto e non troppo difficile da eseguire, staremo a vedere.
La colorazione che ho scelto forse per me è un azzardo ma ci penserò al momento opportuno (forse avrò l'aerografo).

Re: Pizza Contest Internazionale - FW190A-5 del Maj. Hermann Graf - Eduard - Dioramik

Inviato: 1 novembre 2017, 23:37
da microciccio
Ciao Silvio,

un buon inizio. Forse starei un pochino più abbottonato col drybrush visto che di solito si applica principalmente per evidenziare gli spigoli.

Il motore del 190 è coperto dal ventilatore di raffreddamento, quindi a stento si vede soprattutto in scala 1/72. Lo avrei verniciato prima in nero e poi avrei evidenziato le alette di raffreddamento e le aste dei bilanceri con un drybrush metallico chiaro per dare un bel contrasto.

Buon lavoro.

microciccio

PS: tanti auguri di pronto recupero per i vari interventi che hai fatto e che ti accingi a fare.

Re: Pizza Contest Internazionale - FW190A-5 del Maj. Hermann Graf - Eduard - Dioramik

Inviato: 2 novembre 2017, 7:58
da Dioramik
microciccio ha scritto: 1 novembre 2017, 23:37 Ciao Silvio,

un buon inizio. Forse starei un pochino più abbottonato col drybrush visto che di solito si applica principalmente per evidenziare gli spigoli.

Il motore del 190 è coperto dal ventilatore di raffreddamento, quindi a stento si vede soprattutto in scala 1/72. Lo avrei verniciato prima in nero e poi avrei evidenziato le alette di raffreddamento e le aste dei bilanceri con un drybrush metallico chiaro per dare un bel contrasto.

Buon lavoro.

microciccio

PS: tanti auguri di pronto recupero per i vari interventi che hai fatto e che ti accingi a fare.
Grazie Paolo,
per gli interni posso ancora rimediare, magari con un leggero lavaggio oppure una sporcatura con il RLM66, per il motore, a questo punto considerato che non si vedrà nemmeno, farò un buon lavaggio e poi il drybrush come dice Marco poco sopra.
Terrò a mente il tuo consiglio per la prossima occasione.
Off Topic
Grazie per l'augurio di buon recupero, ora la mano dx è quasi ok, la sx riesco a chiuderla e aprirla che è già buona cosa, purtroppo è cosa lunga il recupero al 100%
Per gli altri interventi (parliamo della cataratta), proprio oggi ho la visita oculistica per coordinare l'operazione al primo occhio, dicono che sono operazioni semplici e ormai di routine ma io tremo comunque, mi devono sparare con il laser negli occhi per dissolvere il cristallino deteriorato e inserirne uno sintetico nuovo, mica carezze :-laugh e poi spero di non aver altro da fare altrimenti era meglio fare la rottamazione e non la riparazione. :-sbrachev