Pagina 4 di 6

Re: Aermacchi Mb-339A RSV - Frems 1/48

Inviato: 1 agosto 2017, 21:02
da fabrizio79
Bei lavoretti Ale!! mi piacciono soprattutto i 2 sedili! :-oook :-oook
peccato per il parabrezza ma l'hai sistemato alla grande!

Re: Aermacchi Mb-339A RSV - Frems 1/48

Inviato: 2 agosto 2017, 19:02
da Tomcat97
Ciao Alessandro......ma i tettucci del 339 portano sfiga.....anch'io l ho rotto ma la calotta (peggio ancora) non il cupolino....ho dovuto comprare un altro kit che rimarrà lì senza calotta
Bel lavoro con i due seggiolini...io invece ho usato quelli per il Mirage che sono più simili a quelli del 339
Avanti così! Non vedo l ora di vedere la colorazione
Stefano

Re: Aermacchi Mb-339A RSV - Frems 1/48

Inviato: 3 agosto 2017, 19:54
da denis
Ti stimo...io lo avrei accantonato...come ho fatto con altri modelli!
I lavori fin qui proseguono bene, sbrigati che a novegro nelle vetrine ci sta bene un 339 "della famosa marca di sigarette"!!!

Re: Aermacchi Mb-339A RSV - Frems 1/48

Inviato: 7 agosto 2017, 14:08
da Argo2003
Tomcat97 ha scritto:Ciao Alessandro......ma i tettucci del 339 portano sfiga.....anch'io l ho rotto ma la calotta (peggio ancora) non il cupolino....ho dovuto comprare un altro kit che rimarrà lì senza calotta
Bel lavoro con i due seggiolini...io invece ho usato quelli per il Mirage che sono più simili a quelli del 339
Avanti così! Non vedo l ora di vedere la colorazione
Stefano
Stefano, nel caso di risposta affremativa, ti faccio avere il recapito della Frems, per riordinare la stampata dei trasparenti!!
denis ha scritto:Ti stimo...io lo avrei accantonato...come ho fatto con altri modelli!
I lavori fin qui proseguono bene, sbrigati che a novegro nelle vetrine ci sta bene un 339 "della famosa marca di sigarette"!!!
Di sicuro se vengo me lo porto! ;)
fabrizio79 ha scritto:Bei lavoretti Ale!! mi piacciono soprattutto i 2 sedili! :-oook :-oook
peccato per il parabrezza ma l'hai sistemato alla grande!
Grazie Fabrì!

Aggiornamento;
Sistemato più o meno il parabrezza, sono andato avanti con il montaggio, fortunatamente non c' è molto da montare...quindi è stato tutto relativamente veloce, ed anche le stuccature continuano ad essere ridotte al minimo indispensabile, bella sorpresa sto kit...

Immagine20170804_173557-1 by alessandro gerini, su Flickr

Primerizzato; dovendo verniciare la livrea in bianco ed arancio volevo passare il Mr.Finisher White della Gunze, ero sicuro di averlo, ma non era così, quindi ho dato il Nr. Surfacer 1500 Grey, che è comunque molto chiaro..

Immagine20170805_103439 by alessandro gerini, su Flickr

Immagine20170805_103423 by alessandro gerini, su Flickr

dopo aver ripreso un po di "storture", ho cominciato a passare il bianco, ho iniziato col Gunze acrilico diluito con il leveling thinner... ma visto che la cosa si allungava...

Immagine20170806_190749 by alessandro gerini, su Flickr

ho virato sul Tamiya acrilico diluito a nitro...2 passate ed era pronto per l' arancione, :-Figo
nei giorni scorsi ho fatto una "prova colore" il colore più fedele indicato per la livrea avuta fino al 1982 dai 339 è il F.s. 12246, il colore più vicino a questo riferimento a detta di tutti è ilLifecolor Lc 055, me ne sono procurato una boccetta è l' ho messo a confronto con l' international Orange Model Master F.s. 12197 (4682)
A sx il lifecolor, a dx il model master

Immagine20170804_110223 by alessandro gerini, su Flickr

(in foto e con lo sfondo blu virano entrambi un po troppo verso il rosso)
Visto che la differenza a livello di tonalità era minima, e che il M.M. è sicuramente più agevole da stendere, ho optato per lo smalto...ed ho cominciato a spruzzare...
Immagine20170807_105411 by alessandro gerini, su Flickr

(col nastro giallo mi fà tanto "patruilla aguila" e non è una bella cosa!!! :-sbraco :-sbraco )
atteso un pochino che si stabilizzasse il colore, ho scartato il "pacchetto di sigarette" e sono a questo punto...c' è parecchia roba da ritoccare, ma per adesso mi va bene così...

Immagine20170807_113702-1 by alessandro gerini, su Flickr

Immagine20170807_113715-1 by alessandro gerini, su Flickr

Immagine20170807_113723-1 by alessandro gerini, su Flickr

Immagine20170807_113731-1 by alessandro gerini, su Flickr

ora ritocchi...poi il blu antiriflesso...il nero sulle prese d'aria..etc..etc.. :think: XX-X :-XXX

Alla prossima!

Re: Aermacchi Mb-339A RSV - Frems 1/48

Inviato: 7 agosto 2017, 14:39
da filippo77
Bello Bello una domanda Ale il surfacer 1500 come l'hai diluito e in che percentuale? Altra domanda ma al posto di usare il surfacer non sarebbe meglio utilizzare un primer gia pronto anziche rischiare con lo stucco?

Re: RE: Re: Aermacchi Mb-339A RSV - Frems 1/48

Inviato: 7 agosto 2017, 15:12
da Argo2003
filippo77 ha scritto:Bello Bello una domanda Ale il surfacer 1500 come l'hai diluito e in che percentuale? Altra domanda ma al posto di usare il surfacer non sarebbe meglio utilizzare un primer gia pronto anziche rischiare con lo stucco?
Il surfacer l' ho diluito con la nitro, rapporto 10 gocce diluente/2 surfacer.
In realtà Filippo, il surfacer È un primer, poi nelle gradazioni più alte viene comunemente usato come stucco liquido, ma la funzione principale è quella di "fondo" per la verniciatura.
[emoji6]

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Re: Aermacchi Mb-339A RSV - Frems 1/48

Inviato: 7 agosto 2017, 15:29
da Rosario
Ottimo lavoro Ale!! Riprendi quelle piccolezze e il gioiello viene fuori! :-oook

Re: Aermacchi Mb-339A RSV - Frems 1/48

Inviato: 7 agosto 2017, 15:30
da Jacopo
Ottimo lavoro!!!!
bella questa camo! :-oook :-oook :-oook

Re: Aermacchi Mb-339A RSV - Frems 1/48

Inviato: 7 agosto 2017, 16:58
da Natter
Ottimo lavoro, molto pulito!
Il colore è saturo come deve essere, spesso sulla base bianca non è così scontato.
Personalmente io ho diluito Mr Surface con Acetone puro, con ottimi risultati, l'evaporazione più o meno è simile alla nitro credo, puzza alla grande come la nitro! :-000

Re: Aermacchi Mb-339A RSV - Frems 1/48

Inviato: 7 agosto 2017, 22:35
da BernaAM
Questa colorazione mi è sempre piaciuta e l'arancio mi sembra anche azzeccato. Buon proseguimento.
Ciao.
Fabrizio.