Pagina 4 di 4

Re: Aermacchi MB326K 1/48

Inviato: 4 ottobre 2017, 12:46
da Dioramik
Molto bello, bellissimo, certo che la scala 1:48 permette un ottimo dettaglio ma nel contempo rende più difficoltosa la colorazione.
Complimenti un ottimo modello per la tua vetrinetta.

Re: Aermacchi MB326K 1/48

Inviato: 16 ottobre 2017, 17:10
da fishpot69
Molto bello Angelo,la camo è spettacolare ;) Mi salvo il tuo wip perché ho appena trovato la scatola Italeri in un mercatino e non è detto che dopo aver finito il G-91.... :)

Re: Aermacchi MB326K 1/48

Inviato: 16 ottobre 2017, 20:36
da marturangel
fishpot69 ha scritto: 16 ottobre 2017, 17:10 Molto bello Angelo,la camo è spettacolare ;) Mi salvo il tuo wip perché ho appena trovato la scatola Italeri in un mercatino e non è detto che dopo aver finito il G-91.... :)
Ciao Paolo, in realtà e per essere corretti io ho spudoratamente copiato il wip di Snake88 che è molto meglio del mio di lavoro, unica differenza io ho usato le decal ad alta visibilità, trovi il suo articolo nella home page, alla sezione aerei. Quindi fai più riferimento al suo Wip,indica anche i codici dei colori e le alchimie da fare per le tonalità della mimetica superiore :-oook
Ciao Angelo

Re: Aermacchi MB326K 1/48

Inviato: 16 ottobre 2017, 21:30
da fishpot69
marturangel ha scritto: 16 ottobre 2017, 20:36
fishpot69 ha scritto: 16 ottobre 2017, 17:10 Molto bello Angelo,la camo è spettacolare ;) Mi salvo il tuo wip perché ho appena trovato la scatola Italeri in un mercatino e non è detto che dopo aver finito il G-91.... :)
Ciao Paolo, in realtà e per essere corretti io ho spudoratamente copiato il wip di Snake88 che è molto meglio del mio di lavoro, unica differenza io ho usato le decal ad alta visibilità, trovi il suo articolo nella home page, alla sezione aerei. Quindi fai più riferimento al suo Wip,indica anche i codici dei colori e le alchimie da fare per le tonalità della mimetica superiore :-oook
Ciao Angelo
Grazie angelo,salvato anche quello ;)