Pagina 4 di 13

Re: Kfir C 1:72 - Dioramik

Inviato: 3 giugno 2017, 21:44
da heinkel111
Ma...secondo me il lacquer tinner tamiya (tappo giallo ) dovrebbe andare bene per gli smalti. Mi sembra che sia nato appositamente per quello....

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk

Re: Kfir C 1:72 - Dioramik

Inviato: 4 giugno 2017, 14:47
da Starfighter84
Dioramik ha scritto:Fatto la prova con il il Tamiya tappo giallo, sembra funzionare, diluisce, si mescola senza avvenimenti strani e misteriosi, si stende sulla plastica senza problemi, domani vedo se il tappo è integro e vado sul modello. :-laugh
Come dice anche Marco, il Lacquer va bene. Rispetto alla ragia, però, asciuga prima perchè più volatile e meno "grasso". Potrebbe essere uno svantaggio quando si usano i pennelli. ;)

Re: Kfir C 1:72 - Dioramik

Inviato: 6 giugno 2017, 15:12
da Dioramik
Aggiornamento negativo:
Ho diluito il colore "Humbrol IAF4 Pale Blue" per la sup.Inf. (è quello che mi è rimasto un po' denso) con il Lacquer Thinner Tamiya e dato una mano sul modello ieri pomeriggio verso le 17:00, ebbene, oggi è ancora un pochino appiccicoso, poco ma a me pare strano dopo quasi 24h, stamattina lo era un po' di più, devo avere pazienza oppure il colore o altro non va proprio bene?
Forse perché è vecchio?
Eppure l'ho mescolato e agitato bene e i vari grumi si erano sciolti alla perfezione.

Re: Kfir C 1:72 - Dioramik

Inviato: 6 giugno 2017, 16:16
da fearless
No con gli smalti devi aspettare addirittura qualche giorno...

Re: Kfir C 1:72 - Dioramik

Inviato: 6 giugno 2017, 16:22
da Dioramik
fearless ha scritto:No con gli smalti devi aspettare addirittura qualche giorno...
Meno male ma ad essere sincero non mi ricordavo che servisse così tanto tempo per gli smalti Humbrol l'ultima volta che li ho usati.
Comunque grazie,sono più tranquillo.

Re: Kfir C 1:72 - Dioramik

Inviato: 6 giugno 2017, 16:50
da Dioramik
Mi stavo organizzando per la colorazione della mimetica, come base nella confezione ci sono due versioni e per tagliare la testa al toro ed evitare problemi con le vecchie decals, ho pensato di fare la versione senza i grossi triangoli di identificazione, che potrebbero rompersi solo a toccarli.

Sarebbe la seguente versione:

Immagine
Immagine inserita a scopo di discussione - Fonte: http://www.hyperscale.com/2013/reviews/ ... ewme_1.htm


Mentre quella con i triangoli di identificazione sarebbe questa versione:

Immagine
Immagine inserita a scopo di discussione - Fonte: http://www.hyperscale.com/2013/reviews/ ... ewme_1.htm

Domanda Nr.01 - La mimetica è esatta? Vado via così?
Domanda Nr.02 - I triangoli di identificazione cosa significano? Non sono riuscito a trovare un testo che mi spieghi perché ci sono in un aereo operativo, non manda a "donnine" tutto il lavoro di camouflage?

Grazie come sempre ragazzi.
Silvio

Re: Kfir C 1:72 - Dioramik

Inviato: 6 giugno 2017, 20:37
da pitchup
Ciao
non sono un esperto ma credo che i triangoli gialli furono introdotti durante la guerra dello "Yom Kippur" per consentire l'identificazione degli "amici" rispetto ai possibili Mirage V libici "nemici". Quanto allo schema mi affiderei ad altri che hanno affrontato questo soggetto ma direi che mi sembra un buon disegno.
saluti

Re: Kfir C 1:72 - Dioramik

Inviato: 7 giugno 2017, 0:49
da Starfighter84
Immagine

Questo schema non è proprio esatto per un esemplare operativo... ma prendilo pure come riferimento. per ora va bene!

Vado a memoria perchè non ho i libri sotto mano... ma i kfir C2 in livrea a 3 toni (come quella che stai facendo te) hanno sempre avuto i triangoli gialli di identificazione. Senza triangoli erano solo i Kfir C1.
Domani ti do conferma... ma per uno schema desertico mi pare proprio che i segni identificativi siano necessari.

Re: Kfir C 1:72 - Dioramik

Inviato: 7 giugno 2017, 8:55
da Dioramik
Grazie Valerio, prendo atto di quello che dici a riguardo dei triangoli di identificazione ma la versione che dico io è quella del "Paris Air Show del 1977", può essere che in quel velivolo siano state omesse per presentare una versione con la mimetica pulita?
Io purtroppo dopo molti anni non sono più aggiornato in tema aeronautica, in questi ultimi anni ho coltivato altri e diversi interessi ma cercherò di rimettermi in pari, la base c'è perché è come andare in bicicletta, basta ri-allenarsi un pochino, poi io non sono molto esigente, almeno all'inizio, per ora mi basta smodellare e divertirmi. :-oook
Grazie ancora, sei sempre presente. :-sigsi
Buona giornata.
Silvio

Re: Kfir C 1:72 - Dioramik

Inviato: 7 giugno 2017, 11:49
da Dioramik
Intervengo nuovamente nel mio post per un piccolo aggiornamento/dubbio.
Ho letto nel WIP di un altro utente ma non ricordo più chi (mi scuso), che il disegno del camouflage l'aveva abbozzata con una matita, ho fatto lo stesso anch'io ma adesso mi chiedo se la graffite ha particolari effetti negativi sul colore e l'aderenza sul modello.
Grazie e buona giornata.
Silvio