Re: F6F-3 Hellcat Academy 1/72 - secondo tentativo
Inviato: 11 maggio 2017, 8:19
Ciao Marco
Harrier Gr3??? la mia versione preferita di questa macchina!
saluti
Harrier Gr3??? la mia versione preferita di questa macchina!
saluti
Feeding your scale modelling passion since 2008!
https://modelingtime.com/forum/
Anche a me piace molto.pitchup ha scritto:Harrier Gr3??? la mia versione preferita di questa macchina!
Questi lavaggi pronti sono, da una parte, sono comodi... dall'altra dispendiosi e difficili da utilizzare. Altro non sono che vernici a smalto diluite e addizionate di un ritardante per evitare che si secchino troppo rapidamente. Le tinte a disposizione sono limitate... o ti accontenti di quelle... o ti accontenti ugualmente!washaki ha scritto: Ho acquistato l'evidenziatore di pannellature della Tamya ("Panel Line ... qualcosa) e l'ho diluito con diluente per smalti (puzzava di petrolio mi pare), con questa miscela ho cominciato a stendere starati nelle pannellature ma anche sopra ai pannelli, miscelando tra il colore "Black" e il "Dark Brown".
OK, avevo intenzione di passare da un qualche negozio di belle arti e farmi un'idea dei gessetti e dei colori a olio. Vicino a casa mia c'è un centro Grancasa dove ho visto dei tubetti a olio che non costano neanche tanto (€3,50 l'uno) ma sono piuttosto grossotti. Roba che possono durarmi per 2 vite. Magari in un negozio di belle arti posso trovare, allo stesso prezzo, tubetti più piccoli ma di qualità superiore... Non so. vedròStarfighter84 ha scritto:Prova, invece, i colori ad olio... comodi, economici, durano una vita, più facili da utilizzare e, sopratutto, miscelabili per ottenere tutte le tinte che vuoi.
LEGGI QUI!washaki ha scritto:Piuttosto vi chiedo: che colori? Io pensavo: Bianco, Nero, Terra di Siena, Marrone chiaro, Grigio, .... Ci sono dei colori "standard" da modellista?
La ragia del colorificio o del Brico va benissimo.washaki ha scritto:1 - L'acquaragia naturale è quella che si compra in colorificio o è un'altra cosa?
Principalmente per i lavaggi delle PANNELLATURE (che è lo stesso procedimento).... quindi per mettere in risalto le incisioni. Ma anche per dare volumi nei cockpit e nei pozzetti carrello.washaki ha scritto:2 - Per cosa usate esattamente questi colori? per le pannellature e per i lavaggi o per tutte le operazioni a pennello?