Pagina 4 di 6

Re: Laquer Thinner Tamiya...il Tappo giallo

Inviato: 8 luglio 2020, 21:26
da FreestyleAurelio
Esatto, io però aggiungo sempre un 30% di laquer ai colori Mr.Paint nonostante siano già prediluiti.

Per pulire l'aeropenna puoi usare la nitro

Re: Laquer Thinner Tamiya...il Tappo giallo

Inviato: 8 luglio 2020, 22:14
da BravoYankee17
FreestyleAurelio ha scritto: 8 luglio 2020, 21:26 Esatto, io però aggiungo sempre un 30% di laquer ai colori Mr.Paint nonostante siano già prediluiti.

Per pulire l'aeropenna puoi usare la nitro
Grazie Aurelio. Il sito del produttore consiglia Mr. Leveling, ma se va bene anche il tappo giallo magari uso quella...però non ha il retarder.

Nitro in casa preferisco di no, ok spendere un paio di € in più per qualcosa di un filo meno tossico.

Re: Laquer Thinner Tamiya...il Tappo giallo

Inviato: 9 luglio 2020, 10:19
da FreestyleAurelio
Valuta però che anche gli altri due thinners sono tossici e ti riempiono la stanza di quell'odore pungente.
Per questo dovresti usare una mascherina protettiva apposita e avere un luogo dedicato e ben areato per verniciare con le vernici laquer based.

Re: Laquer Thinner Tamiya...il Tappo giallo

Inviato: 9 luglio 2020, 10:23
da Starfighter84
Non è che il Lacquer Thinner Tamiya sia una ventata di aria fresca... anzi....

Re: Laquer Thinner Tamiya...il Tappo giallo

Inviato: 9 luglio 2020, 15:36
da BravoYankee17
FreestyleAurelio ha scritto: 9 luglio 2020, 10:19 Valuta però che anche gli altri due thinners sono tossici e ti riempiono la stanza di quell'odore pungente.
Per questo dovresti usare una mascherina protettiva apposita e avere un luogo dedicato e ben areato per verniciare con le vernici laquer based.
Luogo areato ce l'ho, di fronte a un finestrone e quando uso l'aerografo accendo il ventilatore alle mie spalle per essere certo di non essere investito dal ritorno dei fumi.
Mascherina idem, per ora ne ho una del mondo Oil & Gas, pensavo anche a qualcosa di più, consigli?

Re: Laquer Thinner Tamiya...il Tappo giallo

Inviato: 9 luglio 2020, 16:21
da FreestyleAurelio
Si, il ventilatore ti riempirà il modello di impurità quando stendi la vernice, soprattutto i lucidi.
Sarebbe meglio una cabina aspiratrice

Re: Laquer Thinner Tamiya...il Tappo giallo

Inviato: 9 luglio 2020, 20:27
da BravoYankee17
FreestyleAurelio ha scritto: 9 luglio 2020, 16:21 Si, il ventilatore ti riempirà il modello di impurità quando stendi la vernice, soprattutto i lucidi.
Sarebbe meglio una cabina aspiratrice
E io che pensavo di essere una volpe...

Re: Laquer Thinner Tamiya...il Tappo giallo

Inviato: 9 luglio 2020, 21:39
da FreestyleAurelio
BravoYankee17 ha scritto: 9 luglio 2020, 20:27
E io che pensavo di essere una volpe...
:-D :-D :-D

Re: Laquer Thinner Tamiya...il Tappo giallo

Inviato: 1 novembre 2020, 6:51
da Davide_AN
Per diluire il Surfacer 1200 avrei preso questo Thinner T-102... è giusto? Gunze fa mille tipi di flacone di "thinner" e non ci capisco più niente... per questo l'ho preso piccolo, se ho sbagliato ho sbagliato di poco :?

Immagine

Re: Laquer Thinner Tamiya...il Tappo giallo

Inviato: 1 novembre 2020, 8:39
da FreestyleAurelio
Ciao Davide, quel thinner va bene per il surfacer. È lacquer