Pagina 4 di 13

Re: Vought F4U-1D Corsair - Tamiya 1:48 - Aggiornamento

Inviato: 9 aprile 2017, 10:58
da Argo2003
Io ho stuccato/reinciso, in fondo era un pannello anche quello...o no?! [emoji6]

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Re: Vought F4U-1D Corsair - Tamiya 1:48 - Aggiornamento

Inviato: 9 aprile 2017, 17:40
da Bonovox
I trasparenti sono sempre applicati alle parti metalliche della fuso quindi tratta la zona come fai per il blindovetro. Se il vetrino crea spazio con la fuso allora devi riempire il gap. Fai una foto magari per vedere il risultato a secco.
Bello fin qui

Re: Vought F4U-1D Corsair - Tamiya 1:48 - Aggiornamento

Inviato: 14 aprile 2017, 17:57
da Wingfly
Innanzi tutto Buona pasqua a tutti!
Mentre procedo con il montaggio, come anticipato vi posto un paio di foto del motore.
Purtroppo con l'opaco ha perso quel senso di metallizzato che non guastava, ma ormai...
ImmagineMotore by Wingfly *, su Flickr

E questa già nella naca a cui ho già preparato il fondo per la banda gialla che farò alla fine della verniciatura per evitare strani spellamanti del giallo capitato
ad altri
ImmagineNaca by Wingfly *, su Flickr

Passando al vano carelli, li ho fatti in interior green, è giusto?
Inoltre la parte interna dei portelli dei carelli ma di che colore sono? Dovrebbero essere sempre in interior green ma la
Tamiya li indica come navy blu. Boh...

Re: Vought F4U-1D Corsair - Tamiya 1:48 - Aggiornamento

Inviato: 14 aprile 2017, 18:03
da jollyroger
Dipende, potrebbero essere interior green o navy blue indistintamente. Anche se spesso, gli esemplari totalmente navy blue avevano i vani dello stesso colore. Ma anche le versioni con la mimetica a tre toni, di frequente avevano i vani dello stesso colore delle superfici inferiori.

Re: Vought F4U-1D Corsair - Tamiya 1:48 - Aggiornamento

Inviato: 15 aprile 2017, 15:02
da Seby
riporto da qui http://www.ipmsstockholm.org/magazine/2 ... _part3.htm
ambasciatore non porta pena...
Vought F4U Corsair

Sorting out the interior colours of the Corsair is particularly tricky. For the F4U-1 Birdcage Corsairs, photos taken at the time show the cockpits being a very dark colour, most probably black. Analysis of some crashed examples of F4U-1s indicates black, while the factory Erection & Maintenance Instructions called for Dull Dark Green.

As mentioned before, early production Corsairs had their interior surfaces in areas other than the cockpit covered with Salmon primer. This colour mixture was used relatively long into Corsair production. It would seem that all F4U-1s and a number of early F4U-1As were finished this way.

Somewhere during the production of F4U-1A model Vought discontinued the use of Salmon primers and switched to Zinc Chromate Yellow with cockpits in Interior Green.

In the engine cowling area, Vought adhered to the practice of painting its inner surface the same colour as the underside, ANA 602 Sky Gray on early F4U-1s, ANA 601 Insignia White on F4U-1As.

The wheel wells of early model Corsairs deserve closer inspection. Like the cowlings, the main wheel wells, undercarriage legs and boths ides of well covers were painted in the underside camouflage colour, ANA 602 Non-specular Sky Gray. Wheel hubs were silver. However, the smaller forward area of the wheel to which the leg itself retracted was left in the factory primer finish, Salmon. Some aircraft had also Salmon inner surfaces of the small covers attached to the undercarriage legs.

The canvas covers in the wells were probably drab -coloured.

With the advent of the tri-colour camouflage on F4U-1A the same principle was applied with white replacing the Sky Gray with ANA 601 Non-specular Insignia White, and the However, the undercarriage legs remained grey throughout the production of this model, possibly due to the failure or indifference to notify a subcontractor about changed colour specifications. For the record, some photos of -1As seem to show silver undercarriage legs, but it could not be established to what extent such finish was applied. One theory is that Aluminium lacquer was applied on these assemblies during field depot overhauls.

In October 1944 the new factory instructions for the F4U production called for application of Interior Green on all internal surfaces including the cockpit. As an anti-glare measure, all cockpit panels above the lower edge of the instrument panel were to be painted matt black. Curiously, the new directive did not explicitly state what was to happen with the cowling's inner surface. Thus, subsequent machines showed either Zinc Chromate or Interior Green cowlings, until the last standardisation of colour post-war whereupon black was introduced in this area.

During that period, the wheel wells were also painted Interior Green. Undercarriage legs were initially still finished in light grey, but as existing stocks of parts were used up at the factory, the overall Glossy Sea Blue finish was carried over to the undercarriage legs and wheel hubs.

Re: Vought F4U-1D Corsair - Tamiya 1:48 - Aggiornamento

Inviato: 15 aprile 2017, 18:14
da Wingfly
Quindi da quello che sono riuscito a tradurre, l'ultimo paragrafo indica:
vani carello in interior green
carrelli, mozzi e interno portelli vani carello tutto in blu navy.
Giusto o ho tradotto male?

Re: Vought F4U-1D Corsair - Tamiya 1:48 - Aggiornamento

Inviato: 15 aprile 2017, 18:37
da Seby
Io capisco così:

"Durante questo periodo, i vani carrello erano anch'essi dipinti in interior green. Le gambe dei carrelli furono inizialmente ancora rifiniti in Light gray, ma per le scorte esistenti di componenti che furono usate in fabbrica, il Glossy Sea blue fu usato sulle gambe dei carrelli e i mozzi delle ruote."

prima dice:

"Like the cowlings, the main wheel wells, undercarriage legs and both sides of well covers were painted in the underside camouflage colour"

traduco

"Come i cofani, i pozzetti dei carrelli principali, le gambe del carrello ed entrambe le parti dei portelli del vano carrello furono rifiniti nel colore del camuffamento inferiore"

Rispettando quanto succedeva già con gli F4U-1A, sui quali sono abbastanza sicuro, dovresti quindi dipingere l'interno dei pannelli che chiudono i vani carrello dello stesso colore del camouflage inferiore.
Se posso consigliarti, cerca qualche foto reale per sicurezza ;)

Re: Vought F4U-1D Corsair - Tamiya 1:48 - Aggiornamento

Inviato: 17 aprile 2017, 17:56
da Wingfly
Dopo aver cercato qualcosa in rete, visto che foto chiare del velivolo in questione no ne ho trovate,
sono giunto alla conclusione che la colorazione abbastanza giusta dovrebbe essere quella Tamiya cioè
carrelli e mozzi in alluminio
vani carrelli in interior green
parte interna dei portelli in blue navy.
E andiamo avanti con qualche stuccatina con Mister Surface...
A presto qualche foto (stavolta spero decenti visto l'acquisto di una nuova fotocamera Canon...)

Re: Vought F4U-1D Corsair - Tamiya 1:48 - Aggiornamento

Inviato: 17 aprile 2017, 18:27
da seastorm
Complimenti Marco, bel lavoro per un bel kit! ;)

Re: Vought F4U-1D Corsair - Tamiya 1:48 - Aggiornamento

Inviato: 17 aprile 2017, 18:32
da Wingfly
Altro piccolo dubbio.
Nel kit indicano di montare una specie di piccolo cuneo sul bordo d'attacco dell'ala dx poco dopo le "bocche da fuoco" verso l'esterno.
Altri che mi hanno preceduto nella costruzione di questo kit non l'hanno messo.
Secondo voi và montato o meno?
Anche cercando in rete non ne sono venuto a capo