Pagina 4 di 14
Re: Ju 87-B2 Stuka (winter camo)
Inviato: 15 marzo 2017, 18:12
da pitchup
Ciao Andrea
bei lavori.
Anche io andrei di RLM02 se è uscito di fabbrica così, personalmente, vabbè che so tedeschi, ma non ce li vedo sul fronte russo a perdere tempo a riverniciare tutto l'interno in RLM66.
saluti
Re: Ju 87-B2 Stuka (winter camo)
Inviato: 15 marzo 2017, 18:27
da Argo2003
Anche io propendo per l' Rlm 02
Bellissimi i lavori sull' interno!
Salvo il wip e copio!! [emoji6]
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Re: Ju 87-B2 Stuka (winter camo)
Inviato: 15 marzo 2017, 23:58
da franco1964
Vai tranquillo con l'RLM02 per gli interni, il 66 furono usati a partire dalle versione D, se non ricordo male.
Ho fatto la stessa ricerca per il mio "Picchiatello" di casa Airfix... Credo il mio più brutto kit fino ad ora montato!! Pieno di sbavature come negli anni 60!
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Re: Ju 87-B2 Stuka (winter camo)
Inviato: 16 marzo 2017, 7:39
da Seby
Off Topic
Riassumendo, l'Hasegawa si monta meglio, l'Italeri si monta difficile ma ha soluzioni aggiornate (quali?), l'Airfix ha uno stampaggio un po' imperfetto... Al di la quindi dell'ottimo lavoro di Andrea finora voi cosa consigliate al 72 come kit Stuka?
Re: RE: Re: Ju 87-B2 Stuka (winter camo)
Inviato: 16 marzo 2017, 10:07
da Argo2003
Seby ha scritto:Off Topic
Riassumendo, l'Hasegawa si monta meglio, l'Italeri si monta difficile ma ha soluzioni aggiornate (quali?), l'Airfix ha uno stampaggio un po' imperfetto... Al di la quindi dell'ottimo lavoro di Andrea finora voi cosa consigliate al 72 come kit Stuka?
Off Topic
Non nell' ordine:
Fujimi
Italeri
Academy
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Re: RE: Re: Ju 87-B2 Stuka (winter camo)
Inviato: 16 marzo 2017, 14:19
da robycav
Argo2003 ha scritto:Seby ha scritto:Off Topic
Riassumendo, l'Hasegawa si monta meglio, l'Italeri si monta difficile ma ha soluzioni aggiornate (quali?), l'Airfix ha uno stampaggio un po' imperfetto... Al di la quindi dell'ottimo lavoro di Andrea finora voi cosa consigliate al 72 come kit Stuka?
Off Topic
Non nell' ordine:
Fujimi
Italeri
Academy
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Re: Ju 87-B2 Stuka (winter camo)
Inviato: 19 marzo 2017, 23:20
da Kit
Grazie....!!!!
Seby ha scritto:Off Topic
Riassumendo, l'Hasegawa si monta meglio, l'Italeri si monta difficile ma ha soluzioni aggiornate (quali?)....
Mi vengono in mente gli orrendi attuatori dei flap Hase

, che nel kit Ita sono riprodotti molto meglio e a parer mio già questi bastano per ritenerlo più aggiornato. Anche la possibilità di poter riprodurre il motore in vista è un buon aggiornamento. I trasparenti sono più accurati nel nipponico.
Oggi avevo ospiti e ho potuto mettere mano allo Stuka solo in tarda serata. Ho fatto poco, ma ho iniziato a colorare l'abitacolo.
Ho abbassato un po il rollbar dietro il seggiolino, poi ho dato una mano generale di colore. A seguire ho colorato i piccoli particolari e riprodotto un usura di base.
Spero di poter finire l'abitacolo al più presto, ma non voglio farmi prendere dalla furia....

.
Saluti.
Re: Ju 87-B2 Stuka (winter camo)
Inviato: 20 marzo 2017, 10:21
da matteo44
Ciao Andrea!
Che piacere rileggerti...
Inizio, come tuo solito, bello scoppiettante!

Re: Ju 87-B2 Stuka (winter camo)
Inviato: 20 marzo 2017, 15:17
da SPILLONEFOREVER
Mi piace molto Andrea.
Posso chiederti se hai già fatto dei lavaggi in grigio medio? I dettagli hanno già una bella definizione così.
Re: Ju 87-B2 Stuka (winter camo)
Inviato: 20 marzo 2017, 18:55
da pitchup
Ciao Andrea
Spettacolo allo stato puro!!!
saluti