Pagina 4 di 5

Re: Mitsubishi A6M2 "Zero"

Inviato: 24 marzo 2017, 23:09
da a.zin
Ciao
nuovo aggiornamento ..... invecchiamento con olii:

[url=https://flic.kr/p/TeGUwH]Immagine

[url=https://flic.kr/p/SDP6ij]Immagine

[url=https://flic.kr/p/TeGUkv]Immagine

[url=https://flic.kr/p/TeGUwT]Immagine

[url=https://flic.kr/p/RXgxJ3]Immagine

Le decals le ho ripassate con un "ammorbidente" più forte ..... domani vediamo come vengono fuori.

A presto (e grazie dei consigli !) :-oook

Alessandro

Re: Mitsubishi A6M2 "Zero"

Inviato: 26 marzo 2017, 22:54
da a.zin
Ciao
e anche questo Zero lo abbiamo terminato ..... qualche anticipazione prima delle foto "ufficiali" in galleria:

[url=https://flic.kr/p/T4eHgC]Immagine

[url=https://flic.kr/p/SH8yBd]Immagine

[url=https://flic.kr/p/S4cUaK]Immagine

[url=https://flic.kr/p/S4cUa4]Immagine

A presto

Alessandro

Re: Mitsubishi A6M2 "Zero"

Inviato: 27 marzo 2017, 9:40
da heinkel111
complessivamente un bel lavoro Alessandro! non conosco quasi per niente il modello e l'aereo quindi prendi con le molle le mie osservazioni.
Mi piace molto la colorazione e anche il leggero invecchiamento e le scrostature.
alcune giunzioni si notano un pò in alcune foto, e il vetro del cockpit nella zona posteriore mi sembra un po troppo sporgente.
Correggimi se sbaglio in attesa di ben piu illustri interventi!

Fra poco mi dedicherò pure io a questo soggetto ,chissà che combino! :shock:

Re: Mitsubishi A6M2 "Zero"

Inviato: 27 marzo 2017, 11:44
da a.zin
Ciao Marco
grazie per i commenti ..... certo un po di imperfezioni ci sono, comunque grazie ai vostri commenti alcuni aspetti li sto migliorando.
In ogni caso il mio problema più grosso è che inizio bene, ma poi per vedere la fine accelero troppo e faccio troppi errori .....
Pazienza, nessuno è perfetto.
A presto

Alessandro

Re: Mitsubishi A6M2 "Zero"

Inviato: 27 marzo 2017, 13:12
da rob_zone
Ciao Alessandro,bel lavoro!
Ho montato la stessa scatola anche io qui su MT e non è proprio una scatola per principianti..quindi bravo per averla portata a termine ;)
La verniciatura mi piace,peccato però che non hai curato molto il montaggio,per cui,le prossime volte armati di carte abrasive e stucchi e vedrai che passa la paura...è tutta esperienza :-D

Saluti
RoB da Messina :-oook

Re: Mitsubishi A6M2 "Zero"

Inviato: 27 marzo 2017, 14:19
da a.zin
Roberto
grazie per i commenti ..... potresti essere più specifico in merito al montaggio ?
Cosa non va (o va migliorato) secondo te ?
Grazie anticipate

Ciao

Re: Mitsubishi A6M2 "Zero"

Inviato: 27 marzo 2017, 18:25
da heinkel111
a.zin ha scritto:Ciao Marco
grazie per i commenti ..... certo un po di imperfezioni ci sono, comunque grazie ai vostri commenti alcuni aspetti li sto migliorando.
In ogni caso il mio problema più grosso è che inizio bene, ma poi per vedere la fine accelero troppo e faccio troppi errori .....
Pazienza, nessuno è perfetto.
A presto

Alessandro
io sono uno specialista nel fare errori,li faccio sempre dall'inizio alla fine, non preoccuparti,ma mi consola il fatto di non esserel'unico su questo forum di mostri! :-D :-D
anch'io sono come te, dopo un po devo arrivare alla fine perchè mi scoccia avere un modello sul tavolo da lavoro per mesi e mesi e non vedere il termine. :)

Re: Mitsubishi A6M2 "Zero"

Inviato: 27 marzo 2017, 18:37
da pawn
Imprecisioni o no rimane una vera soddisfazione, e questo modello va diritto in vetrina.
Capisco l'accelerazione finale, capita anche a me, ovvero tu lo concludi, io lo metto da parte e archivio

Re: Mitsubishi A6M2 "Zero"

Inviato: 27 marzo 2017, 21:50
da Geometrino82
A me non dispiace. La verniciatura è veramente ok per me.

Ciao Marco

Re: Mitsubishi A6M2 "Zero"

Inviato: 27 marzo 2017, 23:11
da microciccio
Ciao Alessandro,

l'accelerazione finale è una caratteristica di molti di noi, quindi va bene così.

Aspettiamo la galleria.

microciccio