Pagina 4 di 16
Re: E se facessi un Dr.I in 1/48?
Inviato: 20 gennaio 2017, 8:46
da matteo44
ROGER ha scritto:...Visto che nessuno caga la WW1 nei GB...
Come non quotarti!
Sono già due anni che voto per il GB WWI... ma abbiamo sempre perso!

Re: Fokker Dr.I - Eduard 1/48 - Agg. 19/01
Inviato: 21 gennaio 2017, 11:44
da ROGER
Ieri sera ho fatto le ore piccole a fare e disfare, verniciare e sverniciare che ho perso il conto.
Le ali davvero non mi danno il risultato sperato, sia come impatto visivo che come continuità...non so se mi spiego, ma ecco una foto tanto per capire...e m isà che oggi svernicio di nuovo e riprovo con altre strategie...che dite, faccio bene?

Mentre per la fusoliera mi ritengo sufficientemente soddisfatto...
Un'amareggiato Roger vi saluta e vi augura buon WE

Re: Fokker Dr.I - Eduard 1/48 - Agg. 19/01
Inviato: 21 gennaio 2017, 11:51
da noris64
A me piace, ma se tu non sei convinto ... allora sotto con altri tentativi ed esperimenti!
Forza Rug!
Re: E se facessi un Dr.I in 1/48?
Inviato: 21 gennaio 2017, 16:10
da microciccio
Ciao Ruggero,
stai cercando di ricreare l'effetto alternato che si vede nell'immagine, postata a scopo di discussione, qui sotto?
Fokker Dr.I 206/17 (W.Nr. 1925) pilotato dall'Oblt. Hermann Göring comandante della Jasta 27 by
Paolo, su Flickr
Off Topic
willy74 ha scritto:Ottimo lavoro! sono ko per una spalla lussata, mi godo il wip!ciao!
Auguri di pronta guarigione William.
microciccio
Re: Fokker Dr.I - Eduard 1/48 - Agg. 19/01
Inviato: 21 gennaio 2017, 17:18
da pitchup
Ciao
secondo me va bene...e ovvio poi se vuoi tentare qualcos'altro ben venga. E' chiaro che è una livrea che cozza col nostro modo di agire normalmente (liscio e satinato).
Qui lavori al contrario: devi esaltare le pennellate, quindi devi lasciare i segni delle pennellate, ergo fallo, a pennello!
saluti
Re: Fokker Dr.I - Eduard 1/48 - Agg. 19/01
Inviato: 21 gennaio 2017, 19:01
da seastorm
Dalla nutrita mia collezione di dagherrotipi del Fokker in questione non mi è possibile risalire all'esatta cromia della pur scarna livrea ma il risultato che vedo è bello sulle ali e molto bello sulla fusoliera e sono dell'idea che non esser mai completamente contenti del risultato, da parte di chi esegue l'opera, non possa essere che un buon segno

Re: Fokker Dr.I - Eduard 1/48 - Agg. 19/01
Inviato: 21 gennaio 2017, 19:02
da MORO21
Moschettiere non so più cosa dirti....
Gigi
Re: Fokker Dr.I - Eduard 1/48 - Agg. 19/01
Inviato: 21 gennaio 2017, 23:06
da kukku66
Carissimo Roger, mentre tu hai i pruriti, io sono tutto un brivido.
Solito grande lavorone.
Chapeau.
Re: Fokker Dr.I - Eduard 1/48 - Agg. 19/01
Inviato: 21 gennaio 2017, 23:35
da pawn
Che tecnica stai utilizzando per ali e fusoliera?
Re: Fokker Dr.I - Eduard 1/48 - Agg. 19/01
Inviato: 22 gennaio 2017, 7:35
da Massimo
Ciò,da vedere così mi sembra che le striature delle pennellate non risaltino come dovrebbero e i colori tendano ad amalgamarsi e a sfumare...
Hai provato con gli oli? Io li ho usati per le stiature dell'elica e lasciano delle belle striature evidenti...
Non so come siano se si danno mani successive ,ma una prova su un pezzo a perdere la farei...
Oppure base linen in acrilico, Future e successivamente pennellate di smalti lucidi....Boh!!!
Oppure...va bene cosi!
