Pagina 4 di 11
Re: Su 15 flagon 1/48
Inviato: 4 febbraio 2017, 15:07
da jollyroger
ta152h ha scritto:jollyroger ha scritto:Se ti possono servire, tempo fa avevo pubblicato delle foto di un Su 15, trovato in una specie di piccolo parco aeronautico durante un viaggio nei paesi baltici. Vai nella sezione walk around e cerca: somewhere in Lituania

Grazie Mauro bel reportage lo usero come riferimento .

figurati

almeno quelle poche volte che riesco ad essere utile, ne approfitto! Buon lavoro!
Re: Su 15 flagon 1/48
Inviato: 4 febbraio 2017, 15:31
da V.Mario
Ciao luca,
scusa.. non vorrei fare il menagramo ed essere foriero di cattive notizie... ma il TM by Trumpy ha il muso errato (infatti gira il muso in resina come aftermarket), così come dicono sia errata la posizione/forma dei vani carrelli posteriori e l'angolo della freccia esterna dell'ala.. tutto da corregere...
ciao
Mario
p.s. aggiungo un forum russo dove spiega bene i passaggi.. Molto utile a capire dove intervenire
http://scalemodels.ru/modules/forum/vie ... art_0.html
Re: Su 15 flagon 1/48
Inviato: 4 febbraio 2017, 16:41
da Bonovox
Luca...fammi capire, mancano proprio i quadranti degli strumentini o il problema e' riprodurre l'interno degli strumenti...lancette...orizzonte artificiale ecc..
Nel secondo caso aiutati con la punta di uno stuzzicadenti per simulare l'interno. Tanto per quello che si vede... poi, fai tu

Re: Su 15 flagon 1/48
Inviato: 4 febbraio 2017, 18:22
da ta152h
Ciao Mario ,grazie per la puntualizzazione,pero'
Faro' il modello da scatola ,rimanendo il più possibile nello spirito del modello,e con un montaggio
Preciso ma sereno .
Grazie comunque per il sito che mi hai segnalato.
Bonovox ha scritto:Luca...fammi capire, mancano proprio i quadranti degli strumentini o il problema e' riprodurre l'interno degli strumenti...lancette...orizzonte artificiale ecc..
Nel secondo caso aiutati con la punta di uno stuzzicadenti per simulare l'interno. Tanto per quello che si vede... poi, fai tu

Francesco i quadranti ci sono,scavati nel pannello ,sono lancette e numeri che proprio mancano.
Normalmente in questi casi dipingo come primo colore l'interno degli strumenti in bianco ,poi dipingo
Il pannello in nero e dry brush in grigio scuro ,e poi con uno spillo gatto le lancette e i numeri.
Che dici andra' Bene?.............
Ciao Luca

Re: Su 15 flagon 1/48
Inviato: 4 febbraio 2017, 18:37
da Bonovox
Andra' bene Luca. VAIIIIIIIIIIIIII
Re: Su 15 flagon 1/48
Inviato: 4 febbraio 2017, 19:48
da V.Mario
ta152h ha scritto:Ciao Mario ,grazie per la puntualizzazione,pero'
Faro' il modello da scatola ,rimanendo il più possibile nello spirito del modello,e con un montaggio
Preciso ma sereno .
Grazie comunque per il sito che mi hai segnalato.
Bonovox ha scritto:Luca...fammi capire, mancano proprio i quadranti degli strumentini o il problema e' riprodurre l'interno degli strumenti...lancette...orizzonte artificiale ecc..
Nel secondo caso aiutati con la punta di uno stuzzicadenti per simulare l'interno. Tanto per quello che si vede... poi, fai tu

Francesco i quadranti ci sono,scavati nel pannello ,sono lancette e numeri che proprio mancano.
Normalmente in questi casi dipingo come primo colore l'interno degli strumenti in bianco ,poi dipingo
Il pannello in nero e dry brush in grigio scuro ,e poi con uno spillo gatto le lancette e i numeri.
Che dici andra' Bene?.............
Ciao Luca

capisco, ma almeno leva un millimetro e mezzo da un lato dove si aggancia il muso. Così da farlo "pendere" con il giusto angolo verso il basso...

m.
Re: Su 15 flagon 1/48
Inviato: 4 febbraio 2017, 21:54
da ta152h
Grazie Mario del consiglio,gia'fatto all'inizio
Ciao Luca

Re: Su 15 flagon 1/48
Inviato: 5 febbraio 2017, 21:08
da ta152h
Ho dipinto e montato il cockpit Neomega ,ho seguito il consiglio di Francesco e ho dipinto
Il pannello in resina e graffiato con la punta di uno spillo le lancette degli strumenti.
Ho comunque montato e dipinto anche quello Eduard x raffronto.
Era meglio quello in fotoincisione;come confermato anche da mia figlia Benedetta
ma.......
non entra nella cornice in resina superiore
mentre quello in resina entra naturalmente abbastanza bene...
ho poi dipinto vasca del cockpit carrelli,vani e ho chiuso le valve della fusoliera e messo il terminale degli scarichi,ho
incollato tutto tranne la parte anteriore per poterla allargare ed infilare cockpit e vano carrello anteriore..
.
ecco il vano finito.
La difficolta' e' stata montare il pz posteriore sup del seggiolino e quello inferiore del vano carrello in altezza per centrarlo
esattamente.
Ecco poi tutti i pezzi colorati
per ora e' tutto....
Ciao Luca

Re: Su 15 flagon 1/48
Inviato: 5 febbraio 2017, 23:41
da Bonovox
Te l'ho detto io che era meglio quello in resina

Re: Su 15 flagon 1/48
Inviato: 7 febbraio 2017, 17:59
da ta152h
Ultimi lavoretti...
Ho assemblato il blocchetto del cockpit/carrello anteriore e l'ho inserita nella sede senza fissarlo.
poi l'ho centrata con il pezzo di fusoliera superiore e poi,una volta centrato ho incollato con l'Attak.
e ho incollato sotto la cornice del vano carrello
Ciao Luca
