Pagina 4 di 5

Re: GB Japan Style - GROOVER81 - f-104j 1/72 hasegawa - FINITO

Inviato: 5 febbraio 2017, 10:33
da Biscottino73
Caspita che bello! :-oook Pulito, semplice ma d'effetto: bravo, mi piace davvero tanto.

ciao ciao
luca

Re: GB Japan Style - GROOVER81 - f-104j 1/72 hasegawa - FINITO

Inviato: 5 febbraio 2017, 11:22
da claudio
Già finito[emoji50][emoji50][emoji50]??? Sono d'accordo con gli altri sulle parti metalliche dello scarico ..... Comunque il risultato è venuto bene.... A me piace


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: GB Japan Style - GROOVER81 - f-104j 1/72 hasegawa - FINITO

Inviato: 5 febbraio 2017, 11:56
da davmarx
Bel lavoro Matteo. :-oook :-oook

I consigli per il prossimo spillone te li hanno già dati gli altri utenti, io mi limito a darti un suggerimento per le decal Hasegawa: dopo l'applicazione e la parziale asciugatura (ma prima di coprirle con i trasparenti) passa la lama nuova di un taglierino nelle pannellature tagliando la decal, poi ripassa l'ammorbidente sulle zone in questione e premi le decal con la punta di uno stecchino per farle entrare nelle pannellature. E' un procedimento che segue sempre per le Hasegawa. Non ti preoccupare se la decal tagliata lascia intravvedere un filo del colore sottostante, con i successivi lavaggi sparisce tutto. A volte non serve neppure usare la lama, basta passare i liquidi e premere con un pezzo di carta da cucina (che non lascia peli) in corrispondenza delle pannellature applicando una certa forza... senza rompere nulla ovviamente. :-D

Re: GB Japan Style - GROOVER81 - f-104j 1/72 hasegawa - FINITO

Inviato: 5 febbraio 2017, 17:55
da pitchup
Ciao Matteo
ottimo lavoro (ma questo te lo dirò in gallery).
Per il resto giusto la tonalità delle zone metalliche scure è un po' troppo carica secondo me.
saluti

Re: GB Japan Style - GROOVER81 - f-104j 1/72 hasegawa - FINITO

Inviato: 5 febbraio 2017, 21:54
da filippo77
Matteo bellissimo spillone accattivantenella sua livrea nippo, bravo

Re: GB Japan Style - GROOVER81 - f-104j 1/72 hasegawa - FINITO

Inviato: 6 febbraio 2017, 16:35
da ROGER
Bel modello! Magari un pò lindo ma assolutamente gustoso a vedersi ;-)

Saluti dal Roger

Re: GB Japan Style - GROOVER81 - f-104j 1/72 hasegawa - FINITO

Inviato: 6 febbraio 2017, 18:08
da rob_zone
davmarx ha scritto:Bel lavoro Matteo.

I consigli per il prossimo spillone te li hanno già dati gli altri utenti, io mi limito a darti un suggerimento per le decal Hasegawa: dopo l'applicazione e la parziale asciugatura (ma prima di coprirle con i trasparenti) passa la lama nuova di un taglierino nelle pannellature tagliando la decal, poi ripassa l'ammorbidente sulle zone in questione e premi le decal con la punta di uno stecchino per farle entrare nelle pannellature. E' un procedimento che segue sempre per le Hasegawa. Non ti preoccupare se la decal tagliata lascia intravvedere un filo del colore sottostante, con i successivi lavaggi sparisce tutto. A volte non serve neppure usare la lama, basta passare i liquidi e premere con un pezzo di carta da cucina (che non lascia peli) in corrispondenza delle pannellature applicando una certa forza... senza rompere nulla ovviamente. :-D
Straquoto Davide!E' un metodo che applico anche io..infatti le decals Hasegawa raramente mi danno problemi :-D Meglio se usi come ammorbidente il Mr. Mark Softer...una bomba per queste decals!
Tornando a noi..il modello mi piace,ed anche tanto!Considerate le minute grandezze del modello poi :-oook
Poi volelvo chiederti un piccolo favore,potresti postare la foto del diluente tappo blu di cui hai parlato??Grazie :-oook

saluti
RoB da Messina :-oook

Re: GB Japan Style - GROOVER81 - f-104j 1/72 hasegawa - FINITO

Inviato: 6 febbraio 2017, 22:00
da a.zin
Matteo
complimenti anche da parte mia, mi sembra un bel modello :-oook

Ciao

Alessandro

Re: GB Japan Style - GROOVER81 - f-104j 1/72 hasegawa - FINITO

Inviato: 7 febbraio 2017, 21:50
da groover81
davmarx ha scritto:Bel lavoro Matteo.

I consigli per il prossimo spillone te li hanno già dati gli altri utenti, io mi limito a darti un suggerimento per le decal Hasegawa: dopo l'applicazione e la parziale asciugatura (ma prima di coprirle con i trasparenti) passa la lama nuova di un taglierino nelle pannellature tagliando la decal, poi ripassa l'ammorbidente sulle zone in questione e premi le decal con la punta di uno stecchino per farle entrare nelle pannellature. E' un procedimento che segue sempre per le Hasegawa. Non ti preoccupare se la decal tagliata lascia intravvedere un filo del colore sottostante, con i successivi lavaggi sparisce tutto. A volte non serve neppure usare la lama, basta passare i liquidi e premere con un pezzo di carta da cucina (che non lascia peli) in corrispondenza delle pannellature applicando una certa forza... senza rompere nulla ovviamente. :-D
Grazie Davide: ho già appuntato il tuo prezioso procedimento sul quadernino degli appunti!!! :-Figo
ROGER ha scritto:Bel modello! Magari un pò lindo ma assolutamente gustoso a vedersi ;-)

Saluti dal Roger
Sono d'accordo con te Roger!di solito cerco di renderli un pò più vissuti i modelli, ma questo mi ha ispirato un certo stato di "pulizia japponese"!!! :-D
pitchup ha scritto:Ciao Matteo
ottimo lavoro (ma questo te lo dirò in gallery).
Per il resto giusto la tonalità delle zone metalliche scure è un po' troppo carica secondo me.
saluti
Grazie!!!
rob_zone ha scritto:
davmarx ha scritto:Bel lavoro Matteo.

I consigli per il prossimo spillone te li hanno già dati gli altri utenti, io mi limito a darti un suggerimento per le decal Hasegawa: dopo l'applicazione e la parziale asciugatura (ma prima di coprirle con i trasparenti) passa la lama nuova di un taglierino nelle pannellature tagliando la decal, poi ripassa l'ammorbidente sulle zone in questione e premi le decal con la punta di uno stecchino per farle entrare nelle pannellature. E' un procedimento che segue sempre per le Hasegawa. Non ti preoccupare se la decal tagliata lascia intravvedere un filo del colore sottostante, con i successivi lavaggi sparisce tutto. A volte non serve neppure usare la lama, basta passare i liquidi e premere con un pezzo di carta da cucina (che non lascia peli) in corrispondenza delle pannellature applicando una certa forza... senza rompere nulla ovviamente. :-D
Straquoto Davide!E' un metodo che applico anche io..infatti le decals Hasegawa raramente mi danno problemi :-D Meglio se usi come ammorbidente il Mr. Mark Softer...una bomba per queste decals!
Tornando a noi..il modello mi piace,ed anche tanto!Considerate le minute grandezze del modello poi
Poi volelvo chiederti un piccolo favore,potresti postare la foto del diluente tappo blu di cui hai parlato??Grazie

saluti
RoB da Messina :-oook
Ecco la foto!ssuper consigliato!!!
Immaginehobby_2626_pmr_leveling_thinner_400mlp_p_mr_leveling_thinner_is_recommended_to_maintain_the_original_brightness_of_air_brush_paintingp_pstrong_stylecolor_redbr_strongp (1) by Matteo Greco, su Flickr

Re: GB Japan Style - GROOVER81 - f-104j 1/72 hasegawa - FINITO

Inviato: 7 febbraio 2017, 22:27
da Poli 19
comunque sia caro Matteo, un altro bel 104!